Sagra della Zuppa di Fauglia
Nell’antico borgo di Fauglia potrete assaggiare la vera zuppa toscana ed altri gustosi piatti tipici
Dal 22 giugno 2017 al 25 giugno 2017

- Prodotti acquistabili
- Transfer
Dal 22 al 25 Giugno a Fauglia, l’incantevole borgo alle pendici delle Colline Pisane, si tiene la 6° edizione della ‘Sagra della Zuppa’. E’ un occasione davvero imperdibile per assaggiare uno dei piatti della tradizione Toscana, preparata proprio dalle donne del paese secondo la ricetta che è stata tramandata nelle cucine di generazione in generazione. Tra le altre cose la Zuppa Toscana, fatta prevalentemente di pane e verdure, accontenterà anche i vegetariani che finalmente troveranno fra le tante sagre e le feste in Toscana, una dove non ci sia servita soltanto carne!
La sagra è uno degli eventi più importanti ed attesi dell’Estate Faugliese, è patrocinata dal Comune di Fauglia ed è promossa da alcune realtà associative locali tra le quali la Fondazione Madonna del Soccorso, la Caritas Parrocchiale, il circolo Agorà ed il Fauglia Calcio. Grazie alla passione ed all’impegno delle persone che appartengono a queste associazioni, la sagra è cresciuta talmente negli anni che, per non far rimanere nessuno senza la tipica zuppa di pane toscana, sono stati costretti ad aggiungere un giorno ai tre delle prime edizioni. Adesso, infatti, la manifestazione si tiene dal giovedì alla domenica offrendo, tra le altre cose, una serie di iniziative collaterali che la rendono davvero interessante.
La sagra si svolge nel delizioso borgo antico di Fauglia che, in Toscana, ha una posizione davvero invidiabile: si trova a circa trenta km da Pisa ed a soli 24 km da Livorno ed è raggiungibile facilmente tramite le uscite Lavorìa o Vicarello della Superstrada FI-PI-LI che distano solo una decina di minuti in auto. Nei pressi del campo sportivo si trova anche un ampio parcheggio dove potrete comodamente lasciare la vostra automobile. Una volta arrivati, vista la posizione leggermente in alto nel borgo, potrete godere anche nelle serate estive più calde di una piacevole brezza. Visto che siete lì volete sapere a Fauglia cosa vedere? Mentre girate in paese in attesa della vostra zuppa alla Toscana, approfittatene per dare un’occhiata alla Chiesa, al Palazzo Comunale ed al campanile della cosiddetta Chiesa Vecchia che risalirebbe al XVII sec. Avrete tutto il tempo di farlo visto che la Sagra di Fauglia apre alle 18.00 quando il centro del paese viene chiuso e vengono allestite le immancabili bancarelle di artigianato, uno spazio giochi gonfiabili dove fare scorrazzare i vostri pargoli ed anche un’area dedicata agli animali dove i più piccoli potranno provare l’emozione di salire su un cavallino. Gli intrattenimenti si trovano tutti nella centralissima Piazza S. Lorenzo Martire. Il ristorante della sagra, che è collocato nel giardino della RSA Madonna del Soccorso, apre puntuale alle 19.00 e rimane aperto fino alle 23.00. Inoltre, cosa abbastanza rara per una delle qualsiasi feste e sagre in toscana, se siete un gruppo di più di sei persone. a partire dalla settimana prima della sagra potete telefonare allo 050/659200 e prenotare i vostri posti. Ad una condizione però: la puntualità. Insomma se arrivate tardi, troverete i vostri posti occupati. Per qualsiasi altra informazione e per gli ultimi aggiornamenti sull’evento potrete visitare il sito www.madonnadelsoccorsofauglia.it.
Cosa si mangia a questa fantastica sagra? Prima di tutto la regina delle zuppe toscane fatta di verdure freschissime come il cavolo toscano, pane raffermo e pomodoro. Il tutto viene rifinito a crudo dal classico filo di ‘olio bono’ che da queste parti non manca di certo! L’olio delle Colline Pisane, infatti, è una delle produzioni più importanti e rinomate della zona. Questa è più o meno la ricetta della zuppa toscana, perché siamo sicuri che le signore che la cucinano, hanno qualche altro segreto che non riveleranno mai! E’ vero siamo ad una sorta di ‘festival della zuppa’ ma non troverete solo questa da mangiare: ci saranno anche penne all’arrabbiata ed al ragù e, ovviamente, l’immancabile grigliata. Il tutto, come da copione, sarà ‘annaffiato’ da ottimo vino toscano. Non mancheranno nemmeno le patatine fritte per far contenti i più piccoli e le insalate per chi, invece, vuol star leggero. Per chiudere in bellezza concedetevi uno ‘sfizio’ scegliendo qualcosa dall’ampia selezione di dolci! Gli stranieri, che arrivano numerosi ad assaggiare la famosa minestra di pane toscana, avranno a loro disposizione menù in lingua Inglese in modo da scegliere più comodamente cosa poter mangiare. Dopo cena, alla Sagra della Zuppa di Fauglia, come ogni festa paesana che si rispetti, i commensali saranno allietati da spettacoli che si terranno sul palco centrale, oltre che dalle orchestre perfette per fare quattro salti in pista.
Insomma a Fauglia di certo conoscono bene la ricetta della zuppa di pane Toscana ma sicuramente anche quella per organizzare un’ottima sagra! Gli ingredienti ci sono tutti e di ottima qualità: un delizioso borgo, cibi prelibati e gustosi, ottimo vino, divertimento per grandi e piccini ed un po’ di shopping tra le bancarelle. Cosa aspettate dunque a cogliere l’occasione di questa sagra per organizzare un week-end in Toscana? Scegliete uno dei nostri hotel a Pisa o uno dei nostri hotel a Livorno: siamo sicuri che troverete quello perfetto per voi. Nel secondo caso potreste approfittarne per prenotare una delle nostre Escursioni da Livorno. I nostri tour privati, infatti, sono quanto di meglio ci possa essere per visitare la Toscana in tutta tranquillità e relax.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 22 giugno 2017 al 25 giugno 2017
Luogo dell'evento: Fauglia
-
Scelti per te