Food Tour a Siena: prelibate tappe gastronomiche nel centro storico della città

Durata: circa 1 ora e 30 minuti 

Luogo: Siena

Galleria

Perché scegliere questa esperienza?

1 Per scoprire il ‘vero sapore’ di Siena avventurandovi in un gustoso itinerario gastronomico nel centro storico che vi porterà da Piazza del Campo a San Domenico
2 Per assaggiare salumi, formaggi, dolci ed alcuni piatti tipici come i pici, la pappa al pomodoro o la panzanella
3 Per imparare interessanti curiosità ed aneddoti sulle ricette e sui prodotti della tradizione senese

Prenota ora

1
2
3
Seleziona un orario
4
5
0,00

Questo tour è già stato acquistato da 5 persone

Informazioni importanti

Disponibilità:

tutto l'anno

Punto di partenza:

Siena Info Point - Piazza del Campo, 69

Orario di partenza

lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato
12.30

Lingue disponibili

Italiano
Inglese
Francese
Spagnolo

Prezzi

Intero: € 18,00

Riduzioni:
bambini fino a 2 anni: gratuito
bambini da 3 a 11 anni: € 9,00

 

Durata
circa 1 ora e 30 minuti
Il tour include
  • Degustazione itinerante guidata nel centro storico di Siena
  • Antipasto di salumi e formaggi con vino Chianti della casa
  • Assaggio prodotti al tartufo
  • Primo piatto
  • Dolci tipici con Vin Santo
Il tour esclude
  • Quanto non specificato in "Il tour include"
Altre informazioni:

Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.

Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).

Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 24 ore lavorative prima del servizio.

Si consiglia di comunicare in anticipo eventuali intolleranze o allergie alimentari.

In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.

In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.

Leggi di più

Descrizione completa

Per conoscere davvero un luogo bisogna viverlo: camminare per le sue strade, sostare nelle piazze, osservare la gente, ascoltare suoni e rumori e soprattutto… sentirne gli odori ed i sapori. E’ proprio così! Non si scopre fino in fondo una meta finché non si ha la possibilità di assaggiarne i sapori e di sentirne i profumi. Il nostro food tour a Siena vi permetterà proprio di gustare alcuni dei prelibati piatti tipici senesi. Non sarà però la solita degustazione a Siena dove si mangia e si beve seduti al tavolo di una trattoria. Questa sarà un’esperienza diversa, più divertente ed interessante: accompagnati dalla nostra guida, infatti, intraprenderete un vero e proprio tour enogastronomico di Siena.

Vi sposterete a piedi per il centro storico partendo dalla splendida Piazza del Campo ed arrivando fino alla basilica di San Domenico. Assaggerete, ogni volta in una location diversa, una diversa prelibatezza della cucina tipica di Siena. Ma non finisce qui! D’altronde si sa che il cibo è anche storia e cultura e quindi condirete i vostri assaggi con una bella dose di interessanti aneddoti e curiosità su quello che gusterete. Bello vero? Non vi è ancora venuta l’acquolina in bocca? Continuate a leggere allora… siamo sicuri che tra salumi, formaggi, pici, cantucci, ricciarelli e panforte non saprete proprio resistere! Che ne dite? Noi di Toscanainside.com vi abbiamo dato proprio una bella dritta su dove mangiare a Siena, no? Quella che vi proponiamo è un’alternativa unica e stuzzicante al solito pranzo in trattoria o al ristorante. Addentriamoci dunque in qualche ulteriore dettaglio dell’imperdibile Siena Food Tour! Scoprite insieme a noi tutte le tappe dell’itinerario a Siena più buono che ci sia!

 

  • 1^ Tappa: antipasti, formaggi e salumi senesi

In Toscana non si inizia mai un pranzo senza un sfizioso e gustoso antipasto. I protagonisti indiscussi di questa prima tappa del nostro tour di degustazione a Siena saranno, infatti, i saporiti salumi tipici toscani ed i prelibati formaggi. Sentirete che profumo e che sapore! Potrete assaggiare dell’ottimo prosciutto stagionato, il salame e la finocchiona, il tipico salume aromatizzato con i semi di finocchio. Sapevate che questi venivano utilizzati proprio per ‘ingannare’ il palato di chi doveva comprare il vino? In che modo? Il vostro accompagnatore vi spiegherà questa come tante altre curiosità sulle bontà che assaggerete. Insieme ai salumi senesi ed a qualche deliziosa verdura sott’olio, potrete deliziarvi anche con degli ottimi formaggi toscani come il pecorino o la caciotta al tartufo. In Toscana, ma anche nel resto del mondo, non si mura a secco, e quindi il vostro antipasto sarà accompagnato da un ottimo vino Chianti della casa. Non esagerate, però, il vostro percorso è solo all’inizio!

  

  • 2^ Tappa: il tartufo

Di sicuro vi sarete chiesti dove mangiare il tartufo in Toscana. E noi, abbiamo pronta la risposta per voi! Cosa c’è di meglio, infatti, che farsi inebriare dal profumo del tartufo a Siena? Il vostro antipasto proseguirà, dunque, con una vera e propria immersione nelle delizie di questo pregiatissimo tubero: gustosissimi paté, sfiziose salsine e profumatissimi olii aromatizzati. Veramente da leccarsi i baffi!

  

  • 3^ Tappa: i pici senesi

Bene a questo punto gli antipasti dovrebbero aver stuzzicato abbastanza il vostro appetito e dovreste essere pronti per un bel primo piatto! Quale? Beh non ci sono dubbi la pasta tipica della città del Palio è solo una: i pici toscani! Sono degli spaghetti più spessi e corposi fatti di acqua, farina, sale e qualche volta olio. Sono una preparazione molto antica che sembra risalire, niente di meno che ai tempi degli etruschi. Oggi sono entrati addirittura nella lista dei Prodotti agroalimentari Tradizionali (PAT) insieme a star della cucina italiana come la pizza o i tortellini. Come rinunciare quindi ad assaggiare i pici a Siena? Proprio non si può! In che versione vi verranno proposti? Un po’ dipende dalla stagione ma le varianti classiche delle trattorie a Siena sono: cacio e pepe cioè conditi con una succulenta cremina fatta di pepe e formaggio pecorino, all’aglione che è un saporito sugo al pomodoro contenente una bella dose di aglio o con le ‘briciole’ ossia mollica di pane saltata in padella. Sempre a secondo della temperatura il primo piatto potrebbe essere anche una fresca panzanella toscana fatta di pane raffermo bagnato e condito con cetrioli, pomodori, cipolla ed ‘olio bono’. Tutta da provare anche la pappa al pomodoro toscana, la saporita zuppa fatta con pane raffermo, pomodoro e basilico ed un tocco di peperoncino. Ma quante cose buone assaggerete grazie a questa fantastica degustazione itinerante a Siena? Ma non è mica finita qui! Non potevamo certo lasciarvi senza il dolce!

 

  • 4 ^ tappa: Dolci tipici senesi

Dulcis in fundo’ recita la massima latina e noi la rispetteremo concludendo il tour gastronomico a Siena con una bella dose di dolci …e che dolci! Del resto i dolci tipici di Siena sono famosi in tutto il mondo e non solo in Italia. Chi non ha mai sentito parlare e magari ha anche assaggiato i cavallucci o il panforte di Siena. Ma siete sicuri che fossero quelli veri? Grazie a questa esperienza potrete gustare, per esempio, i ricciarelli con la ricetta originale che come vi racconterà la guida comprende mandorle, zucchero ed albume d’uovo. A Siena il panforte è sicuramente un’altra delle star del panorama gastronomico. Il dolce fatto di frutta candita, frutta secca e ricoperto di zucchero a velo racconta una storia antica ricca di curiosità ed aneddoti. Scopriteli partecipando a Siena alla degustazione itinerante che si concluderà anche con un dessert che è un vero ‘must’ della convivialità: i cantucci toscani ‘inzuppati’ nel buon vin Santo classico. Altro che dolci gourmet da chef stellati! Le cose buone sono sempre le più semplici e genuine…ed a Siena i piatti tipici sono proprio così: semplici, schietti, genuini e davvero buonissimi.

 

Che aspettate allora, prenotate subito a Siena il tour di degustazione itinerante: lasciatevi affascinare dalle storie e dagli aneddoti che ogni piatto racconta, scoprite tutti i segreti e le bontà della cucina tipica senese e abbandonatevi, senza riserve, ad un vero e proprio tripudio di gusto! Ne sarete, piacevolmente ma inevitabilmente, sopraffatti. Dopo questa esperienza saprete davvero tutto su cosa mangiare a Siena! Buon appetito allora e buon divertimento!

© Insidecom Tour Operator
(autorizzazione n° 62027 del 09/07/12 con determinazione n° 2052/2012)
Leggi di più