White Carrara Downtown
Fiera diffusa e ricca di eventi collaterali che vedono come protagonista il pregiato marmo di Carrara
Dal 10 giugno 2017 al 18 giugno 2017

Dal 10 al 18 Giugno 2017 nell’incantevole Città di Carrara, perla incastonata tra le Alpi Apuane ed il Mare della Versilia, si tiene l’annuale Fiera di Carrara dedicata al marmo pregiato che si estrae proprio dalle cave di Massa Carrara. E’ l’occasione in cui le aziende del settore ‘si vestono a festa’ , dedicata ai buyer ed ai professionisti del settore come architetti e designer ma, grazie all’idea di evento diffuso, aperta a tutti i visitatori. Quest’anno la IMM CARRARA (Internazionale Marmi e Macchine Carrara) che organizza la fiera, ha ideato un progetto originale che tende alla valorizzazione delle attività della zona, ma anche all’esaltazione di tutte le peculiarità e delle eccellenze del territorio Apuo-versiliese. La fiera stessa non si terrà soltanto all’interno dei padiglioni del Carrara Fiere, ma si allargherà ai capannoni delle aziende ed alle stesse cave. Luoghi dove il marmo, con la sua bellezza, va in scena 365 giorni l’anno. Al di là degli eventi dedicati alla parte più puramente commerciale, quest’anno in occasione della Fiera del Marmo l’intera città, anzi l’intero territorio, si aprirà per quello che sarà un viaggio sensoriale ed emozionale. Un viaggio che comprenderà concerti, workshop di scultura, esposizioni nel centro storico ed in tutto il Comune di Carrara, aperture al pubblico di studi ed atelier e possibilità di visita alle cave di marmo di Carrara. Infine, tanto per deliziare anche il palato, molti ristoranti offriranno menù dedicati a base di prodotti locali ed alcune pietanze saranno servite su supporti di marmo. Per qualsiasi informazioni sugli eventi, che siamo sicuri verranno aggiunti fino agli ultimi giorni, aggiornatevi sul sito istituzionale dell’evento: Carraramartotec.com
CONCERTI. Ricco ed elegante il carnet dei concerti che vede, come primo appuntamento, l’11 Giugno al Teatro Degli Animosi (Carrara) l’esibizione di Sarah Jane Morris, l’artista Inglese che affascinerà il pubblico con la sua voce calda e con pezzi jazz e blues. Sempre in chiave Jazz sarà il concerto del 16 Giugno, ancora una volta al Teatro Degli Animosi. Questa volta a calcare le scene sarà il celebre fisarmonicista francese di origini italiane Richard Galliano. Per il concerto del pianista e compositore Giovanni Allevi, accompagnato da un orchestra di 48 elementi, la location sarà quanto mai suggestiva: niente di meno che l’anfiteatro naturale delle Cave di Marmo. Inutile sottolineare quanto a Carrara, tra gli eventi questo sia uno dei più attesi.
GUINNESS DELLA SCULTURA. L’evento nasce dalla collaborazione tra l’Accademia delle Belle Arti di Carrara, il Comune , IMM ed i Profumi del Marmo, un’azienda che produce essenze chiamate con i nomi dei diversi tipi di marmo. L’intento è quello di riportare alla luce la maestria degli artigiani del marmo facendo, così, un viaggio a ritroso verso le tradizioni e le radici più antiche di quest’arte. Come Michelangelo che vide un angelo nel marmo e lo scolpì fino a liberarlo, da secoli si viene a Carrara proprio per scolpire in un contesto unico ed irripetibile.
MARBLE AND THE CITY. In questo caso a Carrara, in città, e precisamente nel centro storico si snoderà un percorso espositivo incentrato su una serie di manufatti che racconteranno la storia di Carrara. Una storia che è legata indissolubilmente a quella del prezioso materiale estratto dalle Apuane. Passeggiare per il delizioso centro storico dove si trova anche il bellissimo Duomo di Carrara e scoprire gli oggetti più tradizionali ma anche quelli ispirati dalle ultime tendenze del design del marmo sarà particolarmente interessante. Vi stupirete di quante cose si possono fare proprio con il marmo.
STUDI APERTI CARRARA. A Carrara esistono 42 studi dove operano quasi 180 addetti. Gli organizzatori del progetto ‘Studi aperti a Carrara’ offrono già la possibilità di visitare studi ed atelier e di assistere così al lavoro degli artisti. Un occasione davvero unica per vedere i luoghi dove l’arte viene creata e dove prende letteralmente forma.
IL MARMO E’ SERVITO. In occasione della fiera del marmo di Carrara molti ristoratori proporranno un menù dedicato: ‘Wonderful Marble’. Sarà basato su prodotti locali come il celeberrimo lardo, fonte proteica di energia per la dura vita dei cavatori. Non mancheranno anche zuppe di fagioli, polenta, baccalà e pesce azzurro. Il tutto sarà impiattato, secondo la fantasia degli chef, su supporti in marmo di Carrara.
TOUR DELLE CAVE. Saranno a disposizione anche alcune navette con biglietti che permetteranno di scegliere fra varie mete come la Città di Carrara con i suoi monumenti e Colonnata con le sue larderie. Infine non perdetevi una visita delle cave di Carrara che potete fare anche con mezzi 4x4 che vi porteranno alla Cava Romana ed alla Cava di Michelangelo.
Tra gli eventi di Massa Carrara sicuramente la fiera ‘naturale e diffusa’ proposta quest’anno è un’ottima occasione per scoprire un territorio ricco di attrattive e molto affascinante da un punto di vista paesaggistico. Da Carrara, in pochi chilometri, potete spostarvi agevolmente verso la verde ed intrigante Lunigiana, verso le località balneari della Versilia e, ovviamente, verso le maestose Apli Apuane. Una volta visitata la Fiera a Carrara ‘White Marble Downtown’, se la stagione lo permette, approfittatene per un po’ di tintarella sui lidi più glamour di tutta la Toscana: Viareggio e Forte dei Marmi.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 10 giugno 2017 al 18 giugno 2017
Luogo dell'evento: Carrara
Contatti: ulteriori info nel sito ufficiale www.immcarrara.com
-
Scelti per te