Opsss!!!
Il prodotto che stavi cercando non è più disponibile ma ne abbiamo molti altri che potrebbero interessarti.
Dai un'occhiata ai nostri prodotti!
Visita panoramica di Firenze e Uffizi con ingresso saltafila
Perché scegliere questa esperienza? |
|
---|---|
1 | Per godere di un’incredibile vista panoramica su Firenze |
2 | Per visitare il cento storico di Firenze: Piazza Santa Croce, Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio |
3 | Per ammirare la Galleria degli Uffizi accompagnati da un’esperta guida evitando la coda |
Prenota ora
- € 0,00
Questo tour è già stato acquistato da 2 persone
Informazioni importanti
tutto l'anno, eccetto 25 dicembre, 1 gennaio e la prima domenica di ogni mese
Punto di partenza:Firenze, Piazza di San Firenze 1 rosso (di fronte al Caffè San Firenze)
da martedì a domenica
14.30
Inglese
Spagnolo
Fino al 29 febbraio
Intero: € 57,00
Riduzioni
bambini fino a 6 anni: gratuito
Dal 1 al 31 marzo:
Intero: € 67,00
Riduzioni
bambini fino a 6 anni: gratuito
3 ore e 15 minuti
- Guida professionale
- Biglietto saltafila per la Galleria degli Uffizi
- Passeggiata guidata
- Auricolari per gruppi numerosi
- Quanto non specificato in "Il tour include"
Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.
Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).
Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 24 ore lavorative prima del servizio.
In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.
In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.
Descrizione completa
Un imperdibile tour a Firenze - e dintorni - che vi permetterà di godere di una splendida vista panoramica sulla città dalle dolci colline del borgo di Fiesole e di visitare la Galleria degli Uffizi saltando la coda che solitamente si forma alla biglietteria.
La visita panoramica di Firenze inizia a bordo di un comodo autobus che, percorrendo uno spettacolare viale costeggiato da prestigiose ville, palazzi e parchi, arriverà fino alla piazza principale di Fiesole, antica e suggestiva cittadina di origine etrusca per la quale vale la pena di spendere due parole.
Fiesole sorge su un doppio colle alle spalle del capoluogo toscano e, proprio alla breve distanza che le divide ed alla sua posizione sopraelevata, vanta una vista a dir poco unica su Firenze: una panoramica tra le più ammirate al mondo!
Pur non essendo molto vasta, questa località racchiude un vero tesoro di reperti storici: nell’area archeologica si trovano i resti delle terme romane, le antiche ed imponenti mura etrusche e l’anfiteatro romano dove, a tutt’oggi, si svolgono concerti ed eventi con la nota ‘Estate Fiesolana’ che prevede spettacoli di musica, danza, cinema e teatro. Inoltre, proprio a Fiesole, sorge la vetta del Monte Ceceri, utilizzato come ‘trampolino’ da Leonardo da Vinci nel 1506, al fine di collaudare la sua ‘Macchina del Volo’.
Il cuore pulsante di Fiesole è Piazza Mino dove si erge imponente la Cattedrale Romanica di San Romolo risalente al 1028: dopo varie trasformazioni che modificarono il suo aspetto, un importante restauro eseguito nell’Ottocento riportò la Basilica al suo aspetto originario, semplice ma molto elegante. Nella piazza si trovano anche il Palazzo Comunale e Palazzo Altoviti mentre, in cima ad una ripida salita, è situata l’affascinante Chiesa di San Francesco.
Dopo questo emozionante tour panoramico di Fiesole, si tornerà verso Firenze in bus: strada facendo, è prevista una breve sosta a San Domenico – Fiesole, durante la quale potrete farvi un bel ‘selfie’ con un panorama mozzafiato alle spalle. Attraversando i celebri e romantici Lungarni arriverete in Piazza Santa Croce, dominata dall’omonima Basilica. Un tempo isola dell’Arno, la piazza oggi è un luogo d’incontro sociale e culturale: oltre ad essere un punto di ritrovo per la ‘movida’ fiorentina, ospita ogni anno importanti eventi culturali e musicali, nonché le partite del tradizionale ‘Calcio Fiorentino’. Quella di Santa Croce è la più grande chiesa francescana del mondo e conta ben 16 cappelle, decorate dai più grandi maestri del periodo rinascimentale: al suo interno sono inoltre custoditi i resti di personaggi illustri quale Michelangelo, Machiavelli, Rossini e Galileo ed è proprio per questo che la Basilica è nota anche come ‘Tempio dell’itale glorie’.
Il nostro giro panoramico di Firenze in bus continuerà verso la magnifica Piazza della Signoria, fulcro del mondo politico della città fin dal XIC secolo. Con la sua caratteristica forma a ‘L’, la piazza ospita alcuni importanti sculture come il ‘Nettuno’ di Ammannati, la statua equestre del ‘Duca Cosimo II’ di Giambologna ed ‘Ercole e Caco’ di Bandinelli.
Uno degli edifici più importanti in Piazza della Signoria, è sicuramente Palazzo Vecchio, la cui architettura impreziosita dalla torre e dai merli, è tipica dei palazzi civici del Trecento italiano. Attualmente, oltre ad essere la sede del Comune di Firenze, Palazzo Vecchio ospita l’omonimo Museo che include magnifici saloni con opere di grande valore storico ed artistico.
Accanto a Palazzo Vecchio potrete ammirare la ‘Loggia dei Lanzi’, una splendida galleria all’aperto decorata da una serie di archi che richiamano il classicismo rinascimentale: il ‘Perseo’ con l la testa di Medusa di Benvenuto Cellini, e il ‘Ratto delle Sabine’ del Giambologna, sono solo alcune delle sculture esposte sotto alla Loggia.
La seconda parte del tour panoramico di Firenze è dedicato ad uno dei musei più visitati al mondo: la Galleria degli Uffizi. Il nostro ingresso ‘saltafila’ vi permetterà di evitare le lunghe code che solitamente si formano davanti all’ingresso e di dedicarvi interamente alla visita delle bellezze custodite al suo interno, quali ‘L’Adorazione dei Magi’ di Leonardo da Vinci, ‘La Primavera’ di Botticelli e la ‘Venere di Urbino’ di Tiziano, veri capolavori dell’arte italiana. Al termine del tour guidato agli Uffizi, potrete trattenervi all’interno del museo fino all’orario di chiusura per vedere nuovamente le opere o per visitare le sale non incluse nel tour.
Se desiderate vedere il capoluogo toscano dall’alto senza perdere le meraviglie delle Galleria degli Uffizi, prenotate la nostra visita guidata a Firenze e dintorni… emozioni assicurate!