Serravalle Jazz 2017

Quattro giorni di jazz nell’incantevole borgo: concerti e seminari completamente gratuiti

Dal 27 agosto 2017 al 30 agosto 2017

Serravalle_Jazz_2017
Prodotti acquistabili
Transfer

Dal 27 al 30 agosto 2017 a Serravalle Pistoiese si tiene la 16° edizione del Serravalle Jazz, un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti del genere, ma anche per chi cerca un’occasione per avvicinarsi a questo stile affascinante. Il festival Jazz viene organizzato ormai da diversi anni dal Comune di Serravalle Pistoiese, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dall’associazione Pistoia Eventi Culturali, secondo una formula che rimane fondamentalmente invariata ma che migliora comunque di anno in anno. I concerti jazz, tutti gratuiti, si svolgono nella suggestiva location della Rocca di Castruccio che da sola varrebbe una visita ma che ‘riempita’ dalle note dei fantastici concerti ai quali fa da sfondo diventa davvero magica. Serravalle è un piccolo e delizioso borgo incastonato su una collina che sta a metà strada tra la bella cittadina di Pistoia e Montecatini Terme. Tutti i concerti del Serravalle jazz festival iniziano alle ore 21 e, speriamo che non ce ne sia bisogno, ma nel caso di pioggia si terranno in altre location del paese. Durante tutta la durata dell’evento, inoltre, a partire dalle ore 18 presso l’Oratorio della Vergine Assunta si tengono interessanti seminari ed incontri per approfondire gli aspetti degli eventi Jazz delle varie serate. Potrete approfittare dello stacco tra i seminari ed i concerti per concedervi una gustosa pausa: vicino alla Rocca vengono allestiti stand gastronomici dove gustare qualche bontà toscana ma potete anche optare per qualcuno dei ristorantini del borgo. Tra le altre cose godervi i concerti del Jazz Festival di Serravalle è anche comodissimo: c’è, infatti, un servizio di navette che parte dai piedi della collina in località Masotti (davanti alla filiale della Cassa di Risparmio) e che vi porta in cima al borgo evitando gli ovvi problemi di parcheggio. Meglio di così! Vediamo quindi in dettaglio il nutrito e ricco programma del Serravalle Jazz sia per quanto riguarda i concerti che per quanto riguarda i seminari.

 

Serravalle Jazz 2017 – Programma concerti e seminari

 

Domenica 27 agosto

  • Ore 18.00 - Oratorio della Vergine Assunta. Presentazione del libro ‘Benedetti da Parker’ di Alessandro Agostinelli, interessante viaggio nelle vita e nel rapporto tra Charlie Parker, padre del be pop e del jazz moderno e del sassofonista Dean Benedetti.
  • Ore 21 - Rocca di Castruccio. Il Jazz Festival di Serravalle P.se si apre con il duo ‘Twoness’ composto dal pianista Mauro Grossi e dal sassofonista Matteo Scarpettini: il loro progetto musicale spazia dal jazz alle contaminazioni della world music. A seguire una ‘costola’, per così dire, di una delle formazioni più interessanti del Jazz italiano. Si tratta della ‘Barga Ensemble’ una formazione che si compone a seconda delle esigenze dei vari progetti ma che attinge sempre i suoi elementi dalla più grande e numerosa Big Band di Barga.

 

Lunedì 28 agosto

  • Ore 18.00 - Oratorio della Vergine Assunta. Lunedì a tutto jazz di Pistoia inizia con un incontro che completerà la vostra partecipazione ai concerti della serata. Il percussionista Michele Raggia, che si esibirà con Sheppard e Petrella, terrà un seminario dal titolo ‘Quando le percussioni cantano’.
  • Ore 21 - Rocca di Castruccio. La Seconda serata del Serravalle Jazz 2017 si apre con Jacopo Fagioli Jazz 5tet, giovanissima formazione con elementi provenienti dalla fucina artistica di Siena Jazz. Seguirà l’intermezzo a tutto ritmo di Gennaro Scarpato, percussionista e docente di batteria. La serata si concluderà con quello che Maurizio Tuci, organizzatore di tutta la kermesse, definisce come un vero e proprio ‘trio delle meraviglie’. Si tratta del ‘Dust Trio’ composto da tre veri big della musica jazz italiana ed internazionale: Michele Rabbia alle percussioni, Andy Sheppard ai sassofoni e Gianluca Petrella al trombone.

 

Martedì 29 agosto

  • Ore 18 - Oratorio della Vergine Assunta. Gran parte della 3° serata sarà dedicata allo Swing, genere che sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza anche grazie ai tanti gruppi che si dedicano al Lindy Hopp, il ballo che nasce proprio dal suo coinvolgente ritmo. Sarà dunque lo Swing l’argomento musicale di cui discuteranno insieme al pubblico Maurizio Tuci e Nico Gori.
  • Ore 21- Rocca di Castruccio. Aprirà la serata il Francesco Zampini Trio dove oltre al chitarrista che ne è il leader, suoneranno anche Lello Pareti (contrabbasso) e Walter Paoli (batteria). Dopo l’intermezzo affidato a Gigi Biolcati che unisce sonorità percussionistiche standard ad altre dal sapore più etnico, inizierà la festa swing durante la quale non sarà facile stare seduti sulla sedia. Il ‘Nico Gori 10tet’ vi accompagnerà infatti in un coinvolgente viaggio nel colorato mondo del swing.

 

Mercoledì 30 agosto

  • Ore 18 - Oratorio della Vergine Assunta. L’ultimo dei seminari di Serravalle Jazz 2017 sarà dedicato alla UFIP, la nota azienda pistoiese che produce piatti da percussione ricercatissimi dai musicisti di tutto il mondo. Un’eccellenza tutta toscana che Luigi Tronci, il fondatore, ha creato e fatto crescere grazie al suo amore incondizionato per la musica.
  • Ore 21 – Rocca di Castruccio. L’ultima serata di uno dei festival jazz italiani con proposte musicali fra le più apprezzate prenderà il via con la ‘Simone Graziano Frontal’ formazione che vedrà esibirsi insieme Simone Graziano e un affiatatissimo gruppo: Gabriele Evangelista, Stefano Tamborrino, Dan Kinzelman. Dopo l’intermezzo di Dado Sezzi, sarà uno dei più attesi concerti quello di Tullio de Piscopo a chiudere il Jazz festival di Toscana. Il percussionista partenopeo si esibirà con il suo quintetto composto da Gianluca Silvestri (chitarra), Cesare Pizzetti (basso elettrico e contrabbasso), Fabio Visocchi (tastiere) e da Matteo Mammoliti (percussioni e batteria). Durante la serata sarà consegnato il Premio Renato Sellani creato in ricordo del grande pianista e che quest’anno andrà a Luigi Tronci.

Eh, si il Serravalle Jazz può davvero essere una buona idea per qualche giorno in Toscana. Di sera vi godrete i concerti mentre di giorno potrete dedicarvi alla visita delle meravigliose zone nelle vicinanze di Serravalle Pistoiese. Vi assicuriamo che avrete solo l’imbarazzo della scelta! Prenotate dunque uno dei nostri hotel a Pistoia dopo di che avventuratevi alla scoperta delle colline del Montalbano, visitate la splendida Pistoia e concedetevi una giornata di relax a Monsummano Terme. Vi consigliamo vivamente anche il nostro tour di mezza giornata a Firenze: visita guidata ai luoghi da non perdere per non farvi scappare nessuna delle bellezze di Firenze ma per essere di ritorno in tempo per i vostri concerti a Serravalle. Non vogliamo certo che facciate tardi e ve li perdiate! Pensiamo sempre a tutto noi di toscanainside.com!

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 27 agosto 2017 al 30 agosto 2017

Luogo dell'evento: Serravalle Pistoiese

Contatti: per info e programma completo www.fondazionecrpt.it/serravallejazz.html

Scelti per te