Serravalle Jazz 2019
Quattro giorni di eventi jazz nell’incantevole borgo: concerti e seminari completamente gratuiti
Dal 25 agosto 2019 al 28 agosto 2019

- Prodotti acquistabili
- Tour & Attività
Dal 25 al 28 agosto 2019 a Serravalle Pistoiese si tiene la 18° edizione del Serravalle Jazz, uno dei tanti eventi della provincia di Pistoia che ne animano l’estate. Un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti del genere, ma anche per chi cerca un’occasione per avvicinarsi a questo affascinante stile musicale. Il festival Jazz viene organizzato ormai da diversi anni dal Comune di Serravalle Pistoiese, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dall’associazione Promusica secondo una formula che rimane fondamentalmente invariata ma che migliora ad ogni edizione. I concerti del Serravalle jazz, tutti gratuiti, si svolgono nella suggestiva location della Rocca di Castruccio. Questa, da sola varrebbe una visita, ma ‘riempita’ di musica diventa davvero magica. Serravalle pistoiese, infatti, è un piccolo e delizioso borgo che si trova su una collina a metà strada tra Pistoia e Montecatini Terme. I concerti del Serravalle jazz festival iniziano alle ore 21 e, speriamo che non ce ne debba essere bisogno, ma nel caso di pioggia vengono opportunamente spostati al chiuso. Durante tutta la durata dell’evento, inoltre, presso l’Oratorio della Vergine Assunta, si tengono interessanti seminari ed incontri che approfondiscono aspetti e temi legati agli eventi Jazz delle varie serate. Potrete approfittare dello stacco tra i seminari ed i concerti per concedervi una gustosa pausa: vicino alla Rocca vengono allestiti stand gastronomici dove gustare qualche bontà toscana. Se, invece, preferite qualcosa di più intimo e caratteristico, potete optare per i ristoranti del borgo. Inoltre, godervi i concerti del Jazz Festival di Serravalle è anche comodissimo: c’è, infatti, un servizio di navette che parte dai piedi della collina in località Masotti (davanti alla filiale della Cassa di Risparmio) e che vi porta in cima al borgo evitando gli ovvi problemi di parcheggio. Vi consigliamo di dare un’occhiata al sito dell’evento per consultare il nutrito e ricco programma del Serravalle Jazz e tutti gli eventuali aggiornamenti.
LA STORIA DEL FESTIVAL
La kermesse, che quest’anno arriva alla sua 18^ edizione, nasce a seguito di uno strepitoso concerto eseguito dalla Barga Jazz Big Band che presentò i ‘Concerti Sacri’ di Duke Ellington in occasione del 170^ anniversario della nascita della Cassa Di Risparmio di Pistoia e Pescia. Tanto fu il successo della serata, che si cominciò a pensare di ripetere l’esperienza ogni anno. Prima di tutto si creò una sorta di gemellaggio con Barga Jazz, uno dei più importanti Festival Jazz d’Italia. Mentre si lavorava alla progettazione dell’evento che avrebbe offerto a Pistoia concerti jazz davvero indimenticabili, si decise che la fantastica orchestra di Barga si sarebbe esibita ogni anno sul palco di Serravalle (Pt). Si decise anche che ogni edizione sarebbe stata costruita intorno ad un tema che avrebbe caratterizzato i concerti ma anche i seminari-incontri del pomeriggio.
PROGRAMMA DEL SERRAVALLE JAZZ 2019
L’edizione 2019 di uno dei più attesi Jazz Festival della Toscana vedrà il ritorno di molti musicisti che hanno già calcato il suo suggestivo palcoscenico. Per questo ‘A volte ritornano’ è il titolo che è stato dato alla kermesse di quest’anno. Qualche nome di chi tornerà di nuovo di nuovo a Serravalle Pse? Vi accontentiamo subito con una lista molto ‘appetitosa’: Gianluigi Trovesi, Rosa Emilia Dias, Riccardo Tesi, Piero Frassi, Rebecca Scorcelletti, Patrick Vaillant, Cocco Cantini, Nico Gori e tanti altri!
Anche quest’anno nel piccolo borgo in provincia di Pistoia il Jazz la farà dunque da padrone. Il programma è come al solito ricco di eventi davvero interessanti, partendo proprio dall’attesissimo concerto della Barga Jazz Big Band che si terrà il 25 agosto alle ore 21.00. Quest’anno sarà diretta da Mario Raja e vedrà esibirsi anche il grande trombettista statunitense Dave Douglas. Gli amanti del Jazz non si lasceranno sfuggire Danilo Rea! I concerti di uno dei più grandi pianisti italiani, infatti, grazie alle sue esibizioni estemporanee, magiche ed impeccabili sono sempre un’esperienza unica. Lo potrete ascoltare il 26 agosto, preceduto dallo Stefano ‘Cocco’ Cantini Trio composto oltre che dal magico Sax di Cantini, da Ares Tavolazzi (contrabbasso) e Andrea Berinati (batteria). Il ricco programma dell’evento che porta a il jazz a Pistoia prosegue il 28 agosto con altri due concerti: i primi a salire sul palco della Rocca saranno Silvia Benesperi (voce) e Piero Frassi (pianoforte) che incanteranno il pubblico con il loro raffinato duo. Più tardi sarà invece la volta di ‘Etnica Immaginaria’ una formazione di grandi artisti la cui esibizione, come il nome lascia intuire, regalerà interessanti contaminazioni etniche: sul palco Riccardo Tesi (organetto), Patrick Vaillant (mandolino) Andrea Piccioni (tamburi a cornice) e Gianluigi Trovesi (clarinetti). Per il Serravalle Jazz il programma del 2019 si concluderà il 28 agosto a partire, come tutti i concerti, dalle ore 21. Si inizierà con Arcetra Quartet che proporanno un omaggio al celeberrimo Quartetto Cetra. L’onore di chiudere la kermesse sarà affidato quest’anno a Vocal Blue Trains: un gruppo vocale di trentasette membri, fondato e diretto da Alessandro Gerini, cantante e arrangiatore Italo-Polacco, le cui esibizioni uniscono l'impronta corale del gospel e della polifonia tradizionale con le moderne sonorità della musica elettronica e dell’ambient-house.
Come ogni anno, nel corso della serata conclusiva sarà assegnato il Premio Renato Sellani in ricordo del grande pianista scomparso nel 2014, per l’edizione 2019 sarà assegnato al maestro Danilo Rea. Splendido strumentista dalle caratteristiche musicali molto vicine a quelle di Sellani, in quarant’anni di solida carriera ha percorso strade musicali diverse che lo hanno portato dall’avanguardia del New Perigeo a collaborazioni con Paoli, Cocciante, Modugno, Celentano, Zero, Mannoia e con Mina. I seminari del Serravalle Jazz si svolgeranno a partire dalle ore 18.00 presso l’Oratorio della Vergine Assunta e vedranno come relatori: Francesco Martinelli, storico del jazz di fama internazionale, lo stesso direttore artistico dell’evento Maurizio Tuci, Claudio Rossini, autore di un libro sulla vocalità nel jazz, Giampaolo Lazzeri e Carlo Savona.
Eh si! Il Serravalle Jazz 2019 può essere davvero e una bella occasione per trascorrere qualche giorno in Toscana! Di sera vi godrete i concerti mentre di giorno potrete dedicarvi alla visita delle meravigliose zone nelle vicinanze di Serravalle P.se. Vi assicuriamo che avrete solo l’imbarazzo della scelta! Potrete visitare le colline del Montalbano, la splendida Pistoia e concedetevi anche una giornata di relax a Monsummano Terme. Vi consigliamo vivamente anche il nostro Tour panoramico di Firenze, passeggiata in centro storico e visita guidata alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Partecipandovi sarete sicuri di non farvi sfuggire nessuna delle bellezze di Firenze. Tranquilli sarete di ritorno in tempo per i vostri concerti a Serravalle. Non vogliamo certo che facciate tardi e ve li perdiate! Pensiamo sempre a tutto noi di toscanainside.com!
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 25 agosto 2019 al 28 agosto 2019
Luogo dell'evento: Serravalle Pistoiese
Contatti: programma completo al sito ufficiale www.serravallejazz.it
-
Scelti per te