
CITYSIGHTSEEING FIRENZE Hop on - Hop off
Comodo, interessante, divertente. Di cosa stiamo parlando? Ma del City Sightseeing Firenze, il famoso bus turistico rosso a due piani (uno coperto e l’altro scoperto) che vi porterà a conoscere la città! Tre diverse linee vi permetteranno di raggiungere i luoghi più suggestivi come Piazzale Michelangelo, Ponte Vecchio e, dal 2015, anche la bella Fiesole, con l’ormai collaudato sistema ‘Hop on – Hop Off’ grazie al quale potrete salire e scendere dal mezzo a vostro piacimento in totale libertà.
Biglietto

Biglietto

City Sightseeing Firenze 48 ore
Il Biglietto Firenze City Sightseeing 48 ore ha validità solo a bordo degli autobus Firenze City Sightseeing e consente spostamenti illimitati su tutte le linee (A, B e C) per 48 ore, durante gli orari di operatività del servizio. Le linee A, B e C coprono l’intero centro storico e fermano in prossimità dei principali punti d’interesse.
BIGLIETTO RIDOTTO per bambini da 5 a 15 anni.
GRATUITO fino ai 4 anni.
Biglietto
Prenota una visita
- Scegli una data
- Inserisci i dati
-
- Prezzo totale


L’interessante sistema audio digitale multilingue con commentario in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, giapponese e russo che troverete a bordo del bus turistico di Firenze (compreso nel prezzo del biglietto), vi accompagnerà durante il tragitto fornendovi spiegazioni su palazzi, musei e monumenti ma anche raccontandovi curiosità, proverbi locali, fatti realmente accaduti in quei luoghi, curiosità gastronomiche e tante altre cose per farvi conoscere il lato più autentico di questa splendida città.
Hop On - Hop Off a Firenze, il modo più pratico e divertente di visitare il capoluogo toscano!
PERCHE’ FIRENZE?
Firenze è un vero paradiso per gli amanti della cultura e dell’arte, infatti, proprio qui, si trovano meravigliose opere d’arte conosciute ed apprezzate in tutto il mondo. La Galleria degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia sono, nell’ordine, i due musei più visitati d’Italia: il primo custodisce celebri capolavori quali ‘La Primavera’ di Botticelli, ‘La Venere di Urbino’ di Tiziano, ‘L’Annunciazione’ di Leonardo da Vinci ed altri dipinti dei più importanti Maestri italiani del calibro di Mantegna, Giotto, e Gentile da Fabriano, tanto per citarne alcuni.
La Galleria dell’Accademia invece, ospita numerose opere di Michelangelo - compreso il celebre ‘David’ – il Museo degli Strumenti Musicali, una pregiata raccolta di icone russe ed altri preziosi dipinti del periodo rinascimentale.
Davvero stupefacente anche il Complesso del Duomo, dove potrete ammirare la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, caratterizzata dalla facciata marmorea bianca e verde, la maestosa Cupola del Brunelleschi ed il Battistero di San Giovanni.
Il centro storico di Firenze merita di essere visitato per intero: siamo sicuri che le strette stradine dalla parte medievale della città, le numerose gelaterie, le botteghe artigianali, il Ponte Vecchio e le ricche boutiques di via Tornabuoni, vi rimarranno nel cuore!
Grande novità: i Sightseeing Bus Firenze si arricchiscono di nuovi fiammanti autobus che inaugurano il nuovo tour verso Fiesole, antica cittadina etrusca situata su una collina alla spalle del capoluogo toscano. Oltre ad offrire un panorama mozzafiato su Firenze grazie alla sua posizione sopraelevata, Fiesole vanta un vasto territorio ricco di monumenti quali l’anfiteatro romano, la Cattedrale ed il museo Civico, tutte preziose testimonianze del suo antichissimo passato, ed un gran numero di affascinanti percorsi naturalistici immersi nel verde di boschi e colline. Assolutamente da non perdere il nuovo bus turistico a Fiesole!
A bordo dei nostri Firenze City Sightseeing Bus potrete godervi tutto questo in modo ancora più emozionante: dal piano scoperto vedrete la città da una prospettiva assolutamente privilegiata! Nelle ore del tramonto poi, il sole rosso tinge il panorama di colori ocra e terracotta offrendo una vista davvero indimenticabile…
FIRENZE: IL BUS TURISTICO E LE LINEE
Firenze… arte ma non solo! Se volete conoscere questa fantastica città a 360° vi consigliamo di lasciare da parte l’auto e salire a bordo di un bus rosso di Firenze City Sightseeing: potrete rilassarvi, godervi il percorso ascoltando l’audioguida e raggiungere le vostre destinazioni preferite senza lo stress di stare al volante o di cercare un parcheggio.
Il pratico sistema ‘sali scendi’ dei City Sightseeing a Firenze (Hop on - Hop off tour) vi consentirà di salire e scendere dall’autobus a vostro piacimento senza alcun vincolo: potrete partire dalla stazione di Santa Maria Novella, scendere qualche fermata dopo, visitare il centro e prendere il bus successivo per raggiungere Fiesole oppure passare da una linea all’altra in totale flessibilità. Meglio di così…
Il maltempo rischia di rovinare il vostro soggiorno toscano? Niente paura, i bus - tour Firenze City Sightseeing sono la soluzione ai vostri problemi! Non solo vi permetteranno di raggiungere le maggiori attrazioni senza dover camminare per ore sotto l’ombrello ma, grazie alle utilissime audioguide che troverete a bordo, potrete conoscere la città stando al coperto nel vostro comodo autobus… visitare Firenze con la pioggia non è mai stato così facile!
Le linee disponibili vi permetteranno di ammirare il centro storico di Firenze e, percorrendo la lunga via San Domenico, di arrivare fino a Fiesole per poi tornare in città.
Due dei tour-bus di Firenze partono della stazione di Santa Maria Novella, mentre il terzo inizia la sua corsa da Piazzale Montelungo – a circa 900 metri dalla stazione - dopodichè ogni linea seguirà un percorso diverso ma con alcune tappe in comune dove potrete cambiare mezzo.
- L’itinerario della Linea A, disponibile tutto l’anno con 18 fermate – dura circa un’ora: partendo dalla stazione dei treni, costeggia il centro storico fino ad arrivare a Piazza Santa Croce per poi attraversare l’Arno e spingersi fino al suggestivo Piazzale Michelangelo, dove vi suggeriamo di fare tappa ed ammirare la splendida vista su Firenze offerta dalla terrazza. Il percorso prosegue poi verso il Giardino di Boboli, Palazzo Pitti per raggiungere poi la fermata ‘Barbetti’, poco distante dalla stazione di Santa Maria Novella, dove si trova il capolinea.
- Anche la Linea B è attiva tutto l'anno, con partenza dalla stazione e 24 fermate: la prima parte del percorso – intorno al centro storico di Firenze - è simile a quello della Linea A, ma il tragitto viene effettuato nel senso di marcia opposto.
Come già accennato, di recente è stato allungato l’itinerario di questo tour City Sightseeing – Firenze: il bus infatti proseguirà la sua corsa fino a Fiesole - suggestiva località che merita assolutamente di essere vista – per poi tornare verso il centro di Firenze e terminare la sua corsa a Piazzale Montelungo, circa 1 km dalla stazione dei treni. Se avete bisogno di uscire dalla frenesia della città, questo tour, della durata di circa due ore e con ben 24 fermate, è quello che fa per voi. Accomodatevi a bordo del bus rosso e lasciatevi guidare attraverso le quiete strade di campagna… un vero toccasana per il corpo e per la mente!
- La Linea C, attiva da Aprile a Novembre con 24 fermate, parte da Piazzale Montelungo, passa per la Stazione di Santa Maria Novella e, circa a metà percorso, lascia il centro di Firenze per dirigersi verso Fiesole dove sono previste 3 fermate. Dopo aver lasciato Fiesole il bus rosso proseguirà la sua corsa tornando al centro storico di Firenze, per poi attraversare l’Arno e proseguire verso Piazzale Michelangelo, il Giardino di Boboli fino a via Vittorio Veneto dove terminerà la sua corsa.
BIGLIETTI
Prima di tutto vi ricordiamo la caratteristica principale dei City Sightseeing tour di Firenze ovvero la possibilità di percorrere tutte le linee a vostro piacimento utilizzando un unico biglietto (rispettando la data di scadenza dello stesso).
Acquistare i biglietti online è semplicissimo: scegliete la durata (24, 48 o 72 ore), selezionate la data di vostro interesse, procedete al pagamento e scaricate il voucher che dovrà essere stampato e presentato quando salirete a bordo del bus. Tenete ben presente che la stampa del voucher è tassativa in quanto il personale City Sightseeing a bordo del mezzo non accetta documenti su smartphone o su altri dispositivi elettronici.
Una volta saliti a bordo del bus (in qualsiasi fermata ed di qualsiasi linea) il vostro voucher stampato verrà ritirato da un addetto che, in cambio, vi consegnerà il biglietto di viaggio vero e proprio che dovrete esibire ogni qualvolta salirete su un mezzo City Sightseeing.
In caso di grande affluenza, soprattutto nel periodo estivo, potrebbe capitare di trovare gli autobus già al completo: in questo caso dovrete aspettare la corsa successiva.
Se arrivate in treno a Firenze, i bus dei tour Sightseeing rappresentano la soluzione più comoda per visitare la città: tutte e tre le linee, infatti, fermano nel piazzale antistante l’ingresso della stazione di Santa Maria Novella. Inoltre, al binario 16 e sino a fine ottobre, troverete il nuovo Visitor Center Sightseeing Experience, un desk aperto al pubblico dalle ore 8 alle ore 18, realizzato per garantire la massima assistenza ai clienti.
Vi segnaliamo anche di scaricare dal vostro smartphone ‘Sightseeing Experience Mobile App’, la nuova app gratuita che vi aiuterà ad orientarvi, muovervi con i bus turistici City Sightseeing a Firenze e in altre 15 città italiane.
Se raggiugete il capoluogo toscano in auto, potete scegliere il luogo più comodo dove posteggiare l’auto in base all’itinerario che volete seguire… in prossimità del centro storico di Firenze, i parcheggi non mancano di certo!
Siete a Firenze, il tour in bus è terminato ma avete altro tempo a vostra disposizione? Visitando la nostra pagina dedicate alle escursioni e attività in Toscana, troverete tante interessanti visite guidate a Firenze ma anche in località di questa splendida regione!
A questo punto non ci resta che augurarvi un buon viaggio!