Vacanze di Pasqua e ponti di Primavera 2019 a Firenze

Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio a Firenze: proposte ed idee per trascorrere qualche giorno nel capoluogo toscano

Dal 01 aprile 2019 al 01 maggio 2019

Prodotti acquistabili
Tour & Attività

Se state cercando un posto dove trascorrere le vacanze di primavera 2019, Firenze è proprio quello che fa per voi! Una splendida città dove concedersi una pausa dalla solita routine scegliendo tra quello che più vi piace: passando la Pasqua a Firenze, nonché il ponte del 25 aprile a Firenze e del 1 maggio, potrete scegliere tra arte, cultura, eventi, tradizioni ed enogastronomia… denominatore comune: divertimento e relax!

Il capoluogo toscano rappresenta un’ottima soluzione per trascorrere qualche giorno di meritate ferie o anche solo un weekend: le nostre allettanti proposte si adattano a qualsiasi vostra esigenza! Tante idee per aiutarvi a pianificare il vostro soggiorno nella ‘Culla del Rinascimento’: dove andare, cosa fare, manifestazione da non perdere, per vivere alla grande le vostre vacanze di Pasqua a Firenze, 25 aprile e 1 maggio!

Noi di toscanainside.com, da veri insider che conoscono il territorio perché lo vivono ogni giorno in prima persona, vi proponiamo una serie di interessanti attività per conoscere al meglio la nostra città: trascorrere Pasqua e Pasquetta a Firenze, il 1 maggio o il ponte del 25 aprile, vi permetterà di scoprire questa affascinante città, con le sue tradizioni e le sue mille sfaccettature.

Ma andiamo con ordine:

FIRENZE A PASQUA: se avete la possibilità di passare tutte le vacanze di Pasqua a Firenze - ovvero dal 18 al 28 aprile -  vi consigliamo di visitare le principali bellezze del capoluogo, delle città limitrofe, ma anche i numerosi borghi medievali immersi nelle colline del Chianti, che sapranno offrirvi atmosfere suggestive e panorami mozzafiato. Di seguito alcune proposte:

  • Tour Enogastronomico nel Chianti da Firenze. Grazie a questo tour, trascorrerete un pomeriggio all’insegna del gusto e del relax in una delle zone più conosciute della Toscana, il Chianti, dove viene prodotto l’omonimo vino conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. La prima parte dell’escursione prevede la visita a due rinomate cantine, dove vedrete come viene prodotto e conservato il vino ma soprattutto avrete l’opportunità di scoprire ad assaggiare squisiti prodotti tipici accompagnati, ovviamente, da ottimo vino Chianti!

  • Escursione giornaliera a Siena, San Gimignano e zona del Chianti. Partecipando a questo tour, che parte anch’esso da Firenze, potrete visitare Siena, con la sua celebre piazza a forma di conchiglia, lo splendido borgo di Monteriggioni, l’incantevole cittadina di San Gimignagno e, ultima ma non meno importante, la zona del Chianti con i suoi scenari da favola. Delizia per occhi… e palato direi, considerata la sosta in una cantina con degustazione di vino Chianti e sfiziosi snack!

 

PONTE DEL 25 APRILE A FIRENZE: quest’anno il 25 aprile, Festa della Liberazione d’Italia, cade di giovedì quindi… perché non concedersi un bel ponte di primavera per andare alla scoperta di una delle più belle città d’Italia? Come potrete vedere voi stessi consultando la sezione dedicata ai tour a Firenze, le nostre proposte spaziano dai grandi classici, e quindi ai principali musei di Firenze, a visite un po’ più particolari ed originali: ecco alcuni spunti.

  • La Galleria degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia rappresentano sicuramente una tappa obbligata per chi visita Firenze in quanto racchiudono opere d’arte d’inestimabile bellezza quali ‘La Primavera' di Botticelli, ‘La Venere di Urbino’ di Tizano e il ‘David’ di Donatello’, giusto per citarne alcuni.

  • Se siete amanti dei tour insoliti, vi proponiamo Inferno Tour, un intrigante itinerario che ripercorre i luoghi descritti nel celebre romanzo di Dan Brown e Sulle tracce di Medici, una straordinaria visita guidata nel centro storico di Firenze per conoscere la famiglia che ha segnato il destino di questa città lasciando segnali indelebili. 
  • Si sa, l’enogastronomia è uno dei maggiori motivi di turismo in Toscana… perciò, perché rinunciare a visitare luoghi legati all’arte culinaria, magari seguendo anche qualche corso di cucina tipica? Prendendo parte al nostro tour Corso di cucina e visita al Mercato Centrale di Firenze incontrerete un esperto chef che vi accompagnerà al vivace Mercato di San Lorenzo dove acquisterete gli ingredienti che utilizzerete successivamente per preparare i vostri piatti! Vi segnaliamo anche un altro tour sul tema, il Corso di pizza e gelato a Firenze con degustazione… e buon appetito!
  • Se tra le varie proposte non doveste trovare quello che fa al caso vostro, vi consigliamo di optare per Your Own Florence’, una visita personalizzata di Firenze creata su misura per voi dalle nostre esperte guide locali in base alle vostre esigenze!

 

1 MAGGIO A FIRENZE.  La Festa dei Lavoratori concluderà questo periodo di ponti primaverili. Avete solo questa giornata a vostra disposizione? Niente paura, toscanainside.com ha pensato anche a voi e vi offre la possibilità di partecipare a tour di breve durata, prenotabili online anche solo qualche giorno prima della vostra partenza… dandovi anche la possibilità di avere delle previsioni metereologiche attendibili!
Un’alternativa per trascorrere il primo maggio a Firenze è quella di vedere la città da un’altra prospettiva: a tal proposito vi consigliamo il Tour di Firenze in barca per navigare l’Arno su un barchetto d’epoca o ancora, se vi piace il movimento, il Firenze in bicicletta in sella a comode city bike!
Se sceglierete Firenze solo come meta giornaliera, City Sightseeing Firenze - biglietto 24 ore - vi permetterà di raggiungere facilmente le principali attrazioni della città con un unico biglietto che potrete usare in modalità sali-scendi su tutte le linee disponibili.

Oltre alle visite guidate, non dimentichiamoci degli eventi di Pasqua a Firenze e dintorni! Tra le mostre vi segnaliamo ‘Van Gogh ed i Maledetti', allestita presso l’Auditorium Santo Stefano al Ponte e la Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze’ nella suggestiva location della Fortezza da Basso.
A Firenze, tra gli eventi di Pasqua, vi ricordiamo il classico Scoppio del carro, una manifestazione folcloristica che si svolge ogni anno nella domenica pasquale:  una coppia di buoi traina, per le strade del centro storico, un carro con il tipico ‘brindellone’ (una sorta di torre pirotecnica). Al culmine della cerimonia, l’arcivescovo dall’altare accende un razzo a forma di colomba che, percorrendo tutta la navata centrale della chiesa, raggiunge l’esterno facendo scoppiare il carro. Emozione assicurata!

Sia per il weekend di Pasqua a Firenze, sia per il ponte del 25 aprile o per il 1 maggio, ricordatevi di prenotare online i nostri comodi transfer in tutta la Toscana.

toscanainside.com: organizzare il vostro soggiorno a Firenze per Pasqua 2019 non è mai stato così facile!

A cura della redazione di Insidecom