Tour Privato a Pienza, 'città ideale'

Durata: circa 2 ore 

Luogo: Pienza

Galleria

Perché scegliere questa esperienza?

1 Per visitare Pienza, l’incantevole borgo toscano nato dal sogno rinascimentale di Papa Pio II, con l’esclusiva comodità che solo un tour privato può offrirvi
2 Per farvi accompagnare dalle nostre guide alla scoperta dei meravigliosi edifici di Pienza e dei suoi panorami mozzafiato sulla Val D’Orcia
3 Per approfittare del tour aggiungendo alla vostra esperienza anche una prelibata degustazione di formaggi e di vini locali

Prenota ora

1
2
2
Seleziona un orario
3

Questo tour è già stato acquistato da 7 persone

Informazioni importanti

Disponibilità:

tutto l'anno

Punto di partenza:

Da concordare

Orario di partenza

tutti i giorni
orario da concordare

Lingue disponibili

Italiano
Inglese
Francese
Tedesco
Spagnolo
Russo

Prezzi

A partire da € 150,00 a servizio (pertanto il prezzo a persona varierà a seconda del numero di partecipanti)

Durata
circa 2 ore
Il tour include
  • Visita guidata a Pienza
Il tour esclude
  • Quanto non specificato in "Il tour include"
Altre informazioni:

Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.

Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).

Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 72 ore lavorative prima del servizio.

Su richiesta possono essere aggiunti alcuni extra a pagamento da concordare in anticipo: trasporto per Pienza, degustazione di formaggio e vino, entrata a musei ed attrazioni.

Si consiglia di indossare scarpe comode e di comunicare in anticipo eventuali allergie o intolleranze alimentari.

In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.

Politiche di cancellazione: il tour è rimborsabile se disdetto fino a 7 giorni prima della data prenotata. In caso contrario vi sarà addebitato l’intero importo.

In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.

Leggi di più

Descrizione completa

Durante la vostra permanenza in Toscana non dovete assolutamente farvi mancare una visita a Pienza, un incantevole borgo nel cuore della Val D’Orcia. Per questa sua posizione, oltre alla bellezza dei suoi edifici ed allo charme dei suoi vicoli, potrà offrirvi meravigliosi panorami sulle dolci colline toscane punteggiate di cipressi, olivi e viti. Il modo migliore per fare un’interessante passeggiata in questo luogo meraviglioso, è sicuramente quello di farvi accompagnare dalle nostre guide.

Anche perché i meravigliosi edifici rinascimentali di Pienza raccontano una storia che vale proprio la pena di essere ascoltata. E’ una storia affascinante, che racconta di un sogno diventato realtà: il sogno di Papa Pio II, al secolo Enea Piccolomini, che volle trasformare il suo borgo natale – Corsigliano - in una ‘città ideale’, che avrebbe dovuto incarnare i principi e la filosofia dell'età classica e del grande Rinascimento italiano. Per l’opera di ristrutturazione, che si protrasse dal 1458 al 1462, il personaggio chiave fu Bernardo Rossellino detto appunto ‘il Rossellino’, che operò sotto la guida del grande umanista Leon Battista Alberti. Quello che ne scaturì fu un insieme proporzionato ed armonioso che siamo sicuri, durante il vostro tour privato a Pienza, vi catturerà con tutto il suo fascino. E non potrebbe essere diversamente per un luogo definito, niente di meno che da Giovanni Pascoli, comeUna città nata da un pensiero d’amore e da un sogno di bellezza’

Le coinvolgenti guide vi accompagneranno, non in un semplice tour privato, ma in un vero viaggio attraverso la bellezza, l’armonia e l’eleganza. Questo affascinante itinerario comprenderà di sicuro il cuore pulsante del borgo, ossia Piazza Pio II con la sua forma esagonale e la caratteristica pavimentazione a spina di pesce. Proprio qui si affacciano alcuni degli edifici più belli ed imponenti di Pienza come il Duomo, detto anche Cattedrale dell’Assunta e Palazzo Piccolomini. Il Duomo, che fu pensato per essere una presenza di grande impatto scenografico sulla piazza, offre un delicato equilibrio di forme gotiche e rinascimentali ed ospita al suo interno opere di importanti artisti del periodo. L’altra grande ‘star’ della piazza è sicuramente Palazzo Piccolomini, realizzato dal ‘Rossellino’ ed ispirato da Palazzo Rucellai a Firenze, opera del maestro Leon Battista Alberti. E’ caratterizzato dallo splendido loggiato ed anche dal meraviglioso giardino pensile dal quale si gode una vista sulla Val D’Orcia assolutamente impareggiabile. Il vostro sguardo si perderà tra le colline, le file di cipressi, i casolari e le viti per arrivare fino alle vette del Monte Amiata. Davanti a Palazzo Piccolomini si trova un altro splendido edificio, Palazzo Borgia, chiamato così perché fu donato dal Papa di Pienza al suo collaboratore Rodrigo Borgia, che diventerà, a sua volta papa, con il nome di Alessandro VI. Le bellezze di Pienza non sono comunque racchiuse soltanto nella meravigliosa piazza: nel vostro esclusivo tour potrete passeggiare anche per Corso Rossellino, la via più importante del villaggio, dove si trovano anche la Chiesa gotica di San Francesco e alazzo Ammannati. 

Ma questo fantastico ed elegante borgo non è solo arte, architettura e storia. E’ anche la patria del prelibato ‘cacio di Pienza’: ve ne sarete accorti dalla quantità di forme che avrete visto nei pittoreschi negozietti che si affacciano sui caratteristici vicoli. E tanto per ribadire il concetto, nel mese di settembre qui si tiene l’attesissima Fiera del Cacio, ravvivata anche da un coinvolgente momento folkloristico: si tratta del ‘Palio del Cacio Fuso’, dove i giocatori di ogni contrada del paese devono spingere e far rotolare intere forme di pecorino intorno ad un fuso di legno posizionato al centro della piazza principale. Ma torniamo al formaggio… perché è così speciale? Si tratta probabilmente del pecorino più famoso della Toscana ed anche questo racconta una storia interessante e tutta da scoprire. Racconta di una terra dove dai tempi dei romani si allevavano le pecore e molto probabilmente si produceva già del formaggio. Racconta anche dei molti pastori sardi che si trasferirono qui negli anni ’50, quando queste zone non erano meta di ‘vip’ come lo sono adesso, ma solo campagna votata prevalentemente all’allevamento ed all’agricoltura. E sono proprio le erbe dei prati della Val D’Orcia, brucate dalla pecore allevate nella zona, in particolare assenzio, barbarecco e mentastro, a conferire a questo formaggio il suo gusto inconfondibile. Il Cacio di Pienza è un formaggio a pasta dura ottenuto appunto da latte di pecora pastorizzato, caglio, sale e fermenti lattici ma la sua particolarità, oltre alla zona di produzione, sta nella stagionatura che avviene in barrique di legno di rovere e che deve durare almeno 90 giorni. Sì sì, si avete capito bene… il formaggio matura nelle botti proprio come il vino ed è anche questo a conferirgli un sapore davvero speciale! Sapete che ce ne sono tantissimi tipi? Lo potete trovare con diversi livelli di stagionatura, aromatizzato ai gusti più disparati, speziato o piccante… una vera leccornia in ogni caso! Vi è già venuta l’acquolina in bocca vero? Abbiamo la soluzione anche a questo! Potete aggiungere al nostro esclusivo tour privato una succulenta degustazione del famoso Pecorino di Pienza che sarà ovviamente accompagnata da un ottimo vino perché come si dice in Toscana: ‘non si mura a secco’!

Visto poi che Pienza è vicinissima a Montepulciano e Montalcino potete essere davvero sicuri che da queste parti un bicchiere di buon vino non vi mancherà mai!

Che ne dite, vi abbiamo convinto? Non vedete l’ora di deliziare i vostri occhi e, se vorrete, anche il vostro palato, con il nostro eccezionale tour esclusivo a Pienza? Se ne avete bisogno, su richiesta possiamo anche organizzare il trasporto da Siena o da altre località e con il mezzo più adatto, sempre nel massimo comfort. Non perdete tempo allora! Prenotate questa meravigliosa esperienza nella cittadina da sogno toscana. Scoprite, grazie alle nostre esperte guide, interessanti e stuzzicanti curiosità ed aneddoti sul borgo di Pienza. Porterete così con voi il ricordo di una Toscana piena di fascino e di antiche tradizioni… e magari anche una bella forma di Cacio di Pienza!

© Insidecom Tour Operator
(autorizzazione n° 62027 del 09/07/12 con determinazione n° 2052/2012)
Leggi di più