
CITYSIGHTSEEING LIVORNO Hop on - Hop off
City Sightseeing Livorno vi porterà alla scoperta di questa splendida città a bordo dei suoi vivaci e moderni autobus rossi scoperti! Venite a conoscere la cultura, la storia, l’arte e le tradizioni della perla del mar Tirreno, un’incantevole città dal passato ricco di storia fondata su un’eclettica mescolanza di culture.

Biglietto

City Sightseeing Livorno 24 ore
Il Biglietto Livorno City Sightseeing 24 ore ha validità solo a bordo degli autobus Livorno City Sightseeing e consente spostamenti illimitati sulla linea per 24 ore, durante gli orari di operatività del servizio. La linea copre l’intero centro storico e ferma in prossimità dei principali punti d’interesse.
BIGLIETTO RIDOTTO per bambini da 5 a 15 anni.
GRATUITO fino ai 4 anni.
Prenota una visita
- Scegli una data
- Inserisci i dati
-
- Prezzo totale

La formula ‘sali scendi’ (Hop on Hop off) dei bus di Livorno City Sightseeing vi permetterà di salire e scendere dal mezzo a vostro piacimento o di gustarvi l’intero tour a bordo dell’autobus che vi accompagnerà nei luoghi di maggiore interesse: l’audioguida digitale con commentario in 5 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo) che troverete a bordo, vi illustrerà i luoghi di maggior interesse e vi racconterà aneddoti, curiosità, leggende e tradizioni locali, permettendovi così una conoscenza di Livorno a 360°!
La classica formula del biglietto 24h vi permetterà di visitare Livorno in giornata e di organizzare autonomamente il vostro tour!
I Livorno Hop on Hop off bus seguono un percorso davvero interessante, dal quartiere Venezia all’Aquario, dal Museo di Storia Naturale del Mediterraneo fino al Mercato Centrale, passando per il Santuario di Montenero dove potrete usufruire gratuitamente della funivia che vi porterà nel cuore dell’omonimo monastero.
Scegliete voi come visitare Livorno! Con City Sightseeing - Hop on Hop off bus potrete salire e scendere alle fermate prossime ai luoghi che intendete visitare oppure godervi la città dal piano scoperto dell’autobus, magari sotto al sole e con il vento tra i capelli!
LE FERMATE DEI CITY SIGHTSSEEING BUS DI LIVORNO
La linea dei Sightseeing - bus turistici di Livorno è stata pensata sia per chi desidera visitare autonomamente la città scendendo e risalendo nei mezzi in totale libertà, sia per chi opta di godersi l’intero tour della città a bordo dell’autobus.
- Il giro turistico di Livorno in bus inizierà dalla stazione degli autobus che si trova nei pressi di PIAZZA GRANDE: situata nel centro della città, la piazza ospita importanti edifici come il Duomo dedicato a San Francesco e il Palazzo Grande, un tempo rinomato teatro, oggi sede di un cinema multisala.
Prima della Seconda Guerra Mondiale, la piazza era ancor più grande ed imponente: a seguito dei gravi danni causati dai bombardamenti fu ricostruita ma perse parte della sua estensione. Così come all’epoca delle Repubbliche Marinare, oggi Piazza Grande rappresenta il cuore amministrativo e politico di Livorno.
- Il bus turistico di Livorno farà poi tappa nel suggestivo QUARTIERE VENEZIA, chiamato così proprio per le sue analogie con lo splendido capoluogo veneto. Caratterizzato da Canali Medicei, ponti, chiese del ‘600 e del ‘700 ed eleganti palazzi, il quartiere ospita ogni estate il grande evento 'Effetto Venezia, durante il quale le strade si animano di musica, bancarelle, eventi culturali e spettacoli all’aperto.
- Il City tour di Livorno proseguirà la sua corsa sul lungomare costeggiando la magnifica TERRAZZA MASCAGNI, conosciuta in tutto il mondo per la sua inconfondibile pavimentazione a scacchiera, da dove si goda una magnifica vista sulle isole dell’Arcipelago Toscano.
Nella stessa zona è ubicata un’altra imperdibile attrazione, soprattutto per i più piccoli: l’ACQUARIO comunale, uno dei più grandi d’Italia. Restaurato di recente, propone un divertente viaggio alla scoperta degli abitanti del Mediterraneo tra i quali meduse, tartarughe e addirittura squali!
- Continuando il giro turistico in bus di Livorno sul lungomare livornese, dopo essere passati per la Barrriera Margherita (in origine barriera del dazio, poi capolinea della ferrovia Pisa-Tirrenia-Livorno), giungerete alla prossima fermata, BARACCHINA ROSSA! Costruito nel 1987, questo particolare edificio ospita da allora un’elegante caffetteria diventata, nel corso degli anni, una vera e proprio istituzione per i livornesi.
- Quella successiva, situata nello storico borgo di Montenero, è una tra le più apprezzate fermate dei City Sightseeing di Livorno: da qui infatti, attraverso l’antica funicolare realizzata nel 1908 ed oggi l’unica al mondo a funzionare in modo completamente ecologico, potrete raggiungere il SANTUARIO DI MONTENERO, meta mistica ed affascinante di pellegrinaggi e viaggi religiosi. Il Santuario della Madonna delle Grazie (questo il suo vero nome), edificato nel ‘300, ospita una delle più importanti testimonianze di grazie ricevute d’Italia, oltre ad altari risalenti al ‘600, affreschi, tele ed un dipinto del 1345 attribuito al Gera di scuola Pisana.
L’accesso alla funivia che porta al Santuario è gratuito per i possessori del biglietto Sightseeing Tour Livorno (nel giorno di validità dello stesso).
- Dopo la fermata Montenero, il bus tornerà verso il centro storico di Livorno, facendo tappa nei pressi di tre importanti musei che vi consigliamo di visitare: il primo, in ordine di percorso, è il MUSEO CIVICO GIOVANNI FATTORI : ospitato nei tre piani della storica Villa Mambelli, ospita ben 136 opere di celebri pittori italiani realizzate tra l’800 e il ‘900.
Il secondo, è il MUSEO DI STORIA NATURALE DEL MEDITERRANEO allestito a Villa Henderson, un articolato percorso espositivo diviso in tre sezioni: raccolte botaniche, antropologiche e zootecniche. La parte più affasciante è la ‘Sala del Mare’ dove potete ammirare una splendida ricostruzione dei fondali mediterranei, una ricca documentazione sulla fauna marina e uno scheletro di balenottera di quasi 20 metri ritrovata a Piombino nel 1990.
Il terzo museo che potete visitare scendendo all’omonima fermata dei bus turistici di Livorno City Sightseeing, è la CASA NATALE DI AMEDEO MODIGLIANI sita al piano nobile di una raffinata palazzina un tempo abitata dalla borghesia ebraica livornese. Foto, lettere, riproduzioni ed altri preziosi documenti vi faranno ripercorrere la vita, professionale e privata, del grande pittore divenuto famoso in tutto il mondo.
- La cultura è importante, si sa… ma anche il folklore e l’enogastronomia locale meritano di essere conosciuti! Per questo, il bus rosso di Livorno Sightseeing, farà tappa al MERCATO CENTRALE COPERTO, considerato il più grande d’Europa: la copertura in ferro e vetro rendono l’edificio – costruito nella seconda metà del XIX secolo - un pregiato esempio di stile liberty. Al suo interno potete trovare tanti prodotti tipici della tradizione livornese, bancarelle di frutta, verdura, pesce, pane e molto altro.
- L’ultima fermata del Livorno City Sightseeing Bus è quella adiacente a Piazza della Repubblica: da qui potrete raggiungere facilmente FORTEZZA NUOVA, una costruzione militare risalente al Cinquecento circondata dall’acqua dei Canali Medicei: al suo interno è presente un ampio spazio verde con parco giochi, una vera oasi di pace in mezzo al traffico della città.
Livorno Sightseeing Tour, il modo più comodo e divertente di visitare Livorno! Acquistare i biglietti online è un gioco da ragazzi: selezionate la data in cui intendete utilizzare il servizio e seguite la procedura di pagamento, al termine della quale potrete scaricare il voucher da presentare, tassativamente in formato cartaceo, al personale che troverete a bordo del bus. E ricordatevi che per l’intera giornata di validità del biglietto potrete salire e scendere dai mezzi in totale libertà!
Se avete a disposizione un po’ di tempo libero, venite a scoprire le più belle città della Toscana con le nostre escursioni da Livorno-Porto: Firenze, Pisa, Siena e San Gimignano vi stanno aspettando!