Passeggiata a Firenze e visita al Mercato Centrale con degustazione
Perché scegliere questa esperienza? |
|
---|---|
1 | Per ammirare alcuni dei luoghi più celebri di Firenze con il supporto di un’esperta guida locale |
2 | Per scoprire e visitare l’originale Mercato Centrale di Firenze |
3 | Per degustare degli ottimi piatti tipici realizzati con prodotti D.O.P. |
Prenota ora
- € 0,00
Questo tour è già stato acquistato da 10 persone
Informazioni importanti
Tutto l'anno, eccetto 25 dicembre e 1 gennaio
Punto di partenza:Firenze, Piazza Santa Maria Novella (Punto Informazioni Turistiche)
Dal 1 novembre al 31 marzo
mercoledì e sabato
9.30
Dal 1 aprile al 31 ottobre
lunedì, mercoledì, venerdì e sabato
9.30
Inglese
Spagnolo
Intero: € 35,00
Riduzioni
bambini fino a 3 anni: gratuito
bambini da 4 a 12 anni: € 17,50
3 ore
- Guida professionale
- Auricolari per i gruppi più grandi
- Degustazioni di prodotti locali tipici: cantucci, affettati, finocchiona, vino, schiacciata, ribollita e pappa al pomodoro
- Possibilità di comprare prodotti locali
- Quanto non specificato in "Il tour include"
Il tour non prevede ingressi a chiese e musei menzionati ad esclusione di quello al Mercato Centrale di Firenze.
Si consiglia di indossare scarpe comode.
Il tour non è adatto a persone in sedia a rotelle o con difficoltà motorie.
Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.
Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).
Il tour è accessibile solo su prenotazione.
Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 48 ore prima del servizio.
In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.
In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.
Descrizione completa
Se volete conoscere una Firenze diversa, al di là degli itinerari classici, il nostro tour ‘Passeggiata a Firenze e visita al Mercato Centrale con degustazione’ è quello che fa per voi! Questo originale tour enogastronomico in Toscana, prevede una piacevole passeggiata tra le vie di Firenze accompagnati da un’esperta guida locale, la visita al grande Mercato Centrale e, dulcis in fundo, tre squisite degustazioni dell’eccellenza dei prodotti italiani DOP.
- A Firenze, il tour di degustazione e visita alla città, inizierà da PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA, una delle piazze più belle ed importanti del capoluogo toscano e meta di grande interesse turistico soprattutto per la presenza dell’omonima Basilica dominicana che, con la sua splendida facciata rinascimentale, domina l’intera area. I due obelischi marmorei situati ai due lati opposti della Piazza, che servivano un tempo a delimitare l’area di meta del ‘Palio dei Cocchi’ - un’antica gara tra carrozze – poggiano su 4 tartarughe di bronzo attribuite al Giambologna mentre, sulla loro cima, capeggia un giglio dorato, simbolo di Firenze.
Un altro importante edificio della Piazza è l’Ospedale di San Paolo, costruito nel XIII secolo ed oggi sede del Museo del Novecento, dedicato alle opere d’arte contemporanea: resterete sicuramente colpiti dalla sua splendida Loggia dove, tra una colonna e l’altra, si possono ammirare dei rilievi in terracotta realizzati da Andrea della Robbia.
- Una volta lasciata la Piazza di Santa Maria Novella, il tour entrerà nel vivo con la visita ad uno dei luoghi più particolari di Firenze, il MERCATO CENTRALE, realizzato nel 1874 con un’inedita architettura in ferro e vetro. Nel 2014 viene inaugurato il primo piano dell’edificio, dove trovano spazio numerose botteghe artigianali e più di 500 posti a sedere per degustare le prelibatezze ivi prodotte. La bontà e la freschezza di pesce, pane, dolci, frutta e verdura, tramezzini, formaggi e gelati, hanno contribuito alla rinascita di uno dei siti più significativi e vitali di Firenze.
Il segreto di questo successo? La genuinità dei prodotti! Non solo tutti gli operatori sottoscrivono un rigido disciplinare di qualità, ma tutte le pietanze servite vengono preparate utilizzando esclusivamente materie prime provenienti dalle botteghe site all’interno della struttura stessa. Le degustazioni al Mercato Centrale di Firenze sono sempre molto apprezzate dai visitatori perché permettono loro di scoprire ed assaggiare tutta l’eccellenza dei migliori prodotti italiani a marchio D.O.P. (Denominazione Origine Controllata) in un ambiente che riesce a far convivere la modernità degli spazi con l’autenticità e la tradizione della cucina offerta. Ed è proprio qui che si svolgerà la prima degustazione del tour a base dei tipici Cantuccini - biscotti secchi alle mandorle - e Vinsanto - vino dolce da dessert prodotto in terra toscana.
- L’itinerario gastronomico a Firenze continuerà con la visita esterna alla CHIESA DI SAN LORENZO, realizzata da Filippo Brunelleschi nel 1419: la facciata esterna è rimasta al grezzo in quanto, quella realizzata da Michelangelo, non fu mai aggiunta ed oggi è visionabile presso il Museo di Casa Buonarroti. Al suo interno sono presenti due pulpiti in bronzo – utilizzate da Savonarola per le sue accese prediche - ed altre opere di Donatello nonché, all’interno delle Cappelle Medicee, i resti dei più importanti membri della famiglia dei Medici.
Attraverso una splendida scala curva in pietra serena, si arriva alla Biblioteca Laurenziana dove sono custoditi i leggii disegnati da Michelangelo, i ballatoi ed il soffitto del Tribolo.
- Tappa obbligata del nostro tour di degustazione prodotti tipicia Firenze, è senza dubbio il COMPLESSO DEL DUOMO: resterete sicuramente a bocca aperta dalle meraviglie architettoniche presenti! Accompagnati dalla nostra guida, potrete ammirare l’esterno del Battistero di San Giovanni, caratterizzato dal rivestimento in marmo bianco e verde, dalla splendida porta bronzea di Ghiberti e dalla cupola ad otto spicchi.
Di fronte al Battistero si erge il simbolo di Firenze, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, progettata nel 1296 da Arnolfo di Cambio e arricchita al suo interno da preziose sculture, affreschi e pavimentazioni in marmo realizzati con il contributo di artisti quali Giorgio Vasari, Paolo Uccello e Andrea del Castagno.
La Cupola del Duomo, realizzata da Brunelleschi e terminata alla fine del XVII secolo, ospita il più grande ciclo murale a soggetto sacro mai conosciuto.
Concluderete questa emozionante sosta ammirando il Campanile, splendido esempio di architettura gotica del Trecento, ideato ed iniziato da Giotto nel 1334. Dopo la morte del Maestro, la realizzazione dell’opera fu affidata ad Andrea Pisano - che fortunatamente riuscì a mantenere il progetto originale - per poi essere conclusa da Francesco Talenti nel 1359. Impreziosito dalle decorazioni esterne a losanghe realizzate da Alberto Arnoldi e dalle numerose statue realizzate dai più grandi Maestri fiorentini, il Campanile di Giotto è considerato il più bello d’Italia.
- Il tour di degustazione a Firenze proseguirà poi in PIAZZA DELLA REPUBBLICA, la quale deve il suo attuale aspetto rettangolare all’ammodernamento urbanistico avvenuto negli anni in cui la città fu capitale d’Italia (1865-1871). Nello stesso periodo, per permettere la costruzione dei grandi viali, furono purtroppo abbattute le storiche mura duecentesche che facevano da cornice a Firenze: in alcuni dipinti e stampe conservati al Museo Firenze Com’Era, si può vedere come fossa la Piazza in tempi antichi.
- La sosta successiva sarà davanti alla CHIESA DI ORSANMICHELE che ha alle spalle una storia davvero originale, essendo stata edificata come loggia per il mercato delle granaglie. Grazie ai 14 tabernacoli situati al suo esterno e realizzati da maestri del calibro di Brunelleschi e Donatello, è ritenuta una delle chiese più particolari della città… se volete saperne di più, non vi resta che prendere parte al tour di Firenze con degustazione di prodotti tipici!
- Ultima sosta, ma non meno importante, sarà il PONTE VECCHIO - da sempre simbolo di Firenze – che un tempo permetteva ai Medici di passare da Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti in tutta sicurezza, senza dover passare per le strade della città. Sopra al Ponte, oltre alle numerose botteghe orafe, si trova una parte del Corridoio Vasariano, costruito da Giorgio Vasari nel 1565, che ospita non solo una parte della preziosa collezione di dipinti del ‘600 e del ‘700 degli Uffizi, ma anche una serie di autoritratti dei più importanti artisti del periodo compreso tra il XVI ed il XX secolo.
- In mezzo a cotanta arte però, non dimentichiamoci un’altra peculiarità di Firenze e dell’intera Toscana: l’enogastronomia! Dopo la prima tappa culinaria al Mercato Centrale, la seconda degustazione, a base di Finocchiona, formaggio pecorino, affettati e vino Chianti, si svolgerà in un carinissimo localino del centro, mentre l’ultima si terrà in una location esclusiva dove vi verrà offerta la rinomata Pappa al pomodoro e la Ribollita, entrambi piatti tipici della cucina povera toscana.
Tra gli itinerari gastronomici a Firenze, scegliete il nostro tour ‘Passeggiata a Firenze e visita al Mercato con degustazione’: potrete ammirare i luoghi più celebri del capoluogo toscano e gustare piatti di ottima qualità… una vera gioia per occhi e palato!