Perché scegliere questa esperienza?

1 Per visitare i più importanti musei di Firenze, la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia, in sole 2 ore
2 Per ammirare inestimabili opere d’arte accompagnati da un’esperta guida turistica
3 Per godere dell’accesso senza coda ad entrambi i musei ed evitare lunghe attese all’ingresso

Prenota ora

1
2
3
Seleziona un orario
4
5
0,00

Questo tour è già stato acquistato da 9 persone

Informazioni importanti

Disponibilità:

Dal 1 aprile al 31 ottobre eccetto: 1 maggio e la prima domenica di ogni mese

Punto di partenza:

Firenze, Piazzale degli Uffizi, ingresso n°3 

Orario di partenza

Da martedì a domenica
8.45

Lingue disponibili

Inglese
Spagnolo

Prezzi

Intero: € 82,00

Riduzioni
Bambini fino ai 6 anni: gratuito

 

Durata
2 ore
Il tour include
  • Visita guidata alla Galleria degli Uffizi
  • Biglietto d’ingresso alla Galleria degli Uffizi con accesso Skip the Line
  • Visita guidata alla Galleria dell’Accademia
  • Biglietto d’ingresso alla Galleria dell’Accademia
Il tour esclude
  • Quanto non specificato in "Il tour include"
Altre informazioni:

Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.

Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).

La partenza del tour è garantita con un minimo di 2 persone per lingua.

Il tour è accessibile solo su prenotazione.

Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 48 ore lavorative prima del servizio.

In casi di forza maggiore (come scioperi, lavori stradali, condizioni meteorologiche avverse, chiusure improvvise, …) l’itinerario potrà subire delle modiche. In ogni caso, verrà garantita la stessa durata e qualità del servizio prenotato. Se il tour include l’accesso a musei e luoghi di culto, il fornitore non è responsabile per eventuali ritardi causati dai siti inclusi nel programma di visita.

In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.

In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.

Leggi di più

Descrizione completa

Volete visitare i più importanti musei di Firenze ma avete poco tempo a disposizione? La nostra nuova ‘Visita guidata alle Gallerie degli Uffizi e dell'Accademia' è la soluzione giusta per voi!

Questo affascinante tour vi permetterà di visitare la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell'Accademia in sole due ore, accompagnati da un'esperta guida locale che vi illustrerà alcune delle più importanti opere d'arte ospitate nei due celebri musei fiorentini.

Il nostro tour inizierà con la visita alla Galleria degli Uffizi, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per i numerosi capolavori artistici custoditi al suo interno. Negli ampi saloni affrescati di questo storico edificio, la cui origine risale alla seconda metà del ‘500, sono presenti opere d'arte come ‘La Primavera' di Botticelli, ‘L'Annunciazione' di Leonardo da Vinci, ‘La Venere di Urbino' di Tiziano e lavori di altri artisti che hanno fatto la storia dell'arte italiana, quali Giotto, Bellini, Mantegna, Botticelli e Gentile da Fabriano, tanto per citarne alcuni.

All'interno del museo trova ampio spazio anche il periodo rinascimentale con le opere dei tedeschi Lukas Cranach e Albrecht Dürer, degli spagnoli Goya, El Greco, Velàques e Rembrandt e dei fiamminghi Rubens e Van Dyck.

Al primo piano della Galleria degli Uffizi, si trova il Gabinetto dei disegni e delle stampe, una delle esposizioni grafiche più importanti al mondo. La collezione, iniziata dal Cardinale de' Medici a metà del Seicento, è stata ampliata nel corso dei secoli ed oggi conta più di 150.000 pezzi.

Degno di nota è anche lo splendido Corridoio Vasariano sull'Arno con le sue splendide statue antiche, che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti offrendo una veduta mozzafiato sul fiume e sul Ponte Vecchio, simbolo di Firenze.

Pur essendo una visita veloce, la nostra guida saprà illustrarvi le più importanti opere custodite alla Galleria degli Uffizi, facendovi vivere un'esperienza indimenticabile nel meraviglioso capoluogo toscano.

Il tour proseguirà con la visita ad un altro importantissimo museo, la Galleria dell'Accademia, secondo in Italia per numero di visitatori dopo gli Uffizi. Il museo deve la sua fama soprattutto a Michelangelo: il suo ‘David', l'opera in marmo ritenuta un vero capolavoro della scultura mondiale e ospitata nelle sale dell'Accademia dal 1873, e quattro delle sei statue de ‘I Prigioni', realizzate dallo scultore aretino per la tomba di Giulio II (le altre due sono custodite al Louvre di Parigi), sono tra le opere più apprezzate del museo!
Un'altra importantissima opera di Michelangelo custodita alla Galleria dell'Accademia è il ‘San Matteo': il progetto inziale prevedeva la realizzazione di un gruppo di statue raffiguranti i 12 profeti che avrebbero dovuto adornare i pilastri della cupola del Duomo. Purtroppo lo scultore lasciò incompiuto il lavoro, realizzando solo questa prima opera.

Nei locali attigui, ricavati negli spazi di due antichi conventi, sono custodite importanti opere d'arte provenienti dall'Accademia delle Belle Arti, dall'Accademia del Disegno e da conventi costretti a chiudere. Per la maggior parte si tratta di dipinti a tema religioso eseguiti da grandi maestri operanti a Firenze dalla seconda metà del Duecento alla fine del Cinquecento: di grandissimo pregio è la collezione di tavole a fondo oro, unica al mondo nel suo genere.

Molto interessanti anche la Gipsoteca dedicata a Lorenzo Bartolini e Luigi Pampaloni, grandi scultori dell'Ottocento, e la raccolta di icone russe.

La Galleria dell'Accademia ospita anche ‘Il Museo degli Strumenti Musicali', una recente sezione dove sono esposti, tra gli altri, strumenti appartenuti a Stradivari, a Bartolomeo Cristofori, inventore del pianoforte, e numerosi manufatti appartenenti alla collezione storica del Conservatorio Luigi Cherubini.

Grazie a questa splendida visita guidata, potrete vedere dal vivo importanti opere d'arte del periodo gotico e dipinti rinascimentali di artisti del calibro di Botticelli, Ghirlandaio e Perugino.

Assolutamente da non perdere l'originale scultura di Giambologna intitolata 'Il Ratto delle Sabine', la cui copia è esposta all'interno della Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria: l'opera marmoea, alta più di 4 metri, è conosciuta anche come ‘Le tre età dell'uomo' in quanto raffigura un giovane che solleva una fanciulla mentre, ai suoi piedi, un uomo più vecchio si dispera cercando di ostacolarlo.

Non perdete le meravigliose opere d'arte della Galleria dell'Accademia: vi ricordiamo che al termine della visita guidata, potrete rimanere all'interno del museo fino all'orario di chiusura per visitare le sale non incluse nell'itinerario o per rivedere alcune opere d'arte che vi hanno particolarmente colpito.

Prenotate online la ‘Visita guidata alle Gallerie degli Uffizi e dell'Accademia', il tour che vi permetterà di visitare in poche ore la Galleria degli Uffizi e quella dell'Accademia e di accedere ad entrambi i musei beneficiando dell'ingresso privilegiato… Eviterete le lunghe code davanti alle biglietterie ottimizzando il tempo a vostra disposizione.

Sul nostro portale potete trovare tanti altri tour culturali a Firenze e dintorni, gustosi itinerari enogastronomici e molte altre idee per scoprire questa fantastica regione a 360°.

toscanainside.com, il tuo viaggio… in un click!

© Insidecom Tour Operator
(autorizzazione n° 62027 del 09/07/12 con determinazione n° 2052/2012)
Leggi di più