Escursione giornaliera da Siena a San Gimignano e Volterra con degustazione e pranzo tipico
Perché scegliere questa esperienza? |
|
---|---|
1 | Per scoprire due meravigliosi borghi immersi nel verde delle colline toscane: San Gimignano e Volterra |
2 | Per degustare i prodotti tipici nonché un delizioso pranzo in una caratteristica fattoria |
3 | Per godersi uno splendido tour in piccolo gruppo |
Prenota ora
- € 0,00
Questo tour è già stato acquistato da 8 persone
Informazioni importanti
dal 1 marzo al 31 ottobre
Punto di partenza:Siena, davanti alla Basilica di San Domenico
Dal 1 marzo al 30 aprile
venerdì
9.30
Dal 1 maggio al 30 giugno
martedì e venerdì
9.30
Dal 1 luglio al 31 agosto
venerdì
9.30
Dal 1 settembre al 31 ottobre
martedì e venerdì
9.30
Inglese
Intero: € 140,00
Riduzioni
bambini fino a 3 anni: gratuito
bambini da 4 a 11 anni: € 70,00
circa 8 ore
- Trasporto in minibus
- Accompagnatore/autista professionale
- Tempo libero a San Gimignano e Volterra
- Pranzo in una piccola fattoria a conduzione familiare
- Degustazione di zafferano e Vernaccia
- Visita di un laboratorio artigianale di alabastro
- Quanto non specificato in "Il tour include"
Nel caso in cui la fattoria non sia disponibile il giorno del vostro tour, il pranzo tipico vi verrà offerto in una caratteristica trattoria.
Vi preghiamo di informarci riguardo ad eventuali allergie o intolleranze alimentari.
Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.
Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).
La partenza del tour è garantita con un minimo di 2 persone per lingua.
Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 24 ore lavorative prima del servizio.
In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.
In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.
Descrizione completa
Se volete visitare due dei più bei borghi della Toscana, non perdete questo fantastico tour: vivrete un’indimenticabile giornata alla scoperta di San Gimignano e Volterra, passando per Monteriggioni e gustando un ottimo pranzo a base di prodotti tipici.
- Il tour partirà da Siena: dopo aver incontrato il vostro accompagnatore, salirete in un comodo minibus dotato di tutti i comfort ed inizierete il vostro viaggio alla volta di Monteriggioni, il suggestivo borgo menzionato anche da Dante nella sua ‘Divina Commedia’. Qui farete una breve sosta durante la quale potrete ammirare le maestose mura Medievali che circondano questo antico villaggio: costruite nel XIII secolo, si sono mantenute perfettamente integre fino ad oggi.
- La seconda tappa sarà un borgo molto suggestivo, San Gimignano, celebre in tutto il mondo per la sua struttura e per le sue 14 torri medievali che rendono davvero unico il suo profilo cittadino. Nel tempo libero a vostra disposizione, potrete passeggiare per le stradine del centro storico costellate da botteghe, laboratori artigianali e graziosi localini dove poter assaggiare la Vernaccia, il più famoso vino prodotto localmente. Potrete altresì camminare lungo la Via Francigena, la secolare strada del pellegrinaggio d’epoca Romana. Nel 1990, San Gimignano è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO proprio per essere una preziosa testimonianza, perfettamente conservata, di architettura Medievale.
Ma non è tutto: questo borgo ha anche diversi Musei che meriterebbero di essere visitati, come il Museo Civico che ospita le tele di importanti pittori, il Museo di Arte Sacra e ultimo, ma non meno importante, il Museo del Vino.
- A questo punto, visto che avvertirete un certo languorino, vi sposterete in una piccola fattoria a conduzione familiare dove potrete consumare un delizioso pranzo tradizionale a base di prodotti freschi e genuini della regione. In particolare, assaggerete gustose ricette a base di zafferano, uno dei prodotti caratteristici della zona, accompagnate dal buonissimo Vernaccia.
- Dopo pranzo partirete in direzione Volterra, percorrendo splendide strade panoramiche: la prima sosta è prevista presso un piccolo laboratorio artigianale di alabastro, purtroppo uno dei pochi rimasti attivi. Per chi non lo conoscesse, l’alabastro è un tipo di pietra che ha visto la sua prima lavorazione più di due millenni fa ad opera del popolo Etrusco. Pur non essendo il fulcro dell’economia di questo splendido borgo come un tempo, la lavorazione dell’alabastro per creare opere d’arte resta un’attività affascinante in grado di conservare e portare avanti una grande tradizione secolare.
- Una volta lasciato alle vostre spalle il laboratorio, raggiungerete Volterra, anticamente chiamata Velathri, una città davvero ricca di storia, una perfetta fusione di influssi artistici Etruschi, Romani, Medievali e Rinascimentali. Anche qui avrete a disposizione del tempo libero per scoprire le sue bellezze: tra le cose da non perdere, vi ricordiamo il rinomato Museo Etrusco Guarnacci e l’incredibile Teatro Romano, situato nell’area archeologica di Vallebuona, un vero gioiello architettonico che vi lascerà a bocca aperta. Attualmente è visitabile anche buona parte della cinta muraria risalente al IV secolo A.C., così come due delle porta di accesso alla città, Porta dell’Arco e Porta Diana e la vecchia Acropoli che custodisce le fondamenta di due antichi templi.
In alternativa, potrete optare per una passeggiata nel centro storico, dove si respira un’atmosfera senza tempo: tra le numerose botteghe artigiane presenti, potrete assaggiare qualche prodotto tipico o acquistare i vostri souvenir scegliendo tra i meravigliosi oggetti in alabastro che hanno reso famosa Volterra in tutto il mondo.
Siamo sicuri che, dopo aver visitato questi luoghi, splendide gemme incastonate nella campagna della Toscana, sarete davvero dispiaciuti all’idea di salire a bordo del vostro minibus e tornare a casa. Ma siamo certi che sarà stata per voi un’esperienza che porterete per sempre nel cuore!