Visita guidata privata tra i segreti di Firenze

Durata: 2 ore circa 

Luogo: Firenze

Galleria

Perché scegliere questa esperienza?

1 Per farvi accompagnare dalle nostre guide esperte attraverso i luoghi più importanti della città come Piazza Del Duomo, Piazza della Signoria e Piazza Santa Maria Novella
2 Per scoprire dettagli nascosti e segreti celati nelle mete turistiche più importanti della città
3 Per cogliere la vera essenza di Firenze attraverso il racconto di storie segrete e misteriose ed attraverso la visione di interessanti dettagli e particolari

Prenota ora

1
2
2
Seleziona un orario
3
4
0,00

Questo tour è già stato acquistato da 9 persone

Informazioni importanti

Disponibilità:

tutto l'anno, eccetto 25 dicembre, 1 gennaio e 1 maggio

Punto di partenza:

Firenze, Piazza Santa Maria Novella (davanti alla facciata della Basilica)

Orario di partenza

tutti i giorni
10.00

Lingue disponibili

Italiano
Inglese
Francese

Prezzi

Prezzo a servizio: € 156,00

Durata
2 ore circa
Il tour include
  • Visita guidata come da programma
Il tour esclude
  • Quanto non specificato in "Il tour include"
Altre informazioni:

Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.

Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).

Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 72 ore lavorative prima del servizio.

In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.

In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.

Leggi di più

Descrizione completa

Lo so che leggendo il nome di questo tour ve lo sarete chiesto: quali segreti Firenze potrà mai avere? Decantata dai poeti, dipinta dai pittori, raccontata nei romanzi e nei film ed immortalata in milioni di foto… cosa ci sarà ancora da scoprire? Molto! Si tratta di piccoli particolari, di dettagli che solo le nostre esperte guide potranno farvi cogliere durante il tour Firenze segreta. Piccole cose che raccontano però grandi storie di vita quotidiana, aneddoti sulle famiglie più importanti e sugli artisti che hanno lasciato il loro segno nella splendida ‘Perla del Rinascimento’. Preparatevi ad ascoltare succulenti gossip relativi alle varie epoche storiche e intricate trame degne delle più coinvolgenti fiction. Non sarà il solito giro tra i monumenti e le opere d’arte di Firenze, ma potrete comunque godervi un itinerario che attraverserà i punti cruciali della città: la bellissima Piazza Santa Maria Novella, Piazza del Duomo con la suggestiva Cattedrale di Santa Maria Del Fiore, Piazza della Signoria dove si affaccia Palazzo Vecchio e la Loggia dei Lanzi, ed infine la meravigliosa Piazza Santa Croce. Rispetto a quello che vedono solitamente i turisti, grazie a questo tour potrete cogliere qualche aspetto in più dell’arte e dell’architettura di Firenze: il vostro sguardo sarà guidato ad un’osservazione più attenta volta a conoscere i segreti di Firenze custoditi dalle facciate dei palazzi, dai lastricati delle vie più strette o magari proprio da una delle piazze principali.

Lo so, avete ragione… non c’è niente di peggio che dire a qualcuno di conoscere un segreto e poi non rivelarlo! Quindi… avvicinatevi e leggete senza dare nell’occhio… se le guide si accorgono che vi abbiamo già spifferato qualcosa, siamo fritti! Visto che siamo in Toscana e che il vino da queste parti è cosa sacra, cominceremo con lo svelarvi cosa sono i ‘Tabernacoli del vino’: si tratta di piccole aperture che si trovano in molti palazzi nobiliari della città. Alcune di queste sono decorate da archi in pietra più o meno lavorati che le fanno assomigliare alle nicchie che di solito custodiscono le immagini sacre. Le cavità di cui vi stiamo parlando però, non servivano per pregare, ma per vendere il vino. Una delle più conosciute si trova in via del Sole a Firenze e fa parte delle cosiddette ‘buchette del vino’, aperture direttamente collegate alle cantine dei palazzi nobiliari dalle quali le famiglie vendevano il vino di propria produzione senza l’intermediazione dell’oste. Di solito si pagava, ma qualche famiglia, un po’ più magnanima delle altre, a volte lasciava una brocca di vino e del cibo per i più bisognosi.

A proposito di famiglie importanti vi riveleremo un altro segreto: quello del Palazzo Bartolini Salimbeni. L’edificio si trova tra via Tornabuoni ed il Ponte di Santa Trinita ed apparteneva ad una delle famiglie più importanti per quanti riguarda il commercio, famosa per l’abilità ma anche per la scaltrezza. Fu costruito in epoca tardo rinascimentale da Baccio D’Agnolo e, se guardate bene la facciata, vedrete scritto il motto ‘per non dormire’ e noterete un anello che racchiude tre papaveri. Qui la storia si complica: una prima versione dice che il motto deriva dalla grande operosità della famiglia cha non perdeva tempo a dormire… ma c’è anche un’altra versione che è un po’ il segreto di Pulcinella. Sembra infatti che, per sconfiggere alcuni rivali in affari, la sera prima del giorno in cui si sarebbe dovuta tenere la trattativa per un grosso quantitativo di lana, alcuni membri della famiglia Bartolini Salimbeni avrebbero drogato i rivali con l’oppio. La mattina seguente questi non si sarebbero svegliati e loro avrebbero avuto campo libero nell’acquisto della lana! Che ne dite? Quale versione vi piace di più per il motto e per i papaveri di Palazzo Bartolini Salimbeni?

A Firenze i segreti, lo vedrete seguendo le guide, sono un po’ dappertutto e spesso sono sotto il naso di tutti anche se la maggior parte delle persone non se ne accorge proprio! Uno di questi è nascosto proprio in Piazza della Signoria. Si tratta del Perseo di Cellini, la bellissima statua in bronzo che si trova insieme ad altre sotto la Loggia dei Lanzi. Cos’ha di particolare? Nasconde, da qualche parte, l’autoritratto dell’artista che l’ha creata. Guardate bene… perché per trovare nel Perseo di Benvenuto Cellini il suo ritratto bisogna osservarne la nuca. Proprio lì vedrete apparire la barba e l’espressione un po’ arcigna dell’estroso artista. Geniale!

Basta, basta! Non vi racconteremo altro! Se proprio volete scoprire tutto sull’affascinante Firenze segreta dovete assolutamente prendere parte al nostro tour: solo così potrete scoprire le storie più intriganti custodite nel fantastico capoluogo toscano. Intraprendendo la visita guidata sui segreti di Firenze non potrete che rimanere a bocca aperta, come bambini ai quali si racconta un’incredibile favola. L’unica differenza è che voi potrete toccare con mano e vedere con i vostri occhi i dettagli dai quali molti dei racconti hanno avuto inizio. Vedrete… così Firenze sarà davvero indimenticabile. Ma non lo dite a nessuno… ve l’abbiamo già detto, è un segreto!

© Insidecom Tour Operator
(autorizzazione n° 62027 del 09/07/12 con determinazione n° 2052/2012)
Leggi di più