Esperienza Palio - Prima Scelta
Perché scegliere questa esperienza? |
|
---|---|
1 | Per vivere l’atmosfera unica che si respira a Siena il giorno del Palio |
2 | Per farvi guidare dalle nostre guide esperte alla scoperta di tutti i segreti, gli aneddoti e le storie del Palio |
3 | Per godervi comodamente lo spettacolo da una terrazza o da un palco in zona della Fonte Gaia dalla quale la visuale della rincorsa, della ‘mossa’ e dell’arrivo è impareggiabile |
Prenota ora
Questo tour è già stato acquistato da 7 persone
Informazioni importanti
2 luglio e 16 agosto
Punto di partenza:Siena, Siena Info Point - Piazza del Campo, 69
2 luglio e 16 agosto
14.00
Inglese
a partire da € 495,00
6 ore circa
- Tour Speciale del Palio
- Postazione sul palco in zona Fonte Gaia
- Messa del Fantino e 'Provaccia' *
- Quanto non specificato in "Il tour include"
Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.
Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).
Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 48 ore lavorative prima del servizio.
* La 'Messa del Fantino' e la 'Provaccia' non sono incluse nel tour. Potrete comunque assistere a questi due suggestivi momenti in autonomia.
In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.
Politiche di cancellazione: non sono previsti rimborsi una volta confermata la prenotazione.
In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.
Descrizione completa
Il Palio di Siena è sicuramente la corsa di cavalli più famosa al mondo, ma non si tratta certo solo e soltanto di ippica! Il Palio di Siena è storia, tradizione, passione, amore ed entusiasmo. E’ una storia tramandata da secoli che è arrivata fino ai nostri giorni grazie alla passione e all’amore dei senesi; è una tradizione fatta di antichi e suggestivi rituali, un momento in cui la città di Siena esplode in un tifo rumoroso e colorato che niente ha da invidiare a quelli da stadio. E’ ben lontana, dunque, dall’essere una rievocazione storica ad uso e consumo di turisti, che peraltro ne godono felici e contenti anche se un po’ ‘frastornati’ dalla confusione. Proprio per questa sua complessità il modo migliore di vivere il Palio è quello di avvicinarsi cercando di capire fino in fondo tutti gli aspetti che lo rendono così speciale. Questo è esattamente ciò che vi offriamo: trasformare il Palio di Siena in un’esperienza unica ed indimenticabile. Come? Grazie alle preparate guide che vi accompagneranno in un interessantissimo tour alla scoperta di tutti i segreti del Palio, delle contrade e della meravigliosa Siena e grazie soprattutto alla possibilità di poter assistere all’adrenalinica corsa da una postazione fantastica e comodissima.
Il Palio a Siena si corre due volte l’anno, il 2 luglio ed il 16 agosto: due date dedicate rispettivamente alla Madonna di Provenzano e alla festività dell’Assunzione. Le occasioni per godervi questo meraviglioso spettacolo sono, quindi, due ogni anno. Prima della corsa, per entrare al meglio nell’atmosfera dell’evento, le nostre guide vi accompagneranno in un tour che vi aiuterà a capire meglio tutti i retroscena, le curiosità e le tradizioni che si celano dietro un evento così importante. Vi racconteranno delle 17 contrade nelle quali è suddivisa Siena e di come l’appartenenza all’una o all’altra sia radicata molto profondamente nei senesi. Vi spiegheranno come ognuna di esse custodisca un museo dove vengono esposti tutti i cimeli derivanti dai palii: i ‘drappelloni’ vinti, i costumi tradizionali e tantissimo altro... perché sono proprio le contrade ed i contradaioli il vero cuore pulsante del Palio! Nel tempo che passerete insieme alle nostre guide, imparerete a conoscere il Palio ma soprattutto a vivere con rispetto tutti i momenti che scandiscono l’avvicinarsi alla corsa. Nelle contrade non si smette mai di ‘lavorare’ per il Palio e nei quattro giorni che lo precedono le attività diventano ancora più frenetiche: prove in Piazza del Campo, cene propiziatorie, cura dei cavalli… i contradaioli non si fermano neanche un minuto! Il giorno dell’evento il tutto inizia prima delle 8 con la Messa del Fantino per proseguire con ‘la provaccia’, la benedizione dei fantini nei rispettivi oratori fino ad arrivare alla partenza del corteo.
Prima di assistere alla corsa il nostro personale vi spiegherà dettagliatamente come si svolge, così, durante i frenetici attimi della gara, sarà più facile capire cosa sta succedendo. Il Palio, infatti, viene percorso su un anello creato sul selciato di piazza del campo. E’ lungo 390 metri e viene percorso 3 volte in un tempo che può andare dal 1 minuto e 15 secondi per i palii detti ‘veloci’ al minuto e 20 secondi per quelli detti ‘lenti’. Per la caratteristica conformazione a conchiglia di Piazza del Campo, il percorso ha caratteristiche diverse nei vari tratti: si va da rettilinei alle due curve di San Martino e del Casato. Assistere al Palio è un’emozione indescrivibile: farlo però dal centro della piazza, sotto il sole cocente di luglio o di agosto e senza la possibilità di uscirne per più di due ore… potrebbe non essere un’esperienza tanto piacevole! Tanto più che la visuale dal centro della piazza non è delle migliori. Il nostro tour, invece, vi darà la possibilità di assistere all’evento comodamente seduti in uno dei palchi sistemati ai lati della pista, in zona di Fonte Gaia, la meravigliosa fontana scolpita da Iacopo della Quercia. La fonte, così chiamata dai senesi, felici per aver finalmente l’acqua che zampillava nella piazza, si trova nella parte alta, dove si svolge la partenza della gara.
Ma andiamo per ordine: delle dieci contrade sorteggiate per correre il Palio (in tutto infatti sono diciassette) nove vengono disposte tra i canapi (funi dietro le quali il mossiere tenta di allineare i cavalli) mentre la decima parte dalla zona della Fonte Gaia con la rincorsa. Quando il cavaliere della decima contrada supera il ‘verrocchio’ dove si trova il mossiere, quest’ultimo aziona il meccanismo che fa cadere i canapi e che di fatto dà il via alla corsa.
Dalla vostra postazione privilegiata, comodamente seduti su un palco o su una terrazza, potrete godervi tutte le fasi dell’avvio della corsa senza perdervi neanche un attimo di questi concitati momenti. Vivrete più intensamente l’emozionante momento della ‘mossa’ e, alla fine, quello dell’arrivo. Prima che il Palio inizi potrete godervi anche l’entrata in Piazza del Campo del bellissimo Corteo in costume costituito da ben 700 figuranti e preceduto da un gruppo di carabinieri a cavallo. Al primo rintocco del campanone della Torre del Mangia - che annuncia l’avvicinarsi della partenza della corsa - entrerà anche il ‘drappellone’, ossia il palio. Viene portato su un carroccio trainato da due stupendi esemplari di mucca chianina e successivamente issato sul palco dei Giudici. Dopo le ’sbandierate’ dei 17 alfieri in rappresentanza delle contrade, finalmente il tanto atteso Palio prenderà il via. Che emozione! Vedrete: vi farete trascinare nel crescendo di adrenalina che si scatena in quei momenti ed alla fine… vi sentirete un po’ senesi anche voi! D’altronde è risaputo: chi assiste al Palio lascia sempre a Siena un pezzettino del suo cuore. Non precludetevi allora questa meravigliosa possibilità ed inviateci una richiesta di prenotazione per questo fantastico tour… sarà un’esperienza dal valore inestimabile che porterete sempre con voi!