Esperienza Palio - Luxury
Perché scegliere questa esperienza? |
|
---|---|
1 | Per farvi accompagnare dalle nostre guide in un’affascinante viaggio che, tra aneddoti, curiosità e racconti, vi farà scoprire i luoghi più importanti e significativi del Palio |
2 | Per vivere Siena il giorno del Palio e per assaporare, in questa giornata speciale, l’essenza più profonda della città |
3 | Per godervi il Palio ed il corteo che lo precede da un appartamento di lusso: uno spettacolare punto di vista, una location elegante e raffinata ed uno stuzzicante buffet |
Prenota ora
Questo tour è già stato acquistato da 8 persone
Informazioni importanti
2 luglio e 16 agosto
Punto di partenza:Siena, Siena Info Point Piazza del Campo, 69
14.00
Inglese
a partire da € 3.850,00 a servizio (max 4 persone)
6 ore circa
- Tour speciale del Palio
- Accesso alla finestra di un appartamento di lusso
- Buffet
- Messa del Fantino e 'Provaccia' *
- Quanto non specificato in "Il tour include"
Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.
Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).
Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 48 ore lavorative prima del servizio.
*La 'Messa del Fantino' e la 'Provaccia' non sono incluse nel tour. Potrete comunque assistere a questi due suggestivi momenti in autonomia.
In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.
Politiche di cancellazione: non sono previsti rimborsi una volta confermata la prenotazione.
In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.
Descrizione completa
Tra gli eventi che animano la calda estate toscana il più famoso è sicuramente il Palio di Siena. Una tradizione che ci invidiano da tutto il mondo e che ha radici antichissime. A dire la verità le sue origini sono così lontane che non si può nemmeno risalire ad una data precisa. Quello che si sa è che già nel XIII si correva un palio ‘alla lunga’ durante il quale i cavalli percorrevano in gran velocità un rettilineo ricavato tra le strade della città. Bisogna aspettare il XVII secolo per arrivare ad un Palio più simile a quello che si corre oggi e disputato ‘alla tonda’ cioè sulla pista circolare di Piazza del Campo. Nel 1774 fu deciso che ogni anno si sarebbero svolti ben due palii: uno il 2 luglio dedicato alla Madonna di Provenzano e l’altro il 16 agosto dedicato alle celebrazioni dell’Assunzione.
Interessante vero? Sono davvero tante ed affascinanti le curiosità da scoprire su un evento unico nel suo genere. Il Palio non è solo la corsa di cavalli più famosa al mondo. E’ molto di più. Il Palio è tradizione, è amore, passione ed entusiasmo… in poche parole è l’anima stessa di Siena. Il momento migliore, dunque, per visitare la meravigliosa città toscana è proprio in occasione di una delle corse. In queste due giornate speciali la città diventa ancora più viva, affascinante e suggestiva e se ne coglie la vera essenza. In questo vi aiuteranno le nostre guide esperte e profonde conoscitrici di tutti i segreti del Palio. Ma la vera ‘chicca’ di questa esperienza indimenticabile sarà il potervi godere lo spettacolo da una finestra o da un balcone di un appartamento di lusso dotato di tutti i confort. Perché detto tra noi: il Palio vissuto in piazza, nella calca e sotto il sole può comportare alcuni inevitabili disagi che non tutti sono disposti a sopportare. Volete mettere il piacere di godervi il tutto dall’alto, in un appartamento esclusivo mentre bevete un bicchiere di vino bianco fresco e spilluzzicate qualche bontà locale? Molto meglio, non c’è dubbio.
Come si svolgerà dunque questa giornata indimenticabile? Prima le nostre guide vi accompagneranno in un fantastico viaggio allo scoperta di tutto quello che c’è da sapere sul Palio e sulle contrade. Queste ultime sono il vero cuore pulsante di tutto l’evento. Non si tratta solo di bandiere colorate affisse per tutto il quartiere o del tifo appassionato: l’appartenenza alla contrada è radicata nel DNA di ogni senese. Non potrete fare a meno di notare i contradaioli che si danno un gran da fare, ognuno con il suo compito e con il pensiero a quei pochi minuti in cui si deciderà tutto. Ogni contrada ha anche il suo museo dove vengono custoditi i cimeli più importanti relativi alle gare vinte ed ai costumi indossati.
La giornata del Palio a Siena inizia piuttosto presto ed è scandita da una serie di appuntamenti che mostrano tutti gli aspetti della tradizione: quello religioso, quello sociale e ovviamente quello più prettamente legato al tifo ed all’agonismo. Si inizia prima delle otto con la Messa del Fantino che si tiene nella cappella adiacente al Palazzo Comunale. Si prosegue alle 9 con la ‘Provaccia’… a proposito, sapete perché si chiama così? Perché a quell’ora sono tutti già indaffarati e non è molto seguita! Tra le 15.30 e le 16 nell’oratorio di ogni contrada si svolge la Benedizione del Cavallo e del Fantino: è un momento molto suggestivo e sentito che si conclude con il fatidico motto pronunciato dal sacerdote ‘Vai e torna vincitore’! A questo punto, partendo dal Palazzo del Governo in Piazza del Duomo, inizia a sfilare l’eccezionale Corteo storico: 700 figuranti nei loro colorati costumi d’epoca grazie ai quali farete un vero e proprio salto indietro nel tempo!
Quando il corteo arriverà in Piazza del Campo voi sarete già saliti nell’appartamento e da qui potrete godervi decisamente meglio lo spettacolo. Vedrete il gruppo dei Carabinieri a cavallo che apre la parata, il nutrito gruppo di figuranti delle varie contrade che entrano nello stesso ordine in cui vengono allineati i cavalli alla partenza ed infine, issato su un carroccio, potrete ammirare il ‘drappellone’ ossia il ‘Palio’, chiamato affettuosamente ‘cencio’ dai senesi doc. Sapete che ogni anno lo dipinge un artista diverso e che ce ne sono stati anche di molto famosi? Qualche esempio: Aligi Sassu, Renato Gottuso, Jean Michel Folon e Salvatore fiume. Infine quando vedrete gli sbandieratori saprete che lo spettacolo sta per cominciare.
E che spettacolo! Dagli appartamenti dove sarete comodamente affacciati potrete godere di un’ottima prospettiva sui tratti più importanti della pista: vedrete la zona della ‘mossa’, della partenza, dove si svolgono una serie di manovre abbastanza complesse. Osserverete il mossiere far allineare i cavalli tra i ‘canapi’, operazione non semplice per la naturale ritrosia degli animali a stare gli uni vicini agli altri. Non è raro che si debba ricominciare più volte tutto da capo o che la partenza non sia valida. Dalla vostra speciale finestra vedrete anche la curva di San Martino, uno dei tratti che, per le sue caratteristiche di pendenza e di curvatura, risulta tra i più dinamici e cruciali. Non sono poche le corse le cui sorti si sono decise proprio in questo tratto della corsa. La curva del Casato è un po’ meno difficoltosa, ma è lo stesso impegnativa ed assolutamente da tenere d’occhio. Ed infine, dopo essere stati anche voi con il fiato sospeso per un tempo che sembra non finire mai, potrete godervi il fatidico momento dell’arrivo. Avrete la fortuna di vederlo davvero e non solo di percepirlo dal boato della folla. Scusate se è poco!
Si dice che chi ha la possibilità di vedere Siena durante il Palio non possa fare a meno di innamorarsene perdutamente. Godervelo da un fantastico appartamento dotato di tutti i confort del caso, di sicuro renderà la vostra esperienza semplicemente indimenticabile. Dopo aver intrapreso un’affascinante viaggio alla scoperta di tutti i retroscena e gli aneddoti relativi al Palio, vi assisterete in un’atmosfera elegante, raffinata e tranquilla. E siccome siamo in Toscana, il regno del gusto, il buffet preparato per voi vi darà la possibilità di degustare ottimi e deliziosi prodotti locali, innaffiati dagli ottimi vini toscani. Cosa volere di più? Che la contrada dalla quale avete scelto di farvi adottare vinca? Per questo purtroppo non vi possiamo aiutare, ma siamo sicuri che l’atmosfera e la comodità dell’appartamento renderanno meno amara un’eventuale sconfitta!