Speciale Palio tour: scopri Siena nei giorni della gara
Perché scegliere questa esperienza? |
|
---|---|
1 | Per scoprire Siena e le sue contrade nei giorni del Palio accompagnati da un’esperta guida |
2 | Per assistere alla benedizione del cavallo, uno dei momenti più toccanti che precedono la gara |
3 | Per prendere parte alla sfilata del corteo storico del Palio |
Prenota ora
Questo tour è già stato acquistato da 4 persone
Informazioni importanti
14.00
Inglese
Intero: € 35,00
Riduzioni
bambini fino a 6 anni: gratuito
bambini da 7 a 16 anni: € 17,50
2 ore
- Spiegazione del Palio in Piazza del Campo
- Passaggio in Contrada per la benedizione del cavallo
- Corteo Storico
- 'Messa del Fantino' e 'Provaccia' *
- Quanto non specificato in "Il tour include"
Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.
Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).
Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 12 ore lavorative prima del servizio.
*La 'Messa del Fantino' e la 'Provaccia' non sono incluse nel tour. Potrete comunque assistere a questi due suggestivi momenti in autonomia.
In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.
Politiche di cancellazione: non sono previsti rimborsi una volta confermata la prenotazione.
In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.
Descrizione completa
Tutti conoscono Piazza del Campo, la piazza principale di Siena dalla caratteristica forma a conchiglia… ma non tutti hanno avuto il privilegio di ammirarla nei giorni del Palio! Il 2 luglio e il 16 agosto di ogni anno, e in occasione dello svolgimento straordinario del Palio, e in occasione dello svolgimento straordinario del Palio,il pavimento ocra lascia spazio al tufo della pista e le tribune in legno che circondano l’anello perimetrale danno una visione del tutto nuova alla piazza… questo e molto altro nel nostro ‘Speciale Palio Tour’!
Trovarsi a Siena nel periodo del Palio è sicuramente un’esperienza emozionante ma, ahimè, molto spesso destabilizzante, soprattutto per i turisti che si trovano in mezzo all’entusiasmo ed all’eccitazione della folla. Prendendo parte a questa visita guidata, non correrete di certo questo rischio: la nostra esperta guida locale vi farà scoprire il Palio, la sua storia, ed alcuni dei luoghi simbolo, facendovi vivere un’esperienza indimenticabile.
- Il tour inizierà proprio in Piazza del Campo, storica location del Palio. Qui, la guida vi introdurrà alla storia ed alle tradizioni legate a questa speciale corsa equestre: respirerete fin da subito la frizzante atmosfera che la città vive in questi giorni, un misto di agitazione, gioia, adrenalina e festa. Siamo sicuri che vedendo la pista, le tribune ed il pubblico affacciato ai balconi, vi verrà voglia di aggregarvi ad una delle contrade partecipanti e sgolarvi per incitare il suo fantino!
- A proposito… la tappa successiva del tour sarà proprio in una delle contrade di Siena, dove si svolge uno dei momenti più emozionanti che precedono la gara: la benedizione del cavallo. Nel primo pomeriggio del 2 luglio e del 16 agosto, e nei giorni del Palio straordinario, in ogni chiesetta di contrada, chiamata oratorio, si svolge questo rito solenne, un momento davvero toccante per i contradaioli. Cavallo e fantino si portano fin sull’altare dove li attende il sacerdote che dà loro la benedizione che, come vuole la tradizione, si concluderà con la celebre frase augurale ‘Va e torna vincitore!’.
Mi raccomando… come vi sarà ricordato dalla nostra guida, ci sono due regole da rispettare assolutamente: silenzio di tomba e divieto del flash!
- Dopo la cerimonia della benedizione, i figuranti e le comparse sfilano per il centro storico di Siena, fino ad arrivare dinnanzi al Duomo, dove gli alfieri eseguono la consueta sbandierata di saluto al vescovo… che noi non vi faremmo perdere per niente al mondo!
Al termine del corteo storico, accanto al palco dei capitani, viene issato il drappellone, un dipinto originale su stoffa che rappresenta il trofeo da consegnare alla Contrada vincitrice, dopodichè… ha inizio il Palio! Un colpo di mortaretto segna l’ingresso dei cavalli che andranno a posizionarsi tra i canapi della ‘mossa’ (il punto di partenza e di arrivo) in attesa di iniziare la gara. La partenza viene decisa dal fantino della decima contrada che, quando lo ritiene opportuno, inizierà la sua gara passando tra i canapi già al galoppo: a quel punto partiranno anche gli altri nove cavalli e la corsa entrerà nel vivo. Un secondo colpo di mortaretto indica la non validità della partenza: in questo caso i cavalli devono tornare tra i canapi e ricominciare tutto da capo. Vince il cavallo che compie più velocemente tre giri della piazza... sì, avete capito bene, non vince il fantino ma il cavallo, che può tagliare il traguardo anche ‘scosso’ ovvero senza il fantino in sella!
Il Palio non è solo un’emozionante gara, è la storia di Siena, un’antica tradizione radicata nel cuore di ogni senese… e allora, perché non provare l’esperienza di assistere alla corsa? Visitate il nostro portale: nella sezione ‘Speciale Palio di Siena’ troverete tante proposte per partecipare all’evento. Scegliete quella che fa al caso vostro, inviateci la richiesta e… buon Palio a tutti!