Siena Art Photo Travel
La città toscana ospita l'attesa mostra fotografica internazionale e i relativi workshop
Dal 31 ottobre 2015 al 30 novembre 2015

Non è semplice trasmettere in un singolo scatto il senso stesso di un viaggio, l'essenza di una lontana cultura o la bellezza mozzafiato della natura. Ma è esattamente questo che accadrà dal 31 ottobre al 30 novembre 2015 nel cuore della Toscana, in occasione del Siena Art Photo Travel, manifestazione che occupa di certo un posto d'onore tra gli eventi a Siena nel 2015.
L'avvenimento è l'atto finale di una serie di iniziative legate al Siena International Photo Awards (SIPA) che, già dalla sua prima edizione, si può pregiare del titolo di più internazionale tra i contest fotografici in Italia. I numeri relativi al contest sono infatti notevoli: 2.500 partecipanti da oltre 100 Paesi in tutto il mondo per un totale di oltre 15.000 foto registrate, cifre che collocano l'Art Photo Travel tra i più importanti eventi nella provincia di Siena di questo autunno.
Le migliori fotografie verranno esposte per tutto il mese di novembre all'interno della mostra fotografica “Beyond The Lens”, ospitata in diverse location all'interno della città toscana. E sono proprio la bellezza e l'importanza storica di Siena il valore aggiunto della manifestazione: luoghi come il Museo di Storia Naturale dell'Accademia delle Scienze o il Palazzo della Venerabile Arciconfraternita di Misericordia, giusto per citare due tra i punti di esposizione, sono infatti la perfetta cornice per un'esperienza artistica indimenticabile.
Gli scatti sono classificati in dieci temi (Travel, Food, Nature, Monochrome, Architecture, Wildlife, People, Sport, Colour e Storyboard), a cui corrispondono dieci rispettivi premi che verranno consegnati il 31 ottobre 2015 in occasione della Sipa Award Ceremony al Teatro Rozzi.
La giuria comprende importanti firme del National Geographic e celebri fotografi internazionali e consegnerà inoltre un ulteriore riconoscimento, l'ambito “Photographer of the Year - SIPA Contest 2015” al fotografo che verrà considerato il migliore della manifestazione.
La stessa sera avrà luogo l'elegante Cena di Gala, che verrà ospitata nel notevole scenario di Piazza del Campo, meravigliosa piazza medievale unica nel suo genere e celebre per essere l'ambientazione del più conosciuto tra gli eventi di Siena e tra i più famosi in Italia, il Palio.
Il contest e la mostra non sono certo gli unici eventi che Siena e provincia offriranno nel weekend a cavallo tra ottobre e novembre 2015, sempre in relazione all'Art Photo Travel. Tra il 31 ottobre e il 2 novembre avranno luogo quattro importanti workshop di fotografia, ognuno dedicato ad un particolare aspetto della disciplina, tenuti dagli autorevoli fotografi internazionali GMB Akash, Tomasz Tomaszewski e Bruno De Faveri.
Conosciamoli un po' meglio: GMB Akash, originario del Bangladesh, è diventato uno dei più importanti fotogiornalisti documentando, tramite l'arte fotografica, le vite spesso poco conosciute e considerate dei gruppi etnici e religiosi più socialmente isolati. Questo lungo lavoro, svoltosi prevalentemente nel suo Paese d'origine e nel resto dell'Asia, gli ha permesso di vincere più di 80 premi fotografici internazionali e di vedere pubblicati i suoi scatti in molte delle principali riviste di fotografia mondiali.
In occasione del Siena Art Photo Travel Akash avrà modo di tenere un workshop di fotografia dedicato alla street photography, disciplina fotografica che più di ogni altra si propone di rappresentare la realtà sociale.
Due giorni dopo, chi vorrà approfondire l'argomento potrà frequentare il corso di Tomasz Tomaszewski, fotografo polacco che può vantare un curriculum altrettanto rilevante. Tomaszewski è specializzato in fotografia giornalistica e collaboratore da oltre vent'anni del National Geographic, testata che, oltre a un'innumerevole mole di immagini, ha visto pubblicati ben 18 saggi sulla fotografia da lui firmati. Tomaszewski non è peraltro nuovo al mondo dei workshop fotografici in quanto insegnante di lungo corso in Polonia, Stati Uniti, Italia e Germania.
Siena Art Travel offre però anche due workshop di fotografia naturalistica: a chi si trova più a suo agio a ritrarre la natura sono infatti rivolti i corsi di Bruno De Faveri, fotografo italiano specializzato nell'argomento. Partendo dalla nativa Tortona, De Faveri ha negli anni arricchito il suo portfolio con scatti da ogni parte del mondo, avendo modo di collaborare con importanti magazine, agenzie e organizzazioni italiane e internazionali.
Ad ogni modo l'Art Photo Travel non è unicamente un evento di fotografia e anzi, come già accennato, è proprio la sua straordinaria ambientazione a costituirne il valore aggiunto. Durante il primo weekend della mostra di fotografia, Siena Art Photo Travel organizzerà diversi itinerari turistici, che saranno occasioni perfette per scoprire la bellezza di una delle regioni più visitate al mondo.
La città di Siena si colloca infatti in una delle aree più ricche, sia per quanto riguarda il patrimonio culturale e storico e sia per quello naturalistico. Di grandissima importanza, per quanto riguarda l'ambiente naturale, è la zona collinare del Chianti. In queste meravigliose colline, che ammaliano e ispirano un gran numero di fotografi ogni anno, si produce uno dei vini più pregiati al mondo: il Chianti DOCG.
Un'altra tappa obbligata è senz'altro la magnifica Val d'Orcia, località patrimonio dell'Unesco dal 2004 ed altra celebre zona di produzione vinicola, che può offrire panorami in cui l'agricoltura si mischia al paesaggio naturale in un perfetto incontro.
Per quanto riguarda il patrimonio artistico e storico è invece Siena stessa la località più importante, un vero scrigno di meraviglie medioevali. Dalla Cattedrale di stile romanico-gotico, contenente il pulpito di Nicola Pisano, a Palazzo Salimbeni, importante edificio storico che si affaccia sull'omonima piazza, sono innumerevoli i luoghi storicamente rilevanti all'interno della città toscana e un'ottima occasione per scoprirli è il nostro tour guidato di Siena. In aggiunta a una passeggiata guidata nel centro della città avrete inoltre l'occasione di partecipare ad un breve corso in cui imparerete a produrre uno dei prodotti più tipici della nostra penisola, il gelato!
Insomma, se siete fotografi dilettanti o semplici appassionati di arte e cultura non potete davvero perdere la più importante mostra fotografica di Siena!
Prenotando uno dei nostri fantastici hotel nel centro di Siena, potrete partecipare ad uno dei più importanti eventi artistici della città e passare qualche giorno immersi nell'arte, la storia e la cucina di questa meravigliosa regione.
SIENA EVENTI 2015 presenta Siena Art Photo Travel
Location: Siena
Date: dal 31 ottobre al 30 novembre 2015
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 31 ottobre 2015 al 30 novembre 2015
Luogo dell'evento: Siena
Contatti: per info su orari e programma della mostra fotografia a Siena www.artphototravel.it
-
Scelti per te