Caccia al Tesoro a Firenze: scoprire la città divertendosi!
Perché scegliere questa esperienza? |
|
---|---|
1 | Per ammirare, grazie all’itinerario previsto dall’attività, i principali punti di interesse di Firenze |
2 | Per scoprire in modo divertente e stimolante tante curiosità su Firenze, sui suoi edifici e monumenti, sulla sua storia e sulle sue tradizioni |
3 | Per passare alcune ore piacevoli in compagnia dei vostri bambini, dei vostri amici o dei vostri compagni di viaggio |
Prenota ora
Questo tour è già stato acquistato da 12 persone
Informazioni importanti
tutto l'anno, eccetto 25 dicembre, 1 gennaio e 1 maggio
Punto di partenza:Firenze, Piazza Duomo (davanti al portone centrale del Duomo)
10.00
tutti i giorni
Italiano
Inglese
Francese
Il prezzo totale a servizio è € 156,00
2 ore
- Visita guidata di Firenze
- Mappe e indizi sul percorso da seguire
- Quanto non specificato in "Il tour include"
Non è previsto alcun rimborso: in caso di NO-SHOW (mancata presenza alla partenza del tour all’orario e punto di ritrovo indicati nel voucher) e/o di rifiuto del servizio in loco; qualora i clienti si perdano durante il tour; nel caso in cui i clienti decidano di abbandonare il tour prima della fine del servizio.
Per effettuare il tour, è necessario presentarsi al punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza indicato, e presentare una copia del voucher (in formato elettronico o cartaceo).
La partenza del tour è garantita con un minimo di 4 persone per lingua.
Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 72 ore lavorative prima del servizio.
In caso di eventuali problemi in loco, potrete contattare il numero di emergenza indicato sul voucher.
In casi eccezionali e/o per cause di forza maggiore (ad esempio per calamità naturali, scioperi, gravi imprevisti o problemi di salute di chi si occupa dell'erogazione del servizio a seguito dei quali non sia possibile trovare dei sostituti), il servizio acquistato potrebbe essere cancellato. Se ciò dovesse accadere, sarai avvisato con il più largo anticipo possibile e, in base alla tipologia di servizio acquistato, avrai la possibilità di scegliere se spostarlo ad un'altra data oppure ottenere il rimborso totale del prezzo pagato, qualora le politiche di cancellazione del servizio lo prevedano.
Descrizione completa
Attenzione: il tour è privato ed il prezzo si riferisce ad una visita guidata di circa 2 ore per gruppi da 4 a 10 persone. Per gruppi più numerosi siete pregati di contattarci.
State cercando un modo diverso, più divertente ed interattivo per visitare Firenze? Finalmente l’avete trovato! La caccia al tesoro a Firenze che vi proponiamo, vi offrirà l’occasione di passare alcune piacevoli ore all’insegna del divertimento, della complicità e della scoperta. Sarà fantastico aggirarvi per il centro di Firenze e tra le piazze più importanti alla ricerca di indizi. L’itinerario proposto si snoderà tra i punti più noti del meraviglioso centro della città gigliata: Piazza del Duomo, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, Piazza Pitti, Ponte Santa Trinita, Via Tornabuoni e Piazza Santa Maria Novella. Se, inoltre, cercate delle attività per bambini a Firenze, la caccia al tesoro è quanto di meglio possiate trovare. Si sa, infatti, il gioco ed un po’ di sana competizione sono l’unico modo per coinvolgere anche i pargoli più vivaci. Lo stesso vale anche per i più grandicelli: la caccia al tesoro per i ragazzi sarà finalmente un modo farli uscire dai confini del loro mondo fatto di social network e video-games. Per una volta, invece delle solite applicazioni, proveranno ad usare la mappa di Firenze di carta appositamente fornita per l’attività. Non ci sono limiti di età, anzi… la caccia al tesoro per gli adulti sarà un’occasione per rilassarsi, per cedere il passo alla spensieratezza, per mettersi un po’ alla prova, per fare gruppo con i propri compagni di viaggio o con la propria famiglia. Proprio per le sue coinvolgenti caratteristiche, infatti, questa attività viene usata anche nelle sessioni di team building con lo scopo di sviluppare la collaborazione e lo spirito di gruppo nei collaboratori e nei dipendenti. Che ne dite? Vi è già venuta voglia di concedervi un pomeriggio di sano divertimento a Firenze? Risolvere gli indovinelli della caccia al tesoro vi porterà attraverso un interessante percorso alla scoperta di segreti e curiosità delle piazze, delle vie e dei ponti più belli di Firenze.
- Piazza del Duomo di Firenze. L’itinerario della caccia al tesoro per bambini, ragazzi ed adulti inizia dalla meravigliosa Piazza del Duomo che è un vero e proprio concentrato di edifici ed opere d’arte. Basti pensare, per esempio, alla Cattedrale di Santa Maria Del Fiore. Sapete, è la terza chiesa più grande d’Europa! Più grandi di lei ci sono solo San Pietro a Roma e St. Paul a Londra. Primati a parte la sua imponenza non passerà inosservata ai vostri occhi. Così come non potrete non rimanere incantati davanti alla bellezza della Cupola del Brunelleschi che insieme al Campanile di Giotto si protendono verso l’alto sormontando le tre navate della basilica. Davanti al Duomo si trova anche il magnifico Battistero esagonale dedicato a San Giovanni Battista, caratterizzato dai preziosi portali, riportati all’antico splendore dopo i danni subiti a causa dell’alluvione del 1966.
- Piazza della Signoria. E’ il cuore civile della città dove, al pari di Piazza del Duomo, si trovano importanti edifici ed opere d’arte. Tra le attività per bambini a Firenze, la caccia al tesoro è sicuramente quella che può vantare una tra le cornici più suggestive: antichi palazzi, statue e fontane. Prima di tutto il trecentesco Palazzo Vecchio, attuale sede del comune di Firenze, e la Loggia dei Lanzi, cosi chiamata perché nel 1527 vi si accamparono i Lanzichenecchi. E’ una sorta di museo a cielo aperto che contiene molte sculture risalenti al periodo mediceo. Davanti all’entrata di Palazzo vecchio si trova l’imponente David di Michelangelo, che come è noto è una copia visto che l’originale è conservato al Museo dell’Accademia. Nella Piazza troneggia anche la statua di Nettuno che i fiorentini chiamano affettuosamente il ‘Biancone’. La piazza è poi contornata da palazzi importanti come il Tribunale della Mercanzia, Palazzo Uguccioni ed il Palazzo delle Assicurazioni Generali.
- Ponte Vecchio. E’ il ponte più antico di Firenze, risparmiato dai Tedeschi e uscito indenne dall’alluvione del 1966. E’ forse uno dei simboli più conosciuti di Firenze, sarà divertente percorrerlo cercando di risolvere gli indovinelli della caccia al tesoro. Adesso è il regno delle gioiellerie ma una volta invece qui si trovavano solo… beh, non possiamo svelarvi tutti i segreti adesso altrimenti vi togliamo tutti il divertimento della vostra caccia al tesoro nel centro di Firenze!
- Piazza Pitti. Si trova poco distante da Ponte Vecchio nel pittoresco quartiere Oltrarno. E’ dominata dall’imponente mole di Palazzo Pitti, progettato da Filippo Brunelleschi ai piedi della collina di Boboli, dove si trova lo storico giardino all’italiana.
- Ponte Santa Trinita. Prima di tutto attenzione alla pronuncia, i fiorentini spostano l’accento dalla ‘a’ finale alla ‘i’. E’ uno dei ponti più belli di Firenze, da sempre gli esperti discutono sull’attribuzione del progetto che potrebbe essere di Ammannati o dello stesso Michelangelo. Per quanto riguarda il supporto finanziario dell’operazione non ci sono dubbi, si deve ringraziare la famiglia Frescobaldi. Con i vostri bambini a Firenze divertitevi ad osservare le statue di questo ponte: ognuna è ispirata ad una delle quattro stagioni.
- Via Tornabuoni. Non ci vorrà molto a capire che questa è sicuramente la via dello shopping più lussuoso. Basta guardare i negozi che si susseguono uno dopo l’altro: Gucci, Ferragamo, Cavalli, Pucci e le gioiellerie Damiani, Bulgari, Buccellati e Tiffany. Il vostro divertimento a Firenze oggi però non sarà lo shopping e quindi la meravigliosa Via Tornabuoni sarà lo sfondo degli indizi della caccia al tesoro più divertente che ci sia mai stata.
- Piazza Santa Maria Novella. In questa bellissima piazza di Firenze si concluderà l’entusiasmante caccia al tesoro nel centro storico del capoluogo toscano. Prima dell’indizio finale, però, potrete approfittarne per ammirare la bellissima facciata rinascimentale della Chiesa di Santa Maria Novella…. e chissà che qualche prezioso indizio non si nasconda proprio tra le aiuole che danno un tocco di verde a tutta la piazza. In bocca al lupo!
Allora, siete pronti a tornare un po’ bambini a Firenze e a giocare alla caccia al tesoro tra indovinelli ed indizi nascosti tra gli edifici ed i monumenti di questa indimenticabile città? Dite la verità: non vedete l’ora di cimentarvi in questa impresa con la vostra famiglia o con i vostri amici. Non vi resta, allora, che prenotare questa divertente attività che è sicuramente tra gli eventi per bambini a Firenze più gettonati, ma è perfetta per ogni età… basta solo aver voglia di giocare e di sfidarsi!