Il Duomo di Firenze e le sue terrazze nascoste (tour con ingresso saltafila)
Perché scegliere questa esperienza? |
|
---|---|
1 | Per visitare le suggestive terrazze del Duomo di Firenze e ammirare la città da un punto di vista davvero esclusivo ed emozionante |
2 | Per scoprire le meraviglie del Duomo di Firenze accompagnati dalle spiegazioni di un'esperta guida |
3 | Per godere dell’accesso esclusivo alla Sala Circolare, solitamente chiusa al pubblico ed ammirare i lavori di restauro sulle statue della facciata del Duomo |
Prenota ora
- € 0,00
Questo tour è già stato acquistato da 10 persone
Informazioni importanti
tutto l'anno, eccetto 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio
Punto di partenza:Firenze, Piazza San Giovanni, 7 (Biglietteria del Complesso del Duomo)
da lunedì a sabato
ore 14.30
English
Dal 1 novembre al 31 marzo
Intero: € 62,00
Riduzioni
bambini fino a 5 anni: gratuito
bambini da 6 a 11 anni: € 42,00
Fino al 31 ottobre
Intero: € 59,00
Riduzioni
bambini fino a 5 anni: gratuito
bambini da 6 a 11 anni: € 39,00
1 ora e 30 minuti
- Guida professionale
- Tour guidato della Cattedrale di Firenze con ingresso salta coda e accesso straordinaria alla navata centrale
- Visita alla Cripta di Santa Reparata
- Apertura straordinaria delle Terrazze del Duomo
- Biglietto e prenotazione per la Cupola del Brunelleschi con accesso prioritario
- Quanto non specificato in "Il tour include"
Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.
Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 20 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).
Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 48 ore lavorative prima del servizio.
L'ingresso alla Cattedrale di Firenze richiede un codice di abbigliamento appropriato. Per favore assicuratevi di avere spalle e ginocchia coperte.
Per il tipo di percorso ed il consistente numero di gradini da salire, questo tour non è adatto a persone con difficoltà motorie.
In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.
In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.
Descrizione completa
Grazie a questo fantastico tour, potrete ammirare il Duomo di Firenze in tutta la sua bellezza, scoprire le meraviglie che custodisce ed i suoi angoli più nascosti, solitamente chiusi al pubblico. Inoltre, una volta raggiunta la Terrazza Nord della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, resterete a bocca aperta dal panorama che si presenterà davanti ai vostri occhi: Firenze dall’alto è bella da togliere il fiato e la vista ravvicinata della Cupola del Brunelleschi contribuirà a rendere lo spettacolo ancor più emozionante! Vi ricordiamo che, partecipando al tour, potrete accedere al Duomo saltando la fila, evitando così di perdere tempo prezioso in attesa del vostro turno.
Una delle nostre guide professioniste vi farà conoscere tutte le meraviglie della Basilica di Santa Maria del Fiore di Firenze, capolavoro architettonico in stile gotico caratterizzato dal particolare rivestimento esterno in marmi policromi. Come molti sapranno, l’attuale Cattedrale di Firenze fu costruita sui resti dell’antica Chiesa di Santa Reparata: partecipando a questo tour potrete visitare l’omonima Cripta situata nel sottosuolo, un vero gioiello contenente non solo i resti delle varie costruzioni della chiesa, ma anche reperti risalenti al Medioevo e all’epoca Romana, frammenti di dipinti e di lastre funebri. L’interno della chiesa è un susseguirsi di meravigliose opere d’arte, come gli affreschi originali di Giorgio Vasari e Federico Zuccari - sul tema del Giudizio Universale - che adornano la volta della cupola.
Una curiosità: il meraviglioso pavimento in marmi policromi della Basilica fu disegnato da Baccio D’Agnolo e continuato dal figlio e da altri maestri. Durante i lavori di restauro che seguirono la disastrosa alluvione del 1966, si scoprì che, per realizzare il pavimento, vennero utilizzati, capovolti, alcuni marmi recuperati dalla facciata incompiuta, demolita proprio in quegli anni.
Durante la visita al Duomo di Firenze, potrete ammirare anche il celebre Orologio di Paolo Uccello, uno tra i più antichi orologi meccanici esistenti e tra i pochissimi funzionanti tutt’oggi: il maestro fiorentino ne decorò il quadrante rendendolo una vera e proprio opera d’arte. Il capolavoro venne riportato al suo splendore originale solo quarant’anni fa, grazie ad un restauro che ha visto il ripristino del bellissimo quadrante e dell’antico funzionamento del meccanismo, con la lancetta - dal movimento antiorario - che compie un giro di 24 ore partendo dal tramonto.
Arrivati a questo punto, la nostra visita guidata al Duomo di Firenze entrerà nel vivo: grazie ad un intricato percorso che prevede l’attraversamento di corridoi segreti a cielo aperto rimasti chiusi per secoli al pubblico, potrete salire sulla Terrazza Nord del tetto della Cattedrale. Questa passeggiata a circa 32 metri d’altezza, vi consentirà una vista ravvicinata della decorazione marmorea del Duomo in una suggestiva cornice rimasta intatta nel corso dei secoli. Resterete a bocca aperta dal panorama che si aprirà davanti ai vostri occhi e che vi permetterà di ammirare la Cupola del Brunelleschi e l’intera città dall’alto!
La visita al Complesso e alle terrazze del Duomo di Firenze si concluderà nella ‘Sala circolare’, accessibile esclusivamente con questo tour, dove non solo avrete l’opportunità di vedere le antiche statue che originariamente decoravano la facciata della Cattedrale ma potrete anche osservare i restauratori all’opera con il loro fine e prezioso lavoro.
Siete pronti a vivere un’esperienza indimenticabile? Prenotando questo fantastico tour in cui arte e storia si fondono armoniosamente, potrete visitare Santa Maria del Fiore in modo esclusivo scoprendo le sue parti segrete che la maggior parte dei turisti – ma anche molti fiorentini – non conoscono!
Non vi resta che prenotare: a Firenze vi aspetta una splendida visita a Santa Maria del Fiore ed alle magnifiche terrazze!