Corso di pizza e gelato a Firenze con degustazione

Durata: 3 ore 

Luogo: Firenze

Galleria

Perché scegliere questa esperienza?

1 Per scoprire la storia della pizza e la storia del gelato, due eccellenze italiane che hanno conquistato il resto del mondo
2 Per conoscere tutti i segreti per preparare la pizza e le tecniche per fare il gelato artigianale
3 Per passare qualche ora in totale allegria e spensieratezza insieme alla vostra famiglia o ai vostri compagni di viaggio

Prenota ora

1
2
3
Seleziona un orario
4

Questo tour è già stato acquistato da 8 persone

Informazioni importanti

Disponibilità:

tutto l'anno

Punto di partenza:

Firenze, Piazza della Repubblica presso lo stand 'Tours & News' (angolo via Pellicceria)

Orario di partenza

Dal 1 aprile al 31 ottobre 2019
tutti i giorni
15.00 e 18.00

Dal 1 novembre al 21 dicembre  
da lunedì a sabato
18.00

 

 

Lingue disponibili

Inglese

Prezzi

Dal 1 aprile al 31 ottobre
Intero: € 55,00

Riduzioni
Bambini da 0 a 5 anni: gratuito
Bambini da 6 a 12 anni: € 27,50


Dal 1 novembre al 29 febbraio

Intero: € 59,00

Riduzioni
Bambini da 0 a 5 anni: gratuito
Bambini da 6 a 12 anni: € 29,50

Durata
3 ore
Il tour include
  • Lezione di pizza e gelato con un esperto chef professionista
  • Grembiule e utensili da cucina
  • Ingredienti necessari per preparare la pizza e il gelato
  • Cena con degustazione di vino (bibite analcoliche per i bambini)
  • Certificato di partecipazione
Il tour esclude
  • Quanto non specificato in "Il tour include"
Altre informazioni:

Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.

Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).

Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 72 ore lavorative prima del servizio.

Siete pregati di avvisarci in caso di allergie o intolleranze alimentari.

Si consiglia di indossare scarpe comode.

In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.

In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.

Leggi di più

Descrizione completa

La pizza e il gelato fanno impazzire tutti: grandi e piccini! E sono anche tra le eccellenze che da secoli rendono famosa la cucina italiana nel mondo. Quale migliore occasione, dunque, della vostra permanenza a Firenze per passare qualche ora piacevole in compagnia della vostra famiglia o dei vostri compagni di viaggio, scoprendo tutti i segreti su come impastare la pizza e su come fare il gelato? Uno chef professionista si dedicherà completamente a voi facendovi fare un viaggio nel fantastico mondo della pizza e del gelato artigianale. In piccoli gruppi e in un’atmosfera rilassante e giocosa, potrete imparare a fare la pizza ed imparare a fare il gelato. Non solo: il nostro corso su pizza e gelato sarà anche l’occasione per scoprire un sacco di curiosità su queste due prelibatezze. Prima di tutto, il nostro chef vi racconterà l’interessante storia dell’origine della pizza e l’altrettanto sorprendente storia del gelato. Passerete poi, immediatamente, dalla teoria alla pratica. Metterete ‘le mani in pasta’ ed imparerete una volta per tutte come fare la pizza. Guidati dallo chef, ma usando tutta la vostra creatività, vi divertirete un sacco a fare la vostra pizza e poi a gustarla. Se avete bambini, la preparazione della pizza sarà un’esperienza davvero divertente, ma siamo sicuri che anche gli adulti troveranno piacevole destreggiarsi tra farina, pomodoro e mozzarella. Dopo il salato della pizza passerete al dolce e scoprirete come fare il gelato, uno dei dolci più apprezzati in tutto il mondo. Alcuni degli ingredienti del gelato vi saranno offerti per una gustosa degustazione che renderà ancora più piacevole questa esperienza. 

Il nostro corso sulla pizza a Firenze si aprirà con un interessante racconto sulla storia della famosa eccellenza tricolore. Ci piacerebbe dire che è nata in Toscana ma, come tutti sanno, ad inventarla sono stati i napoletani. Per quanto riguarda la pizza, la storia dunque inizia proprio al Sud quando, nel ‘600, veniva fatta una sorta di focaccia condita con basilico, strutto, aglio e sale. Per l’aggiunta del pomodoro bisognerà aspettare la sua diffusione in Europa, che avvenne successivamente grazie all’importazione dal Perù ad opera dei colonizzatori spagnoli. Per la mozzarella invece, bisognerà attendere addirittura la metà dell’800. La nascita della pizza come la conosciamo oggi, viene attribuita all’inventiva del miglior pizzaiolo di Napoli, Raffaele Esposito, che l’avrebbe ideata in onore della Regina Margherita, ricreando il tricolore italiano con i colori degli ingredienti della farcitura. Una volta che saprete da dove arriva l’idea di questa gustosa pietanza, sarete pronti per farvi guidare dal nostro chef, esperto pizzaiolo, che vi spiegherà passo per passo come si fa la pizza. Ovviamente il primo punto della nostra lezione sarà la lievitazione della pizza: lievito di birra fresco, secco o lievito madre? Il nostro esperto vi spiegherà tutto e sarà felice di rispondere alle vostre curiosità in merito. Una volta che avrete imparato come fare la pasta della pizza, arriverà la parte più divertente: la stesura dell’impasto! Volete imparare a farla volare come fanno i pizzaioli più esperti? Beh, per questo forse ci vuole un pochino più di pratica ma siamo sicuri che riuscirete comunque a stendere l’impasto creando una sfoglia del giusto spessore. Dopo di che, sarete liberi di sbizzarrirvi nella farcitura creando esattamente la pizza che avete sempre sognato. Anche in questo caso lo chef vi spiegherà come utilizzare al meglio salumi, formaggi e verdure. Una volta che la vostra pizza sarà pronta sarete voi ad infornarla! E sarete sempre voi a gustarla, insieme ad un buon bicchiere di vino e alle bibite per i vostri bambini. Come diremmo noi toscani… ganzo!

Dopo il ‘salato’ della pizza passerete al dolce e vi cimenterete nel nostro corso di gelataio a Firenze. Anche in questo caso, prima di tutto, scoprirete che anche per il gelato, la storia delle origini è veramente interessante. Alimenti simili al gelato sono stati riscontrati nell’antichità in Cina, Grecia e nei paesi arabi ma quello attuale è stato inventato, indovinate un po’ dove? Proprio in Toscana, grazie al poliedrico architetto Bernardo Buontalenti che, nel ‘500, per primo utilizzò il latte, la panna e le uova. Essendo un chimico, mise a punto una miscela per produrre ghiaccio artificiale con una macchina di sua invenzione, che serviva appunto a preparare una crema aromatizzata con bergamotto, limoni ed arance. Fu poi Caterina de Medici che diffuse presso la corte di Francia il prelibato dessert. Dunque il gelato da Firenze e dalla Corte dei Medici ha di fatto invaso il mondo! Il primo segreto su come fare i gelati che il nostro chef vi svelerà, sarà l’importanza della scelta degli ingredienti che devono sempre essere di prima qualità e freschissimi. Questo punto della nostra lezione di cucina a Firenze sarà il pretesto per una degustazione basata proprio sugli ingredienti del gelato, dopo di che si passerà alla divertente parte pratica durante la quale scoprirete come preparare il gelato. Vi verranno spiegate le fasi della miscelazione, della pastorizzazione, della mantecazione, dell’indurimento e della conservazione partendo prima di tutto dalla ricetta per gelato consigliata dal nostro esperto. Vedrete, sarà divertentissimo destreggiarvi tra le tecniche, i gusti ed i colori del gelato artigianale. Alla fine un bel cono ve lo sarete proprio meritato e siamo sicuri che sarà il più buono che avrete mai mangiato! Con questa esperienza porterete a casa il ricordo di momenti piacevoli passati in allegria e relax, ma anche una serie di competenze su come fare il gelato e su come si prepara la pizza che vi torneranno sempre utili. Farete sicuramente un figurone quando inviterete parenti ed amici a casa vostra e farete loro vedere quanto avete appreso a Firenze, nella lezione di cucina più divertente che ci sia mai stata!

© Insidecom Tour Operator
(autorizzazione n° 62027 del 09/07/12 con determinazione n° 2052/2012)
Leggi di più