Van Gogh e i Maledetti
Coinvolgente mostra multimediale sull’arte del grande maestro olandese
Dal 06 dicembre 2018 al 05 maggio 2019

- Prodotti acquistabili
- Transfer Tour & Attività
L’Auditorium Santo Stefano al Ponte di Firenze ospita, dal 6 dicembre 2018 al 5 maggio 2019 un’altra imperdibile mostra che fa dell’arte multimediale il suo punto di forza. Si tratta della mostra ‘Van Gogh ed i maledetti’, che grazie ai più moderni mezzi tecnologici dà la possibilità ai visitatori di immergersi in tutta la magia dei famosi dipinti di Van Gogh ma anche di altri artisti come Cezanne, Toulouse Lautrec, Gauguin e Modigliani.
Gli spazi espositivi sono situati presso la Chiesa di Santo Stefano al Ponte, che si trova in centro a Firenze, letteralmente a due passi dal Ponte Vecchio. Costruita nel 1100, dopo essere stata sconsacrata, dal 2015 è stata riaperta al pubblico, diventando un auditorium multifunzionale dove si svolgono concerti ed altri interessanti eventi. La Crossmedia Group, la società che ne ha la gestione, è uno dei leader nell’offerta di moderne strategie per la realizzazione di mostre, di avanguardistiche applicazioni multimediali e di creativi prodotti digitali. Ha già messo a segno una serie di eventi con un ottimo successo di pubblico come ‘Da Vinci Experience’, ‘Incredible Florence’ e ‘ Klimt Experience’ visitata da ben 80.000 persone. La società ha anche brevettato una nuova piattaforma multimediale: la tecnologia ‘Matrix-X-Dimension’ che permette, per la prima volta, la realizzazione di una vera e propria ‘esperienza immersiva’.
La mostra su Van Gogh a Firenze, pur essendo una mostra multimediale come le altre che si sono susseguite con successo nella stessa location, presenta delle caratteristiche leggermente diverse. Questa volta le immagini non saranno proiettate su pannelli ma direttamente sulle pareti, sul pavimento e su ogni centimetro della Chiesa di Santo Stefano al Ponte di Firenze. Lo spazio espositivo si trasforma dunque in una vera e propria ‘Cattedrale dell’immagine’ dove lo stesso altare del Giambologna, la balconata di Buontalenti e le tombe terragne diventano meravigliosi supporti per il coinvolgente susseguirsi di immagini e proiezioni dei dipinti del grande maestro olandese. Un’altra novità della mostra multimediale di Van Gogh 2019 è rappresentata dalla sala degli specchi dove sarà proiettato in loop, cioè a ripetizione, un video di 8 minuti delle opere di Van Gogh. Vi troverete letteralmente immersi nei ‘Girasoli’ o nel ‘mandarlo fiorito’ tanto per fare qualche esempio: li vedrete intorno a voi ma anche sui vostri abiti. Incredibile davvero! Un’emozione tutta da provare e da immortalare in fantastici selfie! La mostra di Van Gogh Santo Stefano al ponte si sviluppa attraverso ben 600 opere e 320 animazioni che permetteranno ai visitatori di immergersi in alcune delle più iconiche opere d’arte del secolo passato.
A Firenze la mostra su Van Gogh vi permetterà, infatti, di osservare le opere più famose del grande pittore olandese e di poterne cogliere anche i più piccoli dettagli. Potrete davvero notare ogni singola pennellata, ogni sfumatura ed ogni chiaroscuro. Grazie a questa mostra multimediale a Firenze sarete letteralmente catapultati dentro ai dipinti, trasportati in una dimensione emozionale unica ed indimenticabile: sarete rapiti dai colori della ‘Notte stellata’, circondati dalle suggestioni dei famosissimi ‘Girasoli’ e vi sembrerà di essere letteralmente dentro al paesaggio del ‘campo di Grano con volo di Corvi’. Non ci sarà solo Van Gogh in mostra a Firenze ma anche altri ‘artisti maledetti’ come Paul Cézanne, Paul Gauguin, Henri de Toulouse-Lautrec, il toscano Amedeo Modigliani oltre ad opere di altri contemporanei che hanno contribuito alla rappresentazione della Parigi dell’epoca. La mostra immersiva a Firenze non coinvolgerà solo la vista ma, grazie alla colonna sonora che accompagnerà i 60 minuti dell’evento, diventerà così un vero e proprio show che catturerà i vostri sensi a 360°!
A Santo Stefano al Ponte la ‘Mostra multimediale di Van Gogh’ con il suo linguaggio tecnologico saprà interessare anche i più giovani. Se avete ragazzini appassionati di videogames ed adolescenti rapiti dal mondo dei video, per una volta non li vedrete aggirarsi tra i dipinti con l’aria annoiata. Al contrario si divertiranno un sacco, specialmente quando potranno indossare gli oculus, gli speciali visori supertecnologici che permettono una visione 3d dei quadri grazie alla VR Experience. Come racconta infatti Federico Dalgas presidente della Crossmedia Group, le mostre del suo gruppo sono prodotti realizzati dai giovani per i giovani. Si tratta, infatti di un team, di ragazzi tra i 25 ed i 35 anni. E’ proprio il loro contributo creativo a rendere queste mostre particolarmente adatte ai loro coetanei, anche se il linguaggio universale e coinvolgente si adatta ad un pubblico di qualsiasi età.
Insomma la mostra multimediale di Van Gogh a Firenze, aperta fino al 5 maggio 2019, è davvero un’ottima idea per il vostro soggiorno nella città gigliata: perfetta se siete con tutta la famiglia al seguito, pargoli compresi, adattissima se siete in coppia e anche se decidete di condividere questo momento con i vostri amici. Che ne dite, non vi sembra un bello spunto per passare qualche giorno nella meravigliosa Toscana? Cosa aspettate allora? Scegliete il periodo più comodo per voi e fermatevi qualche giorno a Firenze! Non sapete da dove cominciare per visitare questa fantastica città? Niente paura! Su Toscanainside.com troverete tantissimi tour a Firenze tra i quali scegliere quello che meglio si adatta ai vostri gusti ed interessi. Meglio di così!
MOSTRA MULTIMEDIALE IMMERSIVA ‘Van Gogh ed i Maledetti’
Date: dal 6.12.18 al 5.05.19
Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30
Location: Firenze, Auditorium Santo Stefano al Ponte – Piazza Santo Stefano, 5
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 06 dicembre 2018 al 05 maggio 2019
Luogo dell'evento: Firenze
Contatti: Mostra Van Gogh: biglietti & info vangogheimaledetti.com
-
Scelti per te