Porretta Express 2019

in partenza da Pistoia il treno storico che attraversa la montagna Pistoiese ed i suoi paesini.

Dal 15 settembre 2019 al 27 ottobre 2019

Porretta Express

Fino al 27 ottobre dalla Stazione Ferroviaria di Pistoia potrete salire sul Porretta Express , un fantastico treno storico che vi porterà attraverso la montagna pistoiese arrivando fino a Porretta Terme al confine con l’Emilia Romagna. Si tratta di un’esperienza unica che non si limita al ‘sapore vintage’ del viaggio su vagoni d’altri tempi ma che offre qualcosa in più: ogni volta il viaggio, infatti, avrà un suo tema che vi permetterà di visitare e scoprire alcuni luoghi ed aspetti della Montagna Pistoiese e anche di divertirvi insieme alla vostra famiglia. Vi piace l’idea? Tutti in carrozza allora, ma prima procuratevi i biglietti del Porretta Express che possono essere acquistati direttamente sul sito dell’evento.

 

Come si svolgeranno questi fantastici ‘viaggi nel tempo’? Prima di tutto bisogna presentarsi all’orario indicato dal programma alla stazione ferroviaria di Pistoia così da poter aver il tempo di partecipare alla visita al Deposito Rotabili Storici. E’ una delle più importanti infrastrutture ferroviarie della Toscana che ha visto, in oltre 150 anni di attività, l’evoluzione delle locomotive da quelle a vapore a quelle elettriche. Locomotive che potrete ammirare grazie alla sapiente opera di artigiani e tecnici che le hanno riportate agli antichi splendori. Dopo queste breve ma interessantissima visita potrete finalmente salire sui vagoni del Porretta Express ed iniziare il vostro viaggio tra le belle montagne che sovrastano Pistoia, attraversando gallerie, ponti , boschi e deliziosi paesini. La Ferrovia porrettana fu costruita nella seconda metà dell’800 e percorrendola non sarà difficile rendersi conto della sfida che possa aver rappresentato a quei tempi un’opera del genere: un percorso di 25 km con un dislivello di 550 metri. E non avevano certo i mezzi di adesso! I treni del Porretta Express di solito ritorneranno in stazione in serata, mentre il pranzo potrà essere consumato sia al sacco che in strutture convenzionate con l’evento.

 

 

Ma torniamo al percorso e vediamo quali incantevoli paesini potrete visitare durante il tragitto: Corbezzi, Piteccio, Castagno, San Mommè, Pracchia e alla fine Porretta Terme! Il Castagno di Pistoia in località Piteccio è sicuramente un gioiellino tutto da scoprire. Il piccolo borgo arroccato a 500 metri d’altezza, abitato da appena 80 anime è anche un museo a cielo aperto: sono infatti ben 40 le opere di artisti nazionali ed internazionali che dal 1975 punteggiano le vie e le piazzette del paese. Un’altra località attraversata dal tragitto della Porrettana è Pracchia, storica dogana Granducale e, in passato, importate centro per la produzione della ghisa. Adesso è una delle tappe dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese relativamente al percorso del ferro e del ghiaccio. Da Pracchia si arriva anche ad Orsigna, il luogo del cuore di Tiziano Terzani e si può partire per alcune escursioni verso il meraviglioso Lago Scaffaiolo. L’ultima tra le stazioni della Porrettana alle quali arriveranno i treni storici sarà Porretta Terme, posta al confine tra Toscana ed Emilia Romagna. La cittadina è una stazione termale frequentata tutto l’anno ed anche una località di villeggiatura per chi cerca verde e refrigerio dalla calura estiva.

 

 DATE PORRETTA EXPRESS 2019

 

  • Domenica 15 settembre

Treno ‘Museo Smi e Linea Gotica’

Il programma dopo la partenza dalla stazione di Pistoia prevede la sosta di circa un’ora a Piteccio dove potrete prendere parte ad una visita guidata alle opere idrauliche e strutturali della linea ferroviaria. All’arrivo a Pracchia invece troverete alcuni mezzi d’epoca che scorteranno le navette che vi accompagneranno a Campotizzoro, dove si trovava la Smi, la Società metallurgica italiana. Dopo il pranzo, che potrete fare al sacco o in alcuni ristoranti della zona convenzionati con l’iniziativa, avrete la possibilità di visitare il museo Smi, un’esperienza davvero incredibile. Potrete infatti addentrarvi in un percorso sotterraneo di due chilometri che si trova al di sotto dello stabilimento e che era stato scavato durante la guerre come rifugio per gli operai.

 

  • Domenica 22 settembre

Treno Verde a cura di Legambiente di Pistoia

Anche in questo caso la partenza sarà preceduta dalla visita al Deposito Rotabili di Pistoia mentre la prima fermata del Porretta Express sarà a Pracchia. Dopo pranzo ci saranno tante attività organizzate da Legambiente Pistoia alle quali potrà prendere parte tutta la famiglia: giochi e laboratori incentrati sulla raccolta differenziata. L’evento rientra tra le manifestazioni di ‘Puliamo il mondo’ tant’è che verranno distribuiti cappellini guanti e sacchetti per raccogliere rifiuti durante le escursioni.

 

  • Domenica 13 ottobre

Treno kids a cura di Cooperativa Pantagruel

Bimbi ci pensate che bello….avrete un treno tutto per voi che vi condurrà alla scoperta di un bellissimo territorio! Tranquilli potrete portare anche i vostri genitori, non è proibito! La cooperativa Pantagruel si occuperà di animare sia il viaggio che le soste nelle varie tappe lungo il tragitto della Porrettana con laboratori a tema, giochi e tante altre attività incentrate sulla valorizzazione delle caratteristiche del territorio. Il treno arriverà fino a Porretta Terme, la bella località termale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

 

  • Domenica 27 ottobre

  Treno Giallo a cura degli Amici del Giallo di Pistoia

Dopo la visita alla locomotive seguiranno due soste a Piteccio (Pistoia) e Pracchia. In tutti e due i casi potrete assistere alla rappresentazione di una storia, ovviamente in giallo, a cura del GAD di Pistoia. Dopo l’arrivo a Porretta Terme ed il pranzo, toccherà a voi passeggeri trovare la soluzione del caso raccontato dalla storia messa in scena a Piteccio e Pracchia.

 

 

Porretta Express è sicuramente un’ottima idea per visitare la montagna toscana in treno ammirandone i paesaggi e scoprendo i deliziosi paesini che punteggiano la linea ferroviaria. Basterà cercare nel programma dei treni antichi in partenza da Pistoia quello che più stuzzica il vostro interesse o quello che meglio si adatta alle vostre esigenze. Appassionati di storia, lettori accaniti di gialli, ecologisti e famiglie con pargoli al seguito….nessuno di voi resterà a piedi! Organizzate dunque un bel week-end d’autunno in quel di Pistoia ed approfittatene per visitare la vicinissima Firenze: in treno, in questo caso con i convogli moderni, la potete raggiungere solo in mezz’ora! Date un’occhiata ai nostri tour a Firenze e potrete aggiungere qualcosa in più alla vostra visita della culla del Rinascimento.

 

Pronti, allora? Tutti in carrozza? Il Porretta Express attende grandi e piccini nelle domeniche di settembre e ottobre! Non perdete quest’occasione….si sa, il treno passa una volta sola!

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 15 settembre 2019 al 27 ottobre 2019

Luogo dell'evento: Montagna Pistoiese - Pistoiese

Contatti: http://www.fondazionefs.it/content/fondazione/it/it/treni-storici

Scelti per te