Un giorno a Firenze: visita panoramica, centro storico, pranzo tipico, Uffizi e Accademia senza coda

Durata: 9 ore e 30 minuti 

Luogo: Firenze

Galleria

Perché scegliere questa esperienza?

1 Per godere di un’incredibile vista panoramica su Firenze da Piazzale Michelangelo e Fiesole
2 Per visitare, accompagnati da un’esperta guida, il cento storico di Firenze e la Galleria degli Uffici saltando la coda all’ingresso
3 Per gustare un pranzo tipico nel cuore storico della città gigliata

Prenota ora

1
2
2
Seleziona un orario
3
4
0,00

Questo tour è già stato acquistato da 6 persone

Informazioni importanti

Disponibilità:

Tutto l'anno, eccetto 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio e la prima domenica di ogni mese.
Ulteriori date non prenotabili corrispondono alle giornate in cui l’ingresso ai musei è gratuito.

Punto di partenza:

Firenze, Piazzale Montelungo (Staff Albatravel).

Orario di partenza

da martedì a domenica
8.30

Lingue disponibili

Inglese
Spagnolo

Prezzi

Fino al 31 ottobre
Intero: € 142,00

Riduzioni:
Bambini fino a 5 anni: gratuito

 

Dal 1 novembre al 29 febbraio
Intero: € 135,00

Riduzioni:
Bambini fino a 5 anni: gratuito

 

Dal 1 al 31 marzo
Intero: € 143,00

Riduzioni:
Bambini fino a 5 anni: gratuito

Durata
9 ore e 30 minuti
Il tour include
  • Vista panoramica di Firenze con spostamento in bus Granturismo
  • Visita del centro storico di Firenze con guida locale
  • Visita guidata alla Galleria dell’Accademia con ingresso saltafila
  • Visita guidata alla Gallerie degli Uffizi con ingresso saltafila
  • Pranzo tipico come da menu in un ristorante del centro
Il tour esclude
  • Quanto non specificato in "Il tour include"
Altre informazioni:

Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.

Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).

Il tour è collettivo, per cui è prevista l'eventuale presenza di altri partecipanti che l'hanno prenotato.

Al termine del tour guidato, potrete rimanere all’interno della Galleria degli Uffizi per concludere la visita liberamente e in totale autonomia fino all’orario di chiusura del museo.

Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 48 ore lavorative prima del servizio.

In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.

Leggi di più

Descrizione completa

Una delle più complete visite guidate di Firenze centro storico e dintorni: Piazzale Michelangelo, Fiesole, passeggiata nel cuore del capoluogo toscano, visita alla Galleria degli Uffizi e alla Galleria dell’Accademia. Prendendo parte al nostro tour ai musei di Firenze, centro storico godrete di un grande vantaggio: le prenotazioni agli Uffizi e all’Accademia vi garantiranno infatti un accesso privilegiato in entrambi i musei! 

Dopo aver incontrato la vostra guida al punto di ritrovo previsto, la visita panoramica di Firenze inizierà a bordo di un comodo autobus GranTurismo a bordo del quale raggiungerete due punti panoramici tra i più belli e fotografati al mondo: il primo è Piazzale Michelangelo, disegnato nel 1869 dall’architetto fiorentino Giuseppe Poggi, che offre un incredibile colpo d’occhio su Firenze e sull’Arno mentre il secondo è Fiesole, la suggestiva cittadina etrusca tanto amata da Gabriele d’Annunzio… dopo esserci stati, siamo sicuri che ne capirete il motivo! 

Dopo questo emozionante tour panoramico di Fiesole, si tornerà verso Firenze in bus, destinazione MUSEO DELL’ACCADEMIA con ingresso saltafila. Conosciuta soprattutto come sede della celebre statua del David a Firenze, questa meravigliosa galleria d’arte custodisce al suo interno la più vasta raccolta al mondo di sculture di Michelangelo e di tavole a fondo oro. Durante la visita alla Galleria dell'Accademia di Firenze, la guida vi illustrerà i capolavori principali della vasta collezione d’arte custodita al suo interno che, oltre ai capolavori sopra citati, vanta opere d’arte provenienti dall’Accademia del Disegno e dall’Accademia di Belle Arti, oltre a numerosi dipinti eseguiti dai maggiori maestri toscani dalla seconda metà del XIII secolo alla fine del XVI, una gipsoteca di Lorenzo Bartolini e Luigi Pampaloni e una raccolta di icone russe

Dopo aver visitato le Galleria dell’Accademia, il nostro tour – una delle più compete visite guidate di Firenze e dintorni – prosegue con una passaggiata nel cuore di Firenze che vi porterà fino alla splendida Piazza del Duomo, dominata dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, dal Campanile di Giotto e dal Battistero di San Giovanni.

A questo punto avvertirete, giustamente, un certo languorino… e allora, cosa c’è di meglio che fermarsi in un ristorante del centro e gustare un pranzo tipico? Dopo aver salutato la guida, che incontrerete anche nel pomeriggio, avrete del tempo libero a vostra disposizione per pranzare e trascorrere qualche momento in complete relax. Il menu prevede bruschetta miste toscane, bis di primi (pesto e ragu toscano), dolce, acqua  e un calice di vino a persona.

Nelle pomeriggio la guida vi raggiungerà per accompagnarvi nella seconda parte del nostro tour di Firenze panoramica e dintorni che si svolgerà nel cuore pulsante della città. Una suggestiva passeggiata vi porterà a scoprire i più importanti luoghi di Firenze:

  • PIAZZA SANTA CROCE. Dominata dall’omonima Basilica, la piazza nelle ore serali diventa il cuore della ‘movida’ fiorentina. Quella di Santa Croce è la più grande chiesa francescana del mondo e conta ben 16 cappelle, decorate dai più grandi maestri del periodo rinascimentale: al suo interno sono inoltre custoditi i resti di personaggi illustri quale Michelangelo, Machiavelli, Rossini e Galileo ed è proprio per questo che la Basilica è nota anche come ‘Tempio dell’itale glorie’. 
  • La nostra visita di Firenze continuerà verso la magnifica PIAZZA DELLA SIGNORIA che, con la sua caratteristica forma a ‘L’, ospita alcuni importanti sculture come il ‘Nettuno’ di Ammannati, la statua equestre del ‘Duca Cosimo II’ di Giambologna ed ‘Ercole e Caco’ di Bandinelli.
    Uno degli edifici più importanti in Piazza della Signoria, è sicuramente Palazzo Vecchio che attualmente, oltre ad essere la sede del Comune di Firenze, ospita l’omonimo Museo che include magnifici saloni con opere di grande valore storico ed artistico. Accanto a Palazzo Vecchio potrete ammirare la ‘Loggia dei Lanzi’, una splendida galleria all’aperto decorata da una serie di archi che richiamano il classicismo rinascimentale: il ‘Perseo’ con l la testa di Medusa di Benvenuto Cellini, e il ‘Ratto delle Sabine’ del Giambologna, sono solo alcune delle sculture esposte sotto alla Loggia. 
  • Tappa obbligata per chi visita Firenze è senza dubbio PONTE VECCHIO, il più antico attraversamento del fiume Arno ed uno dei simboli della città. Sopra alle numerose botteghe orafe che caratterizzano il ponte, sorge il bellissimo Corridoio Vasariano: realizzato nel 1565 da Giorgio Vasari da cui prende il nome, questo straordinario passaggio permetteva ai Medici di spostarsi da Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti in tutta sicurezza senza passare per le vie della città. Al suo interno è custodita la più ampia e importante collezione al mondo di autoritratti e una parte di ritratti del Seicento e Settecento. 

L’ultima parte del tour è dedicata ad uno dei musei più visitati al mondo: la GALLERIA DEGLI UFFIZI. Il nostro ingresso ‘saltafila’ vi permetterà di evitare le lunghe code che solitamente si formano davanti all’ingresso e di dedicarvi interamente alla visita guidata delle bellezze custodite al suo interno, quali ‘L’Adorazione dei Magi’ di Leonardo da Vinci, ‘La Primavera’ di Botticelli e la ‘Venere di Urbino’ di Tiziano, veri capolavori dell’arte italiana. Al termine del tour guidato agli Uffizi, potrete trattenervi all’interno del museo fino all’orario di chiusura per vedere nuovamente le opere o per visitare le sale non incluse nel tour.

Uno straordinario tour di Firenze che promette grandi emozioni: la vista della città dall’alto, la scoperta dei luoghi più importanti del centro storico e delle sue due celebri gallerie, Accademia e Uffizi, senza dimenticare il pranzo tipico fiorentino. 

Prenotate subito online una delle più complete ed interessanti visite guidate di Firenze!

© Insidecom Tour Operator
(autorizzazione n° 62027 del 09/07/12 con determinazione n° 2052/2012)
Leggi di più

Recensioni per Un giorno a Firenze: visita panoramica, centro storico, pranzo tipico, Uffizi e Accademia senza coda

9/10
Basato su 3 Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni in lingua italiana.
Ti invitiamo a consultare le Recensioni in altre lingue.