Siena, San Gimignano e Monteriggioni con degustazione nel Chianti: tour guidato da Firenze
Perché scegliere questa esperienza? |
|
---|---|
1 | Per conoscere Siena grazie ad un interessante tour guidato |
2 | Per vivere tutto il fascino medievale di due perle come San Gimignano e Monteriggioni |
3 | Per visitare una cantina nel Chianti dove fare una ricca degustazione di prodotti regionali, vino ed olio |
Prenota ora
- € 0,00
Questo tour è già stato acquistato da 17 persone
Informazioni importanti
tutto l'anno, eccetto 25 dicembre e 1 gennaio
Punto di partenza:Firenze, Piazzale Montelungo (zona parcheggio autobus vicino alla Stazione S. M. Novella).
Dal 1 novembre al 31 marzo
lunedì, mercoledì, venerdì, domenica
8.45
Dal 1 aprile al 31 ottobre
tutti i giorni
8.30
Dal 1 novembre al 31 marzo
Inglese: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e domenica
Spagnolo: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e domenica
Tedesco: lunedì
Portoghese: mercoledì
Francese: venerdì
Italiano: domenica
Dal 1 aprile al 31 ottobre
Inglese: tutti i giorni
Spagnolo: tutti i giorni
Tedesco: lunedì
Francese: martedì
Portoghese: mercoledì
Italiano: sabato e domenica
Dal 1 aprile al 31 ottobre
Intero: € 63,00
Riduzioni
bambini fino a 3 anni: gratis
bambini da 4 a 12 anni: € 31,50
Dal 1 novembre al 31 marzo
Intero: € 64,00
Riduzioni
bambini fino a 3 anni: gratis
bambini da 4 a 12 anni: € 32,00
10 ore
- Bus Gran Turismo
- Accompagnatore multilingue esperto
- Visita libera di San Gimignano e di Monteriggioni
- Tour guidato di Siena con guida professionale
- Pranzo leggero in un ristorante del centro storico di Siena
- Degustazione dolci tipici
- Visita di una cantina con degustazione di vini e olio
- Snack a base di deliziosi prodotti regionali
- Quanto non specificato in "Il tour include"
Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.
Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 20 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).
Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 24 ore lavorative prima del servizio.
Per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite potrebbe cambiare
Si consiglia di indossare scarpe comode
Per il tipo di itinerario previsto, questo tour non è adatto a persone in sedia a rotelle o con difficoltà motorie
In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.
In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.
Descrizione completa
Tra le escursioni giornaliere da fare partendo da Firenze, quella che comprende Siena, San Gimignano e Monteriggioni è sicuramente una delle più gettonate. E non è certo un caso! Basta infatti allontanarsi di pochi chilometri dal capoluogo toscano per trovarsi immersi nel meraviglioso paesaggio delle colline Senesi. Tra questi dolci rilievi, oltre alla meravigliosa città del Palio, sono incastonate due antiche perle tutte da scoprire e da ammirare: San Gimignano, patrimonio dell’UNESCO, con le sue torri, ed il minuscolo borgo di Monteriggioni, in Italia uno dei più belli. Visto che siamo nel regno del Chianti vi daremo anche la possibilità di visitare una delle cantine toscane dove viene conservato il famoso vino che potrete degustare insieme all’olio ed accompagnare con qualche gustosa prelibatezza regionale. Hey, ma dove state andando? Fermi, fermi! Prima dobbiamo spiegarvi tutto, soprattutto a che ora si parte e da dove!
Il tour inizia la mattina presto perché le cose da fare ed i luoghi da visitare sono davvero tanti e non vogliamo certo farvi fare tutto con la fretta. Si parte dal punto di incontro nel centro di Firenze e da qui, con un comodo bus Granturismo, partirete subito alla volta di Siena. Mentre viaggiate lasciate stare smartphone e tablet e guardate fuori dal finestrino: i paesaggi vicino a Siena con le loro colline ricoperte di olivi, viti, cipressi e casolari sono davvero indimenticabili.
Una volta arrivati a destinazione vi aspetta un fantastico tour guidato di Siena dove la nostra guida vi accompagnerà nei luoghi più belli della città raccontandovi la loro storia e tante interessanti curiosità. Andrete a vedere la meravigliosa Piazza del Campo dove due volte l’anno si corre il Palio e dove certo non vi sfuggiranno gli 88 metri della Torre del Mangia affiancata dal trecentesco Palazzo Pubblico. Da non perdere la maestosa cattedrale gotica di Santa Maria Assunta con il suo splendido esterno in marmo bicolore, nella quale sono custodite preziose opere di celebri artisti come Niccolò Pisano, Donatello e Pinturicchio, giusto per fare qualche nome. A Siena non ci sono però solo i grandi edifici: vedrete, sarà altrettanto bello girare per le viuzze dove si affacciano ancora le botteghe artigiane e molti negozi che vendono i dolci tipici senesi. Golosi siete avvertiti perché panforte, panpepato e ricciarelli saranno ovunque!
E per finire in bellezza la sosta a Siena, potrete gustare un leggero pranzetto – crostini, affettati e formaggi, un primo, dessert, acqua e vino – compreso di degustazione di dolci tipici in un ristorante del centro storico della città.
Dopo aver visitato Siena, partirete verso un’altra preziosa perla toscana: San Gimignano, il paese delle torri! In passato ce n’erano addirittura 72 ed ogni famiglia aveva la sua. Adesso ne sono rimaste ‘solo’ 14 che donano comunque, a questo antico paese, un aspetto unico e particolare. Cosa vedere a San Gimignano? Sicuramente il Duomo che, nonostante la semplice facciata, custodisce all’interno alcune opere per le quali vale di sicuro la pena entrare. Una volta dentro, non perdetevi la Cappella di Santa Fina, ancora avvolta dal mistero della morte della Santa. Anche il Palazzo del Popolo si affaccia su Piazza del Duomo e si trova tra la Torre Grossa e la Loggia del Comune: al suo interno, attualmente, viene ospitato il Museo Civico. Se siete troppo ‘impressionabili’ fate una capatina al Museo delle Torture dove potrete osservare tremende diavolerie medievali. La vostra visita a San Gimignano non può concludersi senza aver visto la pittoresca Piazza della Cisterna, da sempre il cuore commerciale del piccolo centro: prende il nome da un pozzo che si trova al centro e che conferisce un’aria del tutto particolare. E non dimenticatevi che siete nella patria della Vernaccia di San Gimignano, il prelibato vino bianco secco! Approfittatene per un bicchierino o magari per riportarvene a casa qualche bottiglia come souvenir.
Il vostro viaggio proseguirà a questo punto verso Monteriggioni, in Toscana una delle mete assolutamente irrinunciabili… e il perché lo capirete appena vedrete spuntare la collina sulla quale si erge da secoli. Il minuscolo borgo di Monteriggioni è interamente contenuto in una cinta muraria dove si trovano 14 torri. Ne parla anche Dante nella divina commedia (Inferno, canto XXXI, 40-45) quando scrive, appunto, che ‘Monteriggioni di torri si corona’. Una volta varcata la porta d’ingresso vi troverete come per magia nel Medioevo ed è proprio questo il fascino di Monteriggioni. Sulla piazza si affaccia la deliziosa Pieve Romanica ed il Museo delle Armature Medievali. E’ possibile percorrere anche alcuni tratti delle Mura di Monteriggioni e fare una passeggiata lungo tutto il perimetro intorno al paese. Prima di ripartire, vi suggeriamo di rinfrescarvi gustando un ottimo gelato artigianale mentre ammirate questo suggestivo borgo.
La nostra meravigliosa giornata comprenderà anche un momento dedicato al gusto… in Toscana non poteva essere altrimenti! Il ‘buon’ mangiare e bere fanno parte della cultura e della storia al pari delle chiese e dei monumenti. Dove andremo quindi? Nel Chianti, il regno del vino più famoso del mondo dove, oltre ad assaggiarlo, potrete visitare anche la cantina di un’azienda vinicola. Il tutto sarà accompagnato da gustosi stuzzichini a base di specialità toscane fatti in casa e da una degustazione di ‘olio bono’ cioè dell’ottimo olio extravergine d’oliva toscano.
Che ne dite? Non manca proprio niente in questo tour: panorami da cartolina, la fantastica Siena, il fascino medievale di San Gimignano e Monteriggioni e tutto il gusto della Toscana e dei suoi prodotti tipici come vino ed olio. Ci vediamo presto allora, per una fantastica giornata da trascorrere insieme alla scoperta degli angoli più belli della Toscana. Non vorrete mica perderveli, vero? Allora bando alle ciance ed accaparratevi subito il vostro posto per questa fantastica escursione!