Tour panoramico di Firenze, passeggiata in centro storico e visita guidata alla Galleria dell’Accademia

Durata: 3 ore e 45 minuti 

Luogo: Firenze

Galleria

Perché scegliere questa esperienza?

1 Per vedere Firenze dall’alto: un colpo d’occhio che rimarrà impresso nella vostra memoria
2 Per godere dell’accesso prioritario alla Galleria dell’Accademia e vedere da vicino le più importanti opere d’arte accompagnati dalle spiegazioni di un’esperta guida
3 Per concludere il tour con una rilassante passeggiata guidata che vi porterà fino alla splendida Piazza del Duomo

Prenota ora

1
2
2
Seleziona un orario
3
4
0,00

Questo tour è già stato acquistato da 9 persone

Informazioni importanti

Disponibilità:

tutto l'anno

Punto di partenza:

Piazzale Montelungo (Staff Albatravel)

Orario di partenza

8.30

Lingue disponibili

Inglese
Spagnolo

Prezzi

Intero: € 67,00

Riduzioni
bambini fino a 5 anni: gratuito

Durata
3 ore e 45 minuti
Il tour include
  • Biglietto d’ingresso con accesso saltacoda alla Galleria dell’Accademia
  • Visita guidata alla Galleria dell’Accademia
  • Passeggiata guidata nel centro storico di Firenze
Il tour esclude
  • Quanto non specificato in "Il tour include"
Altre informazioni:

Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.

Il tour è collettivo, per cui è prevista l'eventuale presenza di altri partecipanti che l'hanno prenotato.

Per effettuare il tour è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).

Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 48 ore lavorative prima del servizio.

In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.

Leggi di più

Descrizione completa

Un imperdibile tour a Firenze che unisce panorami mozzafiato alle infinite bellezze del centro storico. Partecipando a questa escursione, potrete infatti ammirare la città gigliata dall’alto, visitare la Galleria dell’Accademia di Firenze con ingresso saltacoda e terminare l’esperienza attraversando il centro storico della città in compagnia di un’esperta guida locale… che ve ne pare? 

La prima parte del tour si svolgerà a bordo di un comodo bus Granturismo che vi condurrà in due punti strategici per ammirare Firenze dall’alto. Il primo sarà PIAZZALE MICHELANGELO, realizzato nel 1860 dall’architetto Giuseppe Poggi e che offre uno strepitoso colpo d’occhio sul centro storico della città dove spicca maestosa la Cappella del Brunelleschi. Da lì vi sposterete a FIESOLE, antico borgo situato sulle colline dietro Firenze, ricco di storia e di reperti archeologici da dove ammirare un panorama davvero esclusivo sulla ‘Culla del Rinascimento’. Con un paesaggio del genere, un selfie è d’obbligo! 

Tappa successiva, la visita guidata al museo dell’ACCADEMIA di Firenze; grazie al nostro tour scoprirete una delle più importanti raccolte d’arte della città toscana in compagnia di un’esperta guida e risparmierete tempo prezioso all’ingresso grazie all’accesso privilegiato che vi permetterà di evitare le lunghe code alla biglietteria!

Conosciuta soprattutto come sede della più grande raccolta al mondo di sculture di Michelangelo, tra cui il celebre David, l’Accademia è il secondo museo italiano per numero di visitatori. Oltre al David infatti, la sezione dell’Accademia di Firenze su Michelangelo accoglie anche i quattro nudi maschili noti come i ‘Prigioni’, la Pietà di Palestrina e il San Matteo. Numerose anche le opere della pittura fiorentina del Trecento tra cui splendide pale d’altare a fondo oro provenienti dalle principali chiese e conventi di Firenze, dipinti di Giotto e dei suoi seguaci, nonché opere precedenti e contemporanee; esempi di pittura fiorentina del XV e XVI secolo - Paolo Uccello, Perugino, Botticelli, Ghirlandaio, Filippino Lippi; opere del gotico internazionale e una raccolta di icone russe.
Durante la visita guidata alla Galleria dell’Accademia, la guida si soffermerà sugli artisti e sulle opere principali, primo tra tutti il suo tesoro più prezioso, il David. A Firenze, l’Accademia vi permetterà di ammirare le sculture di Michelangelo e altri grandissimi capolavori in un’armonica fusione di stili ed epoche diverse. 

Dopo la visita alla Galleria dell’Accademia di Firenze, la guida vi accompagnerà in una piacevole passeggiata attraverso il centro storico della città che si concluderà con l’arrivo a PIAZZA DEL DUOMO che, proprio per la sua bellezza, nel 1987 è entrata a far parte dell’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Prendendo parte al nostro tour potrete ammirare dall’esterno gli splendidi monumenti che la rendono una delle piazze più affascinanti al mondo:

  • la CATTEDRALE DI SANTA MARIA DEL FIORE - duomo di Firenze - in stile gotico, è caratterizzata al suo esterno da marmi rosa, bianchi e verdi. Iniziata nel 1296 da Arnolfo di Cambio, la chiesa venne terminata nel 1436 con la realizzazione dell’imponente CUPOLA DEL BRUNELLESCHI: al suo interno sono presenti i bellissimi affreschi di Giorgio Vasari ed il celebre orologio a 24 ore disegnato da Paolo Uccello.

  • Accanto al Duomo si erge alta la torre campanaria, nota come il CAMPANILE DI GIOTTO che, con i suoi marmi policromi, richiama l’esterno della Cattedrale. Molti furono gli artisti che contribuirono alla sua realizzazione: dopo la morte di Giotto, che iniziò la costruzione dell’opera nel 1334, si susseguirono, tra gli altri, Andrea Pisano che portò a termine i primi due piani secondo il progetto del grande maestro, Alberto Arnoldi che si occupò delle splendide decorazioni esterne e infine Francesco Talenti che, dopo un’interruzione di due anni causata dalla peste a Firenze, portò a termine il magnifico campanile che ancora oggi potete ammirare.

  • A completare il complesso del Duomo di Firenze, lo splendido BATTISTERO DI SAN GIOVANNI, situato di fronte alla Cattedrale e al Campanile di Giotto. Realizzato come fonte battesimale del Duomo tra l’XI e il XII secolo, il Battistero presenta una caratteristica pianta ottagonale ed un tetto a piramide che copre una cupola ad otto spicchi e la volta della tribuna. L’esterno è decorato da marmi verdi e bianchi e dalle tre magnifiche porte bronzee di inestimabile valore tra le quali spicca la Porta Est di Lorenzo Ghiberti nota come ‘Porta del Paradiso’. L’interno del Battistero è caratterizzato da uno splendido mosaico a sfondo oro sul tema del Giudizio Universale che ricopre l’intera cupola e dallo spettacolare pavimento in tarsie mormoree con intrecci geometrici e segni zodiacali. 

Allora, siete pronti a trascorrere mezza giornata tra le meraviglie di Firenze in compagnia della nostra guida? Vi ricordiamo che prendendo parte a questo tour potrete godere dell’accesso prioritario per visitare uno dei più importanti musei di Firenze, la Galleria dell’Accademia!

Vi aspettiamo!

© Insidecom Tour Operator
(autorizzazione n° 62027 del 09/07/12 con determinazione n° 2052/2012)
Leggi di più