Se avete scelto di trascorrere le vostre vacanze in Toscana, noi di toscanainside.com vi diamo il benvenuto in questa terra da sogno. Grazie alla nostra conoscenza del territorio vi offriremo preziosi consigli che vi permetteranno di individuare con facilità le meraviglie da vedere in Toscana e tutto ciò che occorre sapere per scoprire questa splendida regione. Dove andare e quali destinazioni non perdere saranno domande a cui potrete dare subito una risposta dopo aver visitato il nostro portale, creato per presentare al meglio questo incantevole territorio e offrire tante attività e servizi turistici prenotabili comodamente online.
Nello scegliere la meta delle vostre vacanze non avrete che l’imbarazzo della scelta… tra mare, montagna, parchi naturali, città d'arte e borghi caratteristici, i posti da visitare in Toscana non mancano di certo!
Meta indiscussa del turismo mondiale, questa regione è un territorio che affascina ed incanta. Trascorrere una vacanza in Toscana significa scoprire i tesori naturalistici e i patrimoni culturali in essa racchiusi. Ma non solo: significa anche abbandonarsi al piacere di un buon bicchiere di vino e al relax delle località termali.
CENNI STORICI E GEOGRAFICI. Posizionata tra le vette della dorsale appenninica e le acque del Mar Tirreno, la Toscana da vedere assolutamente non si limita alla ricchezza naturale di questo territorio; altrettanto imperdibile è infatti il patrimonio storico-artistico qui custodito, lasciato in dono dalle civiltà romane ed etrusche, senza dimenticare la vastissima gamma di testimonianze risalenti al Medioevo ed al periodo Rinascimentale. Basti pensare che la Toscana deve proprio il suo nome al passaggio di queste numerose popolazioni che, in tempi antichi, la identificavano con il nome di Etruria, terra degli etruschi, parola che poi si è evoluta fino a giungere ai giorni nostri come Toscana.
La Toscana inoltre è la terra che ha dato i natali a personaggi molto noti della storia del nostro Paese e del mondo intero: visitandola avrete l'occasione di conoscere le città di Dante Alighieri, Leonardo Da Vinci, Galileo Galilei, Niccolò Macchiavelli, Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, solo per citare alcuni dei suoi illustri figli.
TOSCANA DA VEDERE. Le principali città d’arte della Toscana - Firenze, Siena, Pisa, Lucca, Arezzo e Pistoia - meritano, senz’ombra di dubbio, d’esser visitate. Consigliamo queste mete perché la storia e la cultura in Toscana non rimangono relegate a monumenti e borghi pittoreschi, ma vivono quotidianamente grazie ai suoi abitanti che, con cura, amore e dedizione, si dedicano a mantenere vivi usi e costumi locali. Ne sono esempio memorabile le parate in maschera, i giochi storici come il ‘Gioco del ponte’ a Pisa o quello del ‘Calcio storico' a Firenze, ed ancora Il Palio di Siena, il Carnevale di Viareggio e molto, molto altro. Vieni a scoprire la Toscana e tutte le sue antiche usanze!
La tradizione, che passa tra i dolci pendii, attraversa i vitigni ed i frantoi delle Colline del Chianti e segue le stradine sterrate della Maremma in compagnia dei butteri a cavallo, non si limita a questo. Degne di nota sono le classiche sagre, che rappresentano un vero e proprio evento sociale in ogni paese della regione; a seconda della stagione e dei prodotti che la terra lascia in dono, ogni sagra detiene le proprie specialità e si caratterizza in maniera differente, coinvolgendo grandi e piccini.
QUALI LUOGHI VISITARE IN TOSCANA. Come già accennato, una delle peculiarità che rende questa terra così amata ed apprezzata da tutti i suoi visitatori, è la sua varietà di climi e territori. Monti, colline e mare si alternano dando vita ad armonici paesaggi che vi lasceranno senza fiato.
- La montagna toscana è ricca di impianti sciistici, sentieri di camminata e trekking, aree protette e parchi naturalistici di vario genere… un vero paradiso per gli amanti della natura e dell’aria aperta! Come dimenticare poi le colline ed i campi di girasoli che, fin dagli albori del turismo in Toscana, hanno irrevocabilmente preso posto come paesaggio toscano tipico per eccellenza, riprodotto in grande quantità su cartoline e souvenir?
- Toscana da visitare, Toscana da conoscere ma anche Toscana da assaporare! Sinuose e fertili colline, irraggiate da dorati tramonti, sono infatti lo scenario di una terra ricca di prodotti e di variegate pietanze che tutto il mondo invidia, dall'olio al vino, frutti di una cultura enogastronomia millenaria. Non vorrete per caso perdere l'occasione di assaggiare i Cantuccini artigianali, i Condorelli, la Fiorentina oppure i Pici cacio e pepe? Ogni città ed ogni borgo, piccolo o grande che sia, ha la sua specialità! Scopri la Toscana e le sue squisitezze!
- Non bisogna poi dimenticare che la Toscana è anche sinonimo di mare. Dopo tanto girovagare tra le città d'arte e le fresche colline, concedetevi un momento di puro relax sulle coste sabbiose bagnate dal Mar Tirreno. Il vero gioiello marino di questa splendida terra è il suo Arcipelago, caratterizzato dalla presenza delle meravigliose isole toscane. La punta di diamante è l'incantevole Isola d'Elba, affiancata da altrettante bellezze naturalistiche quali l'Isola del Giglio e l'Isola di Capraia… l’azzurro del mare, i romantici tramonti e le spiagge dorate, renderanno la vostra vacanza un’esperienza indimenticabile!
- E a proposito di relax, soprattutto durante la stagione fredda… perché non lasciarsi cullare dal rigenerante tepore delle località termali? Anche in questo la Toscana detiene un primato e le possibilità di usufruire di trattamenti termali è molto variegata. Oltre ad un numero cospicuo di impianti, esistono anche diverse località dove è possibile godere delle fonti termali liberamente: tra le più famose ricordiamo la località di Petriolo, a venti minuti di distanza da Siena. Concedetevi un weekend rilassante: le terme in Toscana vi stanno aspettando!
La Toscana è una terra da vivere e rivivere nelle sue tradizioni e nel suo passato, da assaporare nel presente attraverso i frutti della sua terra e da gustare grazie alla maestria di chi conserva le ricette tipiche, tramandate di generazione in generazione, e di chi ha preservato l'ambiente ed il patrimonio culturale. ‘Dove andare in Toscana?’ non sarà più un enigma! Qualsiasi destinazione voi scegliate, che sia una località di mare o di montagna, una città d'arte piuttosto che una località termale, oltre alle bellezze ‘fisiche’ che questa terra vi può offrire, sarete sicuri di essere accolti con piacere: i toscani vi aspettano a braccia aperte per farvi scoprire tutto questo e molto altro ancora!