Cortona Mix Festival

Un armonico intreccio tra musica e cultura nell’evento più atteso dell’estate toscana

‘L’arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentarle con novità’'
(Ugo Foscolo)

La parola ‘mix’ che dà il nome al Cortona Mix Festival vi porta dritti all’idea e agli obiettivi che si celano dietro questa manifestazione estiva toscana.
Mescolare significa comporre, impastare, creare, unire, mettere insieme e anche agitare. Mescolare i colori, in pittura, è un modo per dare vita a nuove sfumature e nuove tinte. In cucina quando si uniscono spezie differenti si ottengono combinazioni speciali…
La parola inglese ‘mix’ è ormai un termine d’uso comune per indicare una mescolanza, una fusione, un misto, una composizione di elementi: un mix di musica, un mix di frutta, un mix di storie, un mix di generi, insomma… avete capito.

Non capita tutti i giorni di trovare nello stesso evento una ricchezza di arti e di autori come nel programma del Cortona Mix Festival! La formula magica di unire musica, teatro, letteratura, cinema, che a loro volta si diramano in generi multipli, fa che si crei una presenza eccezionale di diversi ospiti. Il Cortona Mix Festival è un aggregante che ogni anno unisce sapientemente, nella fantastica cittadina di Cortona, le novità e i nomi più interessanti del momento.

Cortona Mix Festival

Oltre all’edizione estiva, potrete prendere parte anche al Cortona Mix Festival Winter Edition, manifestazione invernale a sua volta ricca di appuntamenti e di grandi artisti! Il Cortona Mix Festival vi attende per farvi passare una settimana attraverso suoni, colori, immagini e parole nella cornice suggestiva del borgo medievale di Cortona!

Incrociare, combinare, mescolare, avvicinare e amalgamare: queste sono le azioni che avvengono al Mix Festival fin dalla prima edizione tenutasi nel 2012. Sono molte le menti e gli organizzatori che si impegnano a creare, anno dopo anno, un incrocio di culture e una compresenza di protagonisti appartenenti a varie discipline artistiche. Oltre al sostegno del Comune di Cortona e della Regione Toscana si uniscono anche il Gruppo Feltrinelli, l’Orchestra della Toscana, l’Accademia degli Arditi e le Officine della Cultura, con l’impegno di offrire ogni volta un programma del Cortona Mix Festival di grande qualità.

Con il Mix Festival avrete una visione nuova e una prospettiva ‘aperta’ nei confronti delle arti. I dischi non devono restare chiusi nelle custodie né, tantomeno, le parole, tra le pagine dei libri: ogni espressione dovrebbe andarsene a spasso per incontrare l’altra! Solo in questo modo, si possono eliminare confini e giudizi di merito, come, ad esempio, porsi il problema di quale sia una forma più importante o più elevata di un’altra; parallelamente anche le culture si intrecciano restituendo un dialogo invece che una separazione.

La sensazione che si ha, partecipando agli spettacoli del Cortona Mix Festival, è che la cultura sia in movimento e in continua metamorfosi passando da un’arte all’altra. Che ne pensate? Vi attira? 

 

PAROLE. Tra i fondatori del Cortona Mix Festival, la nota casa editrice italiana Gruppo Feltrinelli ha dedicato un’attenzione particolare alla fiction letteraria e agli incontri con gli autori di storie e racconti dove i generi si mescolano con l’obiettivo di abbattere il confine tra realtà e finzione, tra testimonianza e immaginazione.
Partecipando alla manifestazione troverete sicuramente nuovi libri da leggere e potrete ascoltare le parole di autori e di editori di case editrici indipendenti o ancora poco conosciute.

Vi piacciono le interviste? Vi piace la fantascienza? Preferite i romanzi cosiddetti storici? Oppure le inchieste di attualità? Al Mix Festival avrete modo di confrontarvi con il genere che più vi attrae! Inoltre, sarete invitati a scoprire letterature straniere e sperimentali che spesso vengono tralasciate durante un classico ‘giro in libreria’. Le parole e i racconti si librano anche attraverso le rappresentazioni teatrali, mise en espace e spettacoli che si alternano durante il festival. Potrebbe così capitarvi di assistere all’adattamento teatrale di uno dei vostri libri o film preferiti!

Preparatevi a prendere un aperitivo con l’artista di un fumetto d’avanguardia e a fare domande direttamente all’autore di un romanzo in uscita: al Mix Festival ci si mescola con gli ospiti!

 

SUONI. Al Cortona Mix Festival la musica è la forza motrice e protagonista immediata del cartellone. Di origine molto recente, il festival si è appoggiato, fin dal suo esordio, alla collaborazione con l’Orchestra della Toscana, dando una grande importanza al repertorio classico. La presenza di un’orchestra e l’attenzione alla musica classica, non impediscono al Festival di mantenere i princìpi del ‘mix’ anzi, danno vita ad interpretazioni innovative dove la tradizione si incontra con i ‘nuovi’ generi musicali.

Come pubblico potete scegliere di ritrovare le note dei grandi maestri come Beethoven o Mozart oppure decidere di partecipare ad una serata rock: se potete, noi vi suggeriamo di prendere parte ad entrambi gli eventi del calendario! Cortona Mix Festival ha spesso ospitato anche opere liriche in versioni sperimentali (come nel caso della Carmen di Bizet nel 2014) e coreografie di danza legate a opere musicali molto famose (Carmina Burana, sempre nell’edizione 2014).

Infine, oltre ad aver avuto l’onore di presentare ospiti rock come Steve Hackett (chitarrista dei Genesis) e Max Weinberg (storico batterista di Bruce Springsteen), non possiamo non ricordarvi che al Cortona Mix viene presa in considerazione anche la musica folk nelle sue possibili sfumature e mescolanze (rock, new wave, punk). Conoscete i Modena City Ramblers? È difficile restare fermi durante l’esibizione di questo grande gruppo italiano!

 

IMMAGINI. Anche le immagini del Cortona Festival sono legate alla musica che, come dicevamo prima, ha un po’ il ruolo guida nell’azione di mixare e di intreccio delle arti. Ad esempio, molti dei filmati presenti all’interno della rassegna cinematografica ‘Visions’ sono legati alle vicende di famosi cantanti o band musicali, come nel caso del documentario ‘Freda, La segretaria dei Beatles’ di Ryan White.

Oltre alla musica, il cineforum organizzato dal Mix Festival propone ai suoi spettatori la visione di documentari internazionali che spaziano su tematiche di arte, attualità e biografie di grandi personaggi.

 

LABORATORI. Questo bellissimo e innovativo festival di Cortona è pronto a coinvolgervi e a contaminarvi! Leggendo il programma del Cortona Mix Festival, troverete infatti molte iniziative e laboratori in cui potrete mettervi in ballo. Corsi di scrittura per aspiranti romanzieri o per chi già si impegna a creare storie, incontri per i giovanissimi in cui riflettere sull’attualità attraverso l’arte e la creatività e molto altro ancora…

Fra gli appuntamenti più interessanti di questo tipo, vi ricordiamo il Mix Prize, premio promosso dal Mix Festival per il miglior libro, fra i più recenti, pubblicato in Italia. Attenzione, non un libro italiano, bensì pubblicato in Italia, come ad esempio il romanzo ‘1Q84’ dello scrittore giapponese Haruki Murakami che è stato premiato nel 2012!

Durante il festival, potrete rimediare alle vostre carenze librarie (se ne avete!) degli ultimi tempi grazie alla presenza di un bookshop temporaneo allestito da Feltrinelli nel centro storico della città.

 

LUOGHI. La cittadina di Cortona sembra creata apposta per essere la location di un festival. Il Mix infatti, deve il suo successo anche alla bellezza di questo borgo toscano, che fa venire voglia di passarci serate romantiche e giornate di sole.

Piazza Signorelli è il cuore dello svolgimento degli eventi così come Piazza Garibaldi, il Teatro Signorelli, Sant’Agostino, il Palazzo Casali e il Museo Diocesano. Scegliete liberamente nel corso della giornata a quali appuntamenti partecipare… moltissimi sono ad ingresso gratuito! Vi suggeriamo, inoltre, di immergervi a pieno nel Cortona Mix cenando in piazza e godendovi l’offerta culinaria variegata dello Street Food di grande qualità!

 

WINTER EDITION. Il Cortona Mix Festival, dopo aver riscosso un notevole successo nella versione estiva, si è proposto nel 2015 anche in veste invernale. Nel mese di febbraio gli eventi sono stati organizzati principalmente nella sala del Teatro Signorelli, dove l’interesse per la musica si è mosso, come sempre, in più direzioni alla ricerca di una contaminazione di generi. Cantautori, orchestra, musica classica… anche d’inverno la città di Cortona offre grandi momenti e un cast d’eccezione.

 

GLI OSPITI. Il Cortona Mix Festival ha avuto l’onore di ospitare artisti nazionali e internazionali di grande livello. Volete qualche nome? In campo letterario sono da ricordare, senz’ombra di dubbio, personaggi come Erri de Luca, Stefano Benni, Jonathan Coe, Simonetta Agnello Hornby, Francesco Piccolo, J.R. Lansdale, Wu Ming, Björn Larsson, Alessandro Baricco; per la musica Jovanotti, E-Street Band di Bruce Springsteen, Modena City Ramblers, Stefano Bollani, Emir Kusturica & The No Smoking Orchestra, Roberto Vecchioni, il Coro del Maggio Musicale Fiorentino e naturalmente l’Orchestra della Toscana. Per quanto riguarda i temi di attualità, l’organizzazione del Mix Festival si è sempre preoccupata di invitare ospiti e intellettuali fra cui ricordiamo le figure di Gad Lerner e Roberto Saviano.

Allora, alcuni di questi nomi vi dicono qualcosa? Non siete curiosi di scoprire chi potreste conoscere, ascoltare, vedere nella cornice della splendida Cortona?

 

LE OCCASIONI. Durante un viaggio, a volte, si dimentica di considerare eventi e occasioni collaterali rispetto al solo itinerario turistico che ci si è prefissati. Visitare un luogo significa anche mettersi in rapporto con le tradizioni e le novità che si sviluppano all’interno di una determinata realtà.

Il Cortona Mix Festival è una delle manifestazioni culturali più recenti della Toscana e con uno spirito inedito ben visibile nella programmazione degli eventi e nel tipo di scelte che propone al suo pubblico. È un festival che si rivolge tanto ai suoi cittadini quanto ai turisti, cercando di dare uno sguardo a tutto tondo sulle novità musicali e sulle uscite recenti dell’editoria italiana.

Lo scopo dei laboratori e degli workshop è quello di coinvolgere il pubblico e farsi contaminare anche da chi non fa parte del cartellone ufficiale. Ogni punto di vista e ogni cultura possono aggiungere un tassello prezioso a questo mosaico trasversale di arti. Chiunque può arricchire la manifestazione attraverso le proprie idee e i propri strumenti; per questo motivo troverete all’interno dello stesso festival figure apparentemente diverse: scrittori, musicisti, attori, giornalisti, editori, fumettisti, ballerini, studiosi, comici… tutto concorre a ricreare un dialogo immediato tra i diversi sguardi che vanno ad interpretare il mondo.

 

Il Cortona Mix Festival è stato definito come una vera e propria ricetta per ottenere ricchezza espressiva multiculturale. Un’esperienza culinaria si accosta alla letteratura, un concerto si avvicina a un cortometraggio, un libro si svela nella trama di uno spettacolo teatrale e un’intervista vi richiama alla memoria suggestioni diverse… In un mondo così complesso e dilatato, la prospettiva di avvicinare le arti è una buona occasione per non perderle di vista.

Non vi ripeteremo mai abbastanza, quanto questa occasione si coniughi perfettamente con la bellezza di un luogo magico e a sua volta pieno di attrazioni diverse, tra musei ed interessanti monumenti. Cortona è una città di origine etrusca che vi offre una delle gallerie più interessanti all’interno del MAEC (Museo dell’Accademia Etrusca) e alcuni resti all’interno del Parco Archeologico.

Infine, vi ricordiamo che da qui siete vicinissimi alla città di Arezzo, al borgo di Montepulciano e alla zona della Val d’Orcia. La vostra tappa unirà un festival musicale e letterario alla piacevole scoperta dei luoghi di questa parte della regione.

Scoprite il programma del Cortona Mix Festival e preparatevi a farvi mescolare le idee e le emozioni!

Questo non è il solito festival musicale o la classica rassegna letteraria: il Mix festival è la possibilità di trovare nello stesso luogo voci e pensieri di varie arti e professioni. La musica e la poesia sono nate per stare insieme!

A cura della redazione di Insidecom

Edizioni passate

2017
2016

Photo gallery

Cortona Mix Festival: scopri l’evento più atteso dell’estate toscana Scopri il programma e gli ospiti del Cortona Mix Festival Cortona Mix Festival: un armonioso intreccio tra musica e cultura Vivi l’emozione del Cortona Mix Festival! Musica e cultura: tanti artisti in programma al Cortona Mix Festival Scopri Cortona Mix Festival Winter Edition Musica e cultura al Cortona Mix Festival Vivi l’evento più atteso dell’estate toscana: Cortona Mix Festival