Lucca Summer Festival
Scoprite i fatti e le curiosità di una delle manifestazioni musicali più importanti della Toscana!
Chi di voi conosce il Lucca Summer Festival alzi la mano. Molto bene. Per chi non lo sapesse, si tratta di una delle manifestazioni musicali più strepitose che vi possa offrire la Toscana durante l’estate. La nascita del festival risale al luglio 1998 (con un ospite d’onore come Bob Dylan!) e da quella data è rimasto un appuntamento fisso. Ogni anno, l’organizzazione si ingegna per rendere questa festa musicale sempre più speciale e variegata richiamando fan dai diversi gusti musicali.
La protagonista indiscussa di questi grandi eventi estivi, Lucca, regala ai concerti una cornice magica e inimitabile grazie alle sue Mura antiche. La location principale destinata ai big della musica è la bellissima Piazza Napoleone, tuttavia, non sono certo da meno i palchi adibiti in Piazza San Martino e in Piazza dell’Anfiteatro! Insomma, stiamo parlando di posti meravigliosi che rendono questo festival un richiamo musicale e artistico tout court.
Anche se non conoscevate prima d’ora questa manifestazione, siamo sicuri che nomi come Bob Dylan, Eric Clapton ed Ennio Morricone non possono lasciarvi indifferenti. Sono soltanto alcuni degli artisti ospitati durante le varie edizioni del Lucca Summer festival, a cui si aggiungono altri come Jamiroquai, Zucchero, Ray Charles, James Brown… chi non conosce le loro canzoni più famose?

Band e solisti di fama internazionale e nazionale hanno calcato questi palchi dando vita a performance rimaste nel cuore dei loro fan. In particolare, nel 2009, il concerto della Dave Matthews Band ebbe una durata superiore alle tre ore, l’esibizione più lunga della loro carriera, che è diventata parte di un box discografico. I concerti a Lucca, a volte, possono richiamare così tanti spettatori da obbligare l’organizzazione a spostare il palco nello stadio di Porta Elisa oppure allo stadio dei Pini di Viareggio.
A proposito di Viareggio e di Versilia… non sottovalutate la vicinanza di Lucca al mare per farvi un bagno rinfrescante il giorno dopo lo spettacolo! Provate a immaginare una combinazione del genere per le vostre vacanze: Lucca, estate, mare, bicicletta, natura, città d’arte e, gran finale, concerto di una grande star di fama mondiale! Non vi sembra perfetto?
Durante i giorni dei concerti, Lucca si riempie di giovani venuti per le band del momento, fan sfegatati di musica anni settanta, turisti da ogni dove e coppie entusiaste in attesa di ascoltare dal vivo la loro canzone d’amore. Questo festival vi farà vivere emozioni indimenticabili come solo la musica live può regalare, non vi perdete uno spettacolo così coinvolgente!
Provate a immaginare l’atmosfera che si crea in attesa di un grande come Dylan o del clima collettivo fatto di ricordi che possono evocare artisti italiani come De Gregori ed Elisa. Non è raro che alcuni cantanti si uniscano per proporre le proprie canzoni rivisitandole e condividendole: si tratta di un’ occasione irripetibile per sentire versioni differenti dei vostri pezzi preferiti!
Questi momenti, assieme alla magia di Piazza Napoleone e alla presenza di molte date uniche italiane, spiegano il successo anno dopo anno del Lucca Summer Festival. I concerti, infatti, raggiungono i livelli più alti di presenza di pubblico internazionale fra i festival estivi. Alcune edizioni precedenti, infatti, erano le sole ed uniche possibilità per vedere dal vivo in Italia artisti come gli Eagles o Stevie Wonder, come dar torto ai loro fan?
Inoltre, non bisogna dimenticare che la ‘location’ più estesa, la Toscana, rende tutto molto più allettante per chi viene da fuori. Le giornate piene di sole da vivere al mare o in campagna, i borghi che si possono visitare nell’area lucchese, i parchi naturali… tutto concorre a rendere questo evento una vera ciliegina sulla torta della vostra vacanza!
Fuori dall’orario dei concerti, Lucca vi offre moltissimi luoghi interessanti da visitare (monumenti e chiese) sia da godersi in completo relax con passeggiate lungo le Mura oppure andando in bicicletta per le vie del centro. Ricordatevi che i concerti degli artisti più importanti prevedono una grande affluenza già dalla cosiddetta ‘apertura dei cancelli’. Se decidete anche voi di conquistare un posto centrale o addirittura sotto il palco dovete arrivare molto in anticipo: portatevi un bel cappello e i viveri per non spostarvi e perdere il vostro prezioso territorio! La visuale è certamente importante e se volete fare foto decenti vi conviene cercare la zona intorno al palco,ma sappiate che, di solito, l’acustica è ottimale nell’area dove si trova il mixer!
Ai più giovani fra voi o ai più aggiornati sulla musica di oggi interesserà sapere che al Lucca Summer Festival hanno suonato gli Arcade Fire, Ben Harper, Cat Power, i The Killers e i Sigur Ros! Ogni anno l’attesa dei nomi si fa sempre più impaziente…
Se amate lo stile dei cantautori, con i loro testi ricchi di significati, il loro impegno politico e sociale e le loro melodie più soft, continuate a leggere e resterete piacevolmente sorpresi da quali altri nomi figuravano sui cartelloni delle precedenti edizioni del Lucca Summer Festival. Cominciamo con una leggenda come Leonard Cohen, chi lo conosce lo considera un poeta a tutti gli effetti (autore di Hallelujah), una voce in grado di commuovere anche il più resistente degli ascoltatori. Un altro artista che ha fatto scuola ed è passato da qui è James Taylor: vi ricordate della canzone degli anni Settanta ‘You’ve got a friend’ accompagnata dalla voce di Carole King? Certi pezzi sono davvero intramontabili. Restando nello stesso periodo non possiamo non menzionare Joan Baez, paladina della giustizia e voce inimitabile, Bonnie Raitt regina del country blues e la teatrale Liza Minnelli.
La presenza femminile del Lucca Summer Festival è continuata con artiste come Tracy Chapman, Alanis Morissette, Norah Jones e Alicia Keys. Spostandoci in area italiana Lucca ha avuto l’onore di ospitare gli autori delle canzoni più ascoltate di sempre: Guccini, Cocciante, Battiato, Zucchero, Giorgia ed Elisa.
In una settimana potete farvi una scorpacciata di musica che vi basterà per un anno e anche di più!
Quali sono state le perle indimenticabili dei concerti a Lucca? Sicuramente lo show di un artista eclettico come David Bowie, le performance strepitose di Joe Cocker e Santana, le acrobazie musicali di Eric Clapton, Mark Knopfler (Dire Straits) o di Elton John fino ad arrivare alle canzoni evocative di Neil Young e di Bob Dylan. Per gli appassionati del jazz vi riveliamo che questa manifestazione ha ospitato anche Keith Jarrett! Lo so, state rimpiangendo queste occasioni! Non disperatevi troppo: ogni anno il cartellone si riempie creando un’edizione realizzata con scelte sempre più variegate che accontenteranno voi, il vostro partner, vostra figlia adolescente e il vostro amico d’infanzia rimasto, a detta sua, ancora un ‘rocker’.
Considerate, inoltre, la possibilità di fare un regalo originale, e sicuramente gradito, prendendo dei biglietti del Lucca Summer Festival per festeggiare nel modo più bello che ci sia una data importante o un compleanno! Così facendo, sarete felici anche voi e troverete una scusa ulteriore per girare la Toscana d’estate! Il calendario proposto ogni anno riflette i gusti degli amanti della musica pop così come quelli di chi preferisce un ritmo rock più sostenuto fino a raggiungere i fan dell’elettronica (con un concerto dei Prodigy, ad esempio).
L’atmosfera di questa località toscana è in grado di influenzare e attirare i più grandi artisti del panorama internazionale, non sarà un caso che i loro concerti a Lucca siano considerati sempre performance indimenticabili e speciali! Pensate che Mark Knopfler ha suonato in più di una edizione e lo stesso vale per Elton John!
Le scelte del Lucca Summer Festival sono anche occasione per scoprire artisti che non conoscete o per approcciarvi a uno stile musicale diverso da quello a cui siete avvezzi. Se avete dei figli può essere un modo speciale e più diretto per avvicinarli alla scoperta della musica o delle vostre canzoni di quando eravate giovani. Questo è il bello dei concerti… lasciarsi sorprendere dall’arte più immediata e capace di cambiarci completamente l’umore e i pensieri!
Gli eventi musicali a Lucca riflettono l’interesse spiccato da parte di questa città toscana per i concerti e, in generale, per la musica. La cultura e la creatività lucchese sono famose in tutto il mondo a partire dalla figura di Giacomo Puccini, da cui nasce anche il Festival estivo di Torre del Lago, poco distante da Lucca. Concerti e manifestazioni culturali sono organizzate con efficienza grazie all’esperienza che la città ha acquisito negli anni e vi ricordiamo che in autunno si svolge anche il famoso Lucca Comics.
La città è stata patria di compositori importanti come Francesco Barsanti, Luigi Boccherini, Alfredo Catalani e il famoso violinista Filippo Manfredi. La città, fino alla seconda metà dell’Ottocento, fu capitale di uno Stato indipendente che aveva molto a cuore gli eventi musicali all’interno della vita sociale e religiosa di Lucca e in tal modo la tradizione ha gettato le basi per un sentimento comune legato alla musica. L’istruzione musicale, ad esempio, è stata ritenuta di primaria importanza nella formazione dei giovani, tanto che nel 1842 fu creato l’Istituto Musicale in seguito dedicato a Luigi Boccherini, che diventò un punto di riferimento per tutta la regione.
A questo punto si intuisce come il Lucca Summer Festival sia diventato un momento centrale della vita politica lucchese: la musica è il motore culturale di questa città e si porta alle spalle una tradizione secolare. Dietro le quinte della preparazione di questo grande evento si respira il desiderio di far vivere la musica in tutte le sue sfumature.
D’estate, Lucca si trasforma per ospitare gli interpreti che hanno fatto la storia del rock e per presentare agli spettatori diversi generi musicali in una stessa edizione. L’obiettivo, anno dopo anno, è quello di offrire sorprese inaspettate e un panorama che possa attirare generazioni diverse sotto lo stesso palco. Per questo motivo trovate leggende del passato assieme a band del momento! Non fate l’errore di pensare che si tratti di una semplice rassegna di concerti separati tra loro e immessi nella città senza una precisa linea artistica, non è questo infatti il Summer Festival! Lucca, attraverso una sinergia fra il comune e l’organizzazione del festival con a capo Mimmo D’Alessandro, prevede la creazione di uno spazio diverso e libero di espressione. Il festival vuole omaggiare la musica dal vivo nella sua funzione di aggregante sociale, momento unico di un sentire comune. Le emozioni durante un concerto possono variare tra momenti di grande entusiasmo ad altri malinconici legati al passato oppure possono evocare periodi spensierati della giovinezza o darvi una spinta in più verso il futuro. Se siete con la vostra migliore amica sarà un ricordo da condividere che stringerà ancora di più la vostra amicizia, se siete con la persona che vi piace potete mostrargli il lato più trascinante del vostro carattere scatenandovi al ritmo delle vostre canzoni preferite!
CURIOSITA’ Dovete sapere che l’organizzazione prevede un Lucca Winter & Summer festival, con ben due edizioni annuali e quella invernale può riservare sorprese altrettanto interessanti di quella estiva. I concerti del Winter Festival si svolgono a Lucca nel Teatro del Giglio e ospitano spesso cantautori come Fossati, De Gregori e Marianne Faithfull. La fama e la qualità del Lucca Summer Festival si sono estese a tal punto da creare una manifestazione addirittura fuori dalla Toscana: il Brescia Summer Festival. Durante il mese di luglio, in collaborazione con l’evento lucchese, si svolgono concerti con artisti d’eccezione nella piazza Duomo e nella Piazza della Loggia di Brescia.
Dagli ultimi anni si è allargata ulteriormente la fruizione musicale del festival grazie all’ingresso di Spotify. Questa piattaforma musicale collabora con il Summer Festival proponendo delle speciali playlist dedicate agli ospiti dell’edizione corrente e facendo volare le note oltre le mura di Lucca! Gli spettatori del Summer Festival sono invitati a loro volta a inviare nel web la ‘scaletta dei sogni’ in attesa dell’inizio del concerto…. Insomma, se volete, lasciatevi coinvolgere anche tecnologicamente!
INFORMAZIONI UTILI Vi informiamo che l’ingresso al Lucca Summer Festival è gratuito per i soggetti diversamente abili oltre che per i bambini al di sotto dei sei anni (per quanto riguarda i settori a posto unico non numerato).
Se arrivate a Lucca in macchina vi consigliamo di parcheggiare nelle zone adibite all’esterno delle Mura. La città organizza navette collegate al centro sia da queste zone che dalla stazione ferroviaria.
Il Summer Festival, Lucca e gli artisti vi aspettano per regalarvi emozioni che vi riempiranno l’anima come solo la musica riesce a fare. Non perdetevi questa occasione e… come canta Neil Young: Keep on rockin' in the free world!!