Volterra AD 1398
Ritorna una delle rievocazioni medievali più vivaci ed attese dell’estate Toscana
Dal 20 agosto 2017 al 27 agosto 2017

- Prodotti acquistabili
- Transfer
Il 20 ed il 27 agosto Volterra, l’incantevole borgo medievale in provincia di Pisa, compie un vero e proprio salto all’indietro nel tempo e ritorna all’anno del Signore 1398. Proprio da questo nasce il titolo dell’evento: Volterra ad 1398. Nelle due giornate dedicate alla festa medievale di Volterra le vie del centro storico ed il Parco di Castello si animeranno della colorata e suggestiva presenza dei personaggi tipici del periodo. Non mancheranno i cavalieri sui loro destrieri e le dame nei loro abiti sontuosi ma ci saranno anche gli straccioni. Potrete osservare abili artigiani al lavoro nelle loro botteghe ed assaggiare gustosi piatti d’altri tempi.
Visitare Volterra per la festa medievale è sicuramente un’occasione per vederla nella sua veste migliore, più coinvolgente e suggestiva. Se avete deciso, per esempio, di trascorrere qualche giorno sulle splendide spiagge della Costa degli Etruschi, abbandonate almeno per un giorno il lettino e l’ombrellone e dedicatevi piuttosto alle balestre ed alle lance!
Vediamo un po’ come si svolge la fantastica Festa di Volterra. Prima di tutto dovrete acquistare il biglietto e potrete farlo alle tre diverse entrate: quella di Via Ricciarelli, quella di Piazza Martiri della Libertà e quella di Via del Castello dalla quale entrate subito nel parco. Il biglietto è valido per la festa che dura tutto il giorno: inizia la mattina intorno alle 10 e si protrae in un turbinìo di eventi ed appuntamenti fino a mezzanotte con la scoppiettante conclusione dei fuochi d’artificio. Per i dettagli sugli orari ed il programma di Volterra AD 1398 vi consigliamo di consultare direttamente il sito dell’evento (www.volterra1398.it) .
Molte delle attività che faranno rivivere la Volterra medievale si svolgono nel quadrilatero tra Piazza dei Priori , Via Roma, P.zza San Giovanni e Via Turazza. Qui troverete le antiche botteghe di una volta dove potrete osservare la maestria degli artigiani nel creare gli oggetti più disparati ed anche un mercato dove poter acquistare oggetti dal fascino antico. A proposito di acquistare, una volta entrati cercate l’Offizio del Cambio, perché in occasione di Volterra anno domini 1398 non si gira con gli euro in tasca ma solo con il ‘grosso volterrano’! Si tratta dell’antica moneta medievale, l’unica con la quale potrete fare acquisti al mercato o presso le taverne che vendono vino o gustose prelibatezze. Vedrete sarà divertente, soprattutto per i bambini!
E se proprio doveste sentirvi a disagio in jeans o bermuda, sappiate che è possibile noleggiare anche costumi medievali e calarvi completamente nell’atmosfera! Vedo già le signore attratte dall’idea di sfoggiare i sontuosi broccati... ed i maschietti un po’ più restii, invece, nell’indossare la calzamaglia! Che siate rimasti in abiti contemporanei o che vi siate calati completamente nella parte, non perdetevi le diverse rappresentazioni che si tengono in Piazza dei Priori nell’apposita area: sbandieratori, musici, esibizioni di balli popolari allieteranno la Vostra permanenza a Volterra per la rievocazione storica.
Dopo aver fatto un giro nel centro spostatevi nella zona verde del Parco del Castello di Volterra dove troverete un antico villaggio ma anche un’area dedicata ai balestrieri ed una alla falconeria. In entrambi i casi potrete osservare da vicino due antiche arti tipicamente medievali. A Volterra al Festival Medievale hanno pensato anche ai bambini che potranno divertirsi nell’area del Legno di Piazza da Giovanni e nell’area giochi del Parco del Castello. Ci saranno anche esibizioni ed eventi dedicati proprio ai più piccoli che potranno così avvicinarsi all’affascinante medioevo in modo divertente e coinvolgente.
A Volterra la Festa Medievale è proprio un evento assolutamente da non perdere: è perfetto se siete già in zona per le vostre vacanze ma può diventare anche un ottimo pretesto per week end di fine estate in Toscana. Perché non prenotare direttamente un hotel a Volterra e godervi in pieno tutta l’atmosfera della festa?
Potete approfittare degli altri giorni per esplorare qualche altra zona della Toscana. In poco più di un’ora d’auto sarete, per esempio, nella meravigliosa Firenze, una città tutta da scoprire. Il modo migliore di farlo è sicuramente scegliendo uno dei nostri tour a Firenze. Ce ne sono davvero tantissimi tra i quali scegliere a seconda dei vostri gusti…ma se volete mantenere l’atmosfera un po’ cupa e misteriosa tipica del medioevo allora non dovete assolutamente perdervi il tour Firenze da paura! Le indicazioni per un bel soggiorno ve le abbiamo date tutte: vi aspettiamo in Toscana, allora, per far festa insieme durante uno degli eventi di Volterra più entusiasmanti!
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 20 agosto 2017 al 27 agosto 2017
Luogo dell'evento: Firenze
Contatti: more info on the official webiste www.volterra1398.it
-
Scelti per te