Isole & Mare

Galleria

Com'è in Toscana il mare? 'Spettacolare' vi direbbe d'istinto qualunque toscano! Per chi lo conosce è motivo di ricordi bellissimi e spesso di ritorni su luoghi già visitati. Lungo la costa si trovano spiagge di sabbia fine, località adatte ai bambini, aree naturali e acque cristalline, soprattutto nelle isole toscane. Se pensate di organizzare le vostre vacanze in toscana al mare avete scelto una delle mete più belle per riposarvi e per godervi l'estate.

Continua

apri mappa

La scelta del luogo adatto è importante: ci sono spiagge perfette per bambini e prive di alcun pericolo, località storiche e frequentate dai toscani, zone adatte a fare immersioni, isole romantiche con spiaggette nascoste e aree immerse nel verde per chi ama il campeggio. Noi di toscanainside.com siamo felici di indicarvi sulla mappa dove andare al mare in Toscana e cosa trovare più in sintonia con le vostre esigenze.

Le maggiori isole dell'arcipelago toscano sono sette e sono una delle aree protette più estese   d'Europa. Cominciamo, allora, con il descrivervi questi paradisi marini:

ISOLA D'ELBA  L'isola in cui venne esiliato Napoleone nel 1814 è la terza per grandezza in Italia, è ricca di storia ed è considerata la più bella fra le isole delle Toscana. Quest'isola, popolata fin dall'era preistorica e conosciuta in seguito dai Greci, fu un importante centro per la civiltà etrusca grazie ai suoi giacimenti metalliferi. Durante il vostro soggiorno potreste dedicare una giornata alla sua storia visitando il Museo Civico di Marciana: resterete affascinati dalle diverse dominazioni che si sono succedute in questa terra. Le spiagge e le scogliere vi offrono, oltre alla tintarella stesi fra le sabbie dorate di Capoliveri, la possibilità di fare immersioni di diversa profondità. Non trascurate l'interno dell'isola che vi regalerà trekking accompagnati dalla vista di lecceti, castagneti e dal rumore di onde in lontananza. Vi sentirete a miglia di distanza da qualsiasi stress!

ISOLA DEL GIGLIO Se cercate il mare bello in Toscana dirigetevi verso questa isoletta della provincia di Grosseto. Si tratta di una vera perla, in cui troverete acque terse dai colori smeraldini e un territorio in parte ancora selvaggio. Scegliete le attività, tra snorkelling, sentieri nella natura e siti archeologici, passeggiate fra gli scogli e scoperta delle sue tradizioni locali per completare il quadro delle vostre vacanze al mare in Toscana! Vi ricordiamo che alcune scene di mare del film di Sorrentino La Grande Bellezza sono state girate qui nel mese di settembre, il protagonista si reca per un reportage del naufragio della nave Concordia avvenuto il 13 gennaio del 2012, fortunatamente il relitto è stato rimosso l’anno successivo e così non si è più costretti ad assistere alla triste visione della crociera affondata.

GIANNUTRI È la più a Sud fra le isole della Toscana e fa parte del comune dell'Isola del Giglio. Prendete un traghetto che collega le due zone per fare delle gite giornaliere. Giannutri è perfetta per chi è interessato a fare immersioni subacquee essendo un Parco Marino protetto abitato da coralli e da relitti nascosti!

ISOLA DI CAPRAIA  Questo è un altro gioiello che fa parte, come l'Elba, della provincia di Livorno. Isola di origine vulcanica e situata nel canale della Corsica, rappresenta nel panorama delle isole della Toscana, una fra le più particolari. L'isola di Capraia è prevalentemente rocciosa e per fare il bagno dovrete addentrarvi fra gli scogli: è una meta alternativa per chi ama fare trekking nella natura  e  immersioni fra le grotte, un po' meno adatta se siete con i bambini. La sua bellezza sta proprio nel suo essere così selvaggia e quest'isola venne citata anche da Montale nella poesia 'Casa sul Mare': “[...] ed è raro che appaia/ nella bonaccia muta/ tra l'isole dell'aria migrabonde/ la Corsica Dorsuta o la Capraia”

PIANOSA Questa piccola isola si trova a Sud dell'Elba a cui è collegata per i trasporti. Come indica il suo nome, Pianosa è l'unica pianeggiante fra le isole toscane. La spiaggia più suggestiva è quella della Cala di San Giovanni, ma non perdetevi per nessun motivo una visita alle Catacombe di Pianosa. Questi siti sotterranei risalgono al III secolo, al tempo delle  prime comunità cristiane: anche se non siete Indiana Jones resterete affascinati da questo misterioso luogo! 

MONTECRISTO Se deciderete di visitare l'isola di Montecristo vi accorgerete per prima cosa del silenzio che regna su questo luogo disabitato. Si tratta di una tappa ben diversa da quelle proposte dal turismo, in Toscana, di mare: l'isola ha una forma massiccia con coste a picco sul mare ed è gestita dal Corpo Forestale dello Stato. Superate le difficoltà per raggiungerla, vi troverete immersi in una realtà sospesa, nella quiete più profonda e fra uno degli spazi naturali ancora incontaminati d'Italia!

GORGONA La più piccola fra le isole di Toscana è citata anche da Dante nel canto di Ugolino durante l'invettiva contro Pisa: “[...] muovasi la Capraia e la Gorgona,/ e faccian siepe ad Arno in su la foce, / sì ch'elli annieghi in te ogne persona!” (XXXIII, 82-84)Visitando questo luogo vi sembrerà di trovarvi in un'oasi verde dal momento che il territorio montuoso è ricoperto dalla macchia mediterranea per quasi tutta la sua estensione. Gli isolani ormai sono davvero pochi e questo contribuisce a rendere le acque dell'isola fra le più limpide dell'arcipelago. Lungo la costa erano solite rifugiarsi le foche monache da cui prende il nome la famosa Grotta del Bue Marino!

Se volete fare le vostre vacanze al mare in Toscana restando sulla terraferma, non resterete certo meno soddisfatti! La scelta, anche in questo caso, è davvero ampia e variegata per cui avrete bisogno dei nostri consigli per sapere dove andare. Mare, Toscana entroterra e città d'arte sono tre elementi che potrete visitare insieme durante le vostre vacanze. Se, ad esempio,  vi trovate al mare in provincia di Livorno, approfittatene per fare una bella escursione verso Firenze e Siena! Le possibilità di svago sono così tante a partire dai tour enogastronomici nel Chianti, alle gite all'insegna dell'arte o alle escursioni a Pisa e Lucca ... non vi limitate ad una sola meta!

Il mare in toscana per bambini più adatto e più frequentato (dai fiorentini soprattutto) è certamente quello della Versilia, con le sue spiagge abitate da ombrelloni colorati e caratterizzate da servizi impeccabili. Questa riviera fa parte della provincia di Lucca e comprende località famose anche per i divertimenti serali come Forte dei Marmi e Viareggio. Se cercate maggiore tranquillità vi suggeriamo Lido di Camaiore e Marina di Pietrasanta, nota per la sua attività artistica. Volendo spostarvi, seguendo la costa delle Apuane, anche Marina di Carrara merita una gita.

Vi piacerebbe camminare in un percorso immerso tra il verde e la vista del mare? Andate alla scoperta delle Cinque Terre partendo da Firenze con una gita organizzata alle Cinque Terre dedicata proprio a voi!

La zona di Livorno, oltre ad essere il porto di riferimento per raggiungere molte delle isole della Toscana, è anche una zona balneare piacevolissima. Fra le località più belle vi consigliamo Vada (nel comune di Rosignano Marittimo), famosa per le sue spiagge bianche, e Cecina, caratterizzata da ampie pinete e da un mare certificato dalla Bandiera Blu! A proposito di bandiere blu, vi suggeriamo anche un pomeriggio fra le grandi spiagge di Marina di Donoratico nella zona fra Piombino e Livorno.  Infine, sempre nei dintorni, si trova forse uno dei più bei posti di mare in Toscana: la Buca delle Fate nel Golfo di Baratti. Dopo un ripido sentiero vi troverete di fronte ad uno dei panorami in assoluto più suggestivi della zona.

Continuando il percorso verso la costa sud del mare di Toscana (una mappa sottomano sarebbe utile) andrete incontro al Golfo di Follonica in provincia di Grosseto, che ospita le località di Castiglion della Pescaia, Marina di Grosseto e Punta Ala (vero paradiso dei campeggiatori!). Infine il luogo di mare della Toscana che vi rimarrà nel cuore: il Golfo d'Argento. Cercate la località di Talamone e troverete un posto perfetto dove passare un week- end di mare in Toscana senza pensieri!

Le località di mare in Toscana vi permetteranno inoltre di entrare in contatto con dialetti minori e rielaborazioni interessanti della cucina toscana, soprattutto di pesce (fra cui il famoso cacciucco!). Le brevi distanze, inoltre, vi consentiranno di conoscere e apprezzare le differenze fra le ricchezze balneari della regione.

Osservando la cartina geografica della Toscana e del mare, vi accorgerete che molte località sono vicine a città come Pisa e Siena, non perdetevi questa occasione di fare un tour culturale di Firenze dal Porto di Livorno durante vostra vacanza al mare in Toscana!