Attività e sport

Non c’è niente di meglio che coniugare le ferie con un po’ di movimento e con attività creative da condividere assieme alla propria famiglia o agli amici. Se avete voglia di fare sport in Toscana e di divertirvi, siete sulla giusta strada. I tipi più tosti che amano cimentarsi sempre in nuove sfide, non avranno difficoltà a trovare anche alcuni sport estremi. In Toscana, infatti, ci sono moltissime possibilità in termini di attività sportive all’aria aperta da provare, per ogni livello di esperienza. Volete cimentarvi negli sport acquatici? In Toscana avrete solo l’imbarazzo della scelta!
Infine, come dimenticarsi dei vostri piccoli pargoli e della loro voglia di scalmanarsi e di giocare all’aria aperta? Resterete sorpresi da quanti sono i posti che offrono bellissime attività per bambini. Toscana è terra di sport, attività all’aria aperta, escursioni a cavallo, gite, strade del vino e degustazioni!

 

SPORT ESTREMI. In Toscana, per voi che cercate scariche di pura adrenalina, c’è pane per i vostri denti! Non si tratta di cavalcate selvagge o di ‘semplice’ snorkeling, ma di qualcosa di più eccitante…

  • Che ne direste di buttarvi giù? No, non vogliamo farvi immusonire… stiamo parlando di paracadutismo! Fra gli sport della Toscana questo è uno dei più emozionanti, ormai entrato nella tradizione grazie alle scuole presenti nelle città di Lucca ed Arezzo. C’è un modo migliore per lasciarsi le preoccupazioni alle spalle e provare sensazioni indescrivibili e uniche? Difficile dirlo. Comunque, potete sempre lanciarvi in coppia e vedere cosa succede!
  • Se non siete ancora arrivati al livello ‘mi butto da un aeroplano’, perché non optate per una giornata di parapendio? Volerete leggeri e avrete tutto il panorama ai vostri piedi e pronto a stupirvi. Vi piace l’idea? Le scuole di Livorno, Lucca e Arezzo vi aspettano per farvi librare come uccelli spensierati fra le nuvole!
  • Se invece siete persone con i piedi per terra, fra gli sport estremi della Toscana potete praticare free climbing altrimenti detto ‘arrampicata’. Non soltanto godrete del paesaggio, ma sarete in reale contatto con la natura… fantastico, no? Almeno per chi non soffre di vertigini…. In ogni caso, moltissime aree della regione vi offriranno superfici da affrontare, roccia dopo roccia. Noi vi suggeriamo, in particolare, le zone dell’Argentario e dell’Isola d’Elba!
  • Se vi piace l’idea di unire rischio e acqua, il rafting è quello che fa per voi! Per i principianti è consigliabile iniziare nel fiume Arno, mentre per i veterani può andare bene il Serchio in provincia di Lucca.
  • Preferite l’acqua salata? Il surf è la risposta: preparatevi a sfidare le onde della Versilia!
  • Non vi basta questo contatto acquatico e volete ‘approfondire’ la vostra conoscenza marina? Bene, allora passate direttamente alle immersioni nelle isole dell’arcipelago toscano… il fondale vi mostrerà segreti e meraviglie subacquee! Oltre alla flora marina potrete imbattervi anche in affascinanti relitti… procuratevi una fotocamera adatta!
  • Infine, per i veri spericolati e acrobati della strada, lo sport in Toscana che più appassiona i giovani: il freestyle motocross. Soprattutto nell’area di Firenze, sono numerose le piste dove potrete apprendere le basi di questa disciplina spettacolare e rischiosa, a meno che non siate già degli habitué…Ricordate che ‘non è mai gran gagliardia, senza un ramo di pazzia’!

 

SPORT ACQUATICI. La Toscana, bagnata ad occidente dal Mar Ligure e dal Mar Tirreno, non è solo terra di sport estremi: qui le vacanze sono spesso sinonimo di relax, durante le quali potrete nuotare liberamente senza troppe attrezzature o rischi!
Se invece ambite a fare qualcosa di più divertente e che possa coinvolgere la vostra fidanzata e anche distrarla dalla tintarella, prendete a noleggio una canoa e salpate per il largo verso nuovi orizzonti! Anche per i bambini, salire a bordo di una piccola imbarcazione, come un pedalò, sarà un’avventura indimenticabile!
E per gli amanti del windsurf? Non ci siamo dimenticati di voi! Lungo tutta la costa toscana, sport e attività alternative sono facilmente accessibili attraverso corsi temporanei e scuole di avviamento pronte ad esaudire ogni vostro desiderio!

 

SPORT & NATURA. La Toscana è perfetta per gli amanti della natura e soprattutto per chi predilige le passeggiate. Potrete trovare moltissimi percorsi di trekking di montagna o di mare oppure a bassa quota fra le colline… l’importante è restare circondati dalla bellezza e dal silenzio, giusto? D’inverno, invece, potete godere della Montagna Pistoiese e dell’Abetone in particolare, per fare sci di fondo o d’alta quota!
Volete camminare e sentirvi in contatto con il vostro spirito? Scegliete i percorsi della foresta del Casentino e resterete stupefatti dalla meraviglia e dalla pace che abita in questi luoghi.

Fra gli sport all’aria aperta in Toscana, il ciclismo - durante la bella stagione - va per la maggiore. Non siete obbligati ad indossare tutine attillate e ad avere una borraccia di ultima generazione: mettete il caschetto e lasciatevi andare al ritmo delle due ruote! Gli itinerari che potete fare sono tantissimi e noi di toscanainside.com abbiamo per voi anche tour in bicicletta adatti a chi vuole godersi il centro città da un’altra prospettiva!
Non dimenticate però che la campagna toscana è fatta di saliscendi perciò, se non siete molto allenati, scegliete percorsi cittadini o pianeggianti per evitare di passare la sera sdraiati con i polpacci intirizziti. Se invece, fra i vostri miti rientra anche un personaggio come Gino Bartali, sarete sicuramente felici di rintracciare i percorsi del grande ciclista. State attenti ai mesi estivi, i colpi di calore possono giocarvi brutti scherzi!

Un’altra bellissima attività da fare in Toscana è andare a cavallo. Non l’avete mai fatto in vita vostra? Allora è arrivato il momento di provare questa incredibile ed emozionante esperienza! Non aspettate altro tempo e cercate un bel maneggio fra le zone della Garfagnana e della Maremma: aggiungerete un momento speciale alla vostra vacanza. Immaginatevi come cavalieri fra sentieri boscosi e nei pressi di borghi medievali oppure come viandanti in cerca di rifugio… le suggestioni non vi mancheranno di certo!

 

ATTIVITA' PER BAMBINI. In Toscana i vostri pargoli troveranno tanti spazi dove divertirsi e dove fare nuove amicizie. Se siete in giro per Firenze, portateli al Museo dei Ragazzi e fate fare loro un percorso tematico per scoprire, divertendosi, la storia della città. Se i vostri bimbi invece amano le fiabe, non potete saltare una visita a Collodi nel Parco di Pinocchio… vedrete che non saranno i soli a rimanere incantati!
Un altro luogo fatto di magia ed incanto è il Bosco della Ragnaia a San Giovanni d’Asso nel cuore delle Crete Senesi. Siete al mare in Versilia e volete far divertire vostro figlio? Andate al Parco Pitagora e vedete se e quando vorrà andarsene…! Se invece i vostri figli sono un po’ più grandi portateli al Giardino dei Tarocchi nella zona di Grosseto, resteranno affascinanti dalle sculture che abitano questo luogo.

Vostra figlia è fissata con il Medioevo? Sono cose che capitano, ma voi non perdete la pazienza: il Festival di Mercantia a Certaldo la soddisferà per un anno intero!
Infine, restando in tema di cavalieri e leggende, che ne direste di vedere la spada nella roccia che si trova all’abbazia di San Galgano a Siena? Siamo sicuri che interessa anche a voi!
Adesso potete stare tranquilli: le attività per bambini, in Toscana, sono all’ordine del giorno!

 

ATTIVITA' DIVERTENTI. La Toscana è terra di grandi tradizioni culinarie… potreste mai visitare questa regione senza carpire qualche segreto di cucina? Non avreste voglia di imparare come si fa la pasta fresca e come si preparano i manicaretti tipici toscani? Scegliete tra i nostri tour enogastronomici in Toscana e corsi di cucina… troverete anche come imparare a fare il gelato artigianale! Sfidate vostra moglie a una gara di mattarello e poi festeggiate i risultati con un buon bicchiere di vino rosso! Se, una volta rientrati a casa, le ricette non dovessero venire perfette non vi preoccupate perché in fondo ‘la fame è il meglio cuoco che ci sia’!