Mezza giornata a Firenze: visita guidata privata ai luoghi da non perdere
Perché scegliere questa esperienza? |
|
---|---|
1 | Per scoprire la ‘perla del Rinascimento’ accompagnati dalle nostre coinvolgenti e preparatissime guide |
2 | Per visitare i luoghi più importanti ed emozionanti di Firenze, quelli ‘da non perdere’ assolutamente |
3 | Per ascoltare storie, racconti ed aneddoti su tutti i punti che visiterete |
Prenota ora
- € 0,00
Questo tour è già stato acquistato da 8 persone
Informazioni importanti
tutto l'anno, eccetto 1 gennaio, 1 maggio, 25 e 31 dicembre
Punto di partenza:Firenze, Piazza della Repubblica (davanti all'Hard Rock Cafè)
9.00
tutti i giorni
Inglese
Italiano
Il prezzo totale a servizio è € 156,00
2 ore
- Percorso a piedi con guida autorizzata
- Quanto non specificato in "Il tour include"
Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.
Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).
Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 72 ore lavorative prima del servizio.
In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.
In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.
Descrizione completa
Attenzione: il tour è privato ed il prezzo si riferisce ad una visita guidata di circa 2 ore per gruppi da 2 a 10 persone. Per gruppi più numerosi siete pregati di contattarci.
Firenze è una città meravigliosa, capace di stupirvi ad ogni angolo: ovunque vi giriate c’è sempre qualcosa di bello ed interessante da vedere. Ma bisogna stare attenti, perché la sindrome di Stendhal è sempre in agguato: non è certo un caso, infatti, che lo stato di eccitazione prodotto dalla visione di opere d’arte sia anche conosciuto come la ‘sindrome di Firenze’. E’ proprio a Santa Croce che Stendhal avrebbe avvertito i primi sintomi di quello strano malessere... come non comprenderlo! Passando dalle meraviglie di Piazza del Duomo a quelle di Piazza della Signoria non è difficile essere colti dallo ‘stordimento artistico’: tachicardia, vertigini e confusione. Meglio, dunque, affidarsi ad una guida esperta che vi accompagni ‘dolcemente’ nella visita delle eccellenze di Firenze: sarete sicuri di non perdervi niente ed allo stesso tempo non rischierete di essere sopraffatti da tanta magnificenza. E’ una visita perfetta se è la vostra prima volta nel capoluogo toscano, potrete vedere i punti più importanti di Firenze e magari approfondirli in un secondo momento entrando, ad esempio, nelle chiese e nei musei. Se state cercando un tour che vi mostri cosa vedere a Firenze in un giorno, questa passeggiata tra le sue vie e le sue piazze è quanto di meglio possiate trovare. Vi basterà indossare scarpe comode e tenere gli occhi bene aperti, al resto ci penserà la nostra guida! Ecco quali saranno le tappe del fantastico itinerario allo scoperta della perla del Rinascimento.
- PIAZZA DUOMO. Un’esplosione di bellezza che davvero vi stordirà. La linea immaginaria di Via Calzaioli suddivide l’intera area in due piazze: da una parte quella principale, Piazza Duomo appunto, con l’imponente complesso della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la meravigliosa Cupola del Brunelleschi ed il Campanile di Giotto. Dall’altra Piazza San Giovanni, dove sorge un altro capolavoro, il Battistero, dove fu battezzato Dante che, affettuosamente, lo chiamava ‘ il mio bel San Giovanni’.
- QUARTIERE DANTESCO. Firenze non è solo Rinascimento perché ha una parte ancor più antica ed ugualmente affascinante. Il cuore medievale di Firenze, che è poi l’area in cui si sarebbe mosso Dante Alighieri, rientra a grandi linee tra Piazza della Signoria, Orsanmichele, la Torre della Castagna, l’Oratorio di San Martino e la Badia Fiorentina. Qui, tra le case di pietra dalle quali svettano le tipiche torri, si trovano alcuni degli ‘highlights’ di Firenze. Primo fra tutti la casa di Dante Alighieri, che oggi è anche un frequentatissimo museo, ma anche la Chiesa di Santa Margherita dei Cerchi dove il poeta si sposò con Gemma Donati. Nel quartiere, sicuramente Dante avrà incontrato anche la sua ‘Beatrice’ che apparteneva alla famiglia dei Portinari che vivevano in zona.
- PIAZZE DELLA SIGNORIA. E’ un altro punto di Firenze dove la sindrome di Stendhal potrebbe giocarvi brutti scherzi! La star indiscussa è sicuramente Palazzo Vecchio, una tipica costruzione fortificata medievale dove spiccano i 95 metri della Torre di Arnolfo. Ma non finisce qui! Oltre ai bellissimi palazzi che circondano la Piazza, noterete sicuramente la Loggia dei Lanzi, un museo a cielo aperto colmo di meravigliose statue e sculture. Ma quelle riparate dalla Loggia non sono certo le uniche sculture della Piazza: guardatevi intorno e ne noterete molte altre! Sicuramente non vi sfuggirà il ‘David’ di Michelangelo che, come già saprete, è un copia: l’originale è conservato e riparato dalle intemperie presso la Galleria dell’Accademia. Nel centro della piazza si trova anche la prima fontana pubblica di Firenze che i fiorentini, con il loro solito sarcasmo, chiamavano ‘il biancone’: il Nettuno dell’Ammannati.
- MERCATO NUOVO. La loggia del Mercato Nuovo di Firenze risale alla metà del ‘500 anche se, in origine, non c’erano le bancarelle per turisti che ci sono adesso e che vendono soprattutto pelletteria. Vi si vendevano sete ed oggetti preziosi, mentre nell’800 divenne il regno dei famosi cappelli di paglia di Firenze. Viene detta anche Loggia del porcellino perché vi si trova la conosciutissima ‘Fontana del porcellino’ dove provare il rito della monetina! La guida vi spiegherà tutti i segreti e le tecniche di questo gesto scaramantico d’obbligo per chi viene a Firenze: bisogna mettere una monetina nella bocca del porcellino di Firenze e poi vedere come cade… il resto lo scoprirete partecipando al tour!
- PONTE VECCHIO. E’ sicuramente uno dei simboli di Firenze: scattare una foto con l’Arno alla spalle è d’obbligo per chi visita questa meravigliosa città. Inebriati dai brilluccichii delle antiche botteghe orafe, camminerete sul ponte più antico della città che ha resistito a mille intemperie, alluvioni e guerre.
- PIAZZA PITTI. Una volta attraversato il Ponte Vecchio, si giunge ‘Oltrarno’: Piazza Pitti, una delle perle di questa zona, è uno dei punti salienti di Firenze, assolutamente da vedere. E’ dominata dall’imponente Palazzo Pitti che fu acquistato nel 1558 da Elena di Toledo, moglie di Cosimo I, divenendo la dimora più prestigiosa della famiglia dei Medici. Adesso ospita un importante museo, mentre sulla parte sinistra dell’edificio si accede ad un altro luogo da sogno di Firenze, il Giardino di Boboli, un autentico parco monumentale che ospita anche speci di lecci, sculture, fontane e vari ripari refrigeranti.
Dopo questo tour avrete sicuramente trovato tutte le risposte alla domanda ‘cosa vedere a Firenze?’. Avrete ascoltato tante storie, racconti ed aneddoti su questa bellissima città. Sarete scampati alla sindrome di Stendhal ma sicuramente una qualche ‘vertigine’ davanti a cotanta meraviglia artistica l’avrete provata. Ed è proprio con gli occhi ed il cuore colmi di bellezza che terminerete questo fantastico itinerario.
Come accade per tutte le cose piacevoli, siamo sicuri che arrivati alla fine metterete il broncio come i bambini chiedendo di continuare ancora un po’! Tranquilli, Firenze è sempre al suo posto… e anche noi di toscanainside.com. Tornate a Firenze tutte le volte che volete, scegliendo ogni volta un tour diverso grazie al quale conoscere lati sempre diversi della città gigliata. Che la bellezza sia con voi!