Modigliani e l’avventura a Montparnasse. Capolavori delle Collezioni Netter ed Alexandre

In mostra 16 opere di Modigliani e 100 capolavori degli artisti dell’ École de Paris.

Dal 07 novembre 2019 al 20 febbraio 2020

Modigliani_1

Dal 7 novembre 2019 al 16 febbraio 2020 il Museo della Città di Livorno ospita la mostra ‘Modigliani e l’avventura a Montparnasse – Capolavori delle Collezioni Netter e Alexandre’. Si tratta di uno degli eventi di Livorno che animeranno tutto l’inverno e che nasce con l’intento di celebrare i 100 anni dalla morte del grande artista che perdeva la vita in un ospedale di Parigi, colpito da meningite tubercolare, il 22 gennaio 2020. Allo stesso tempo l’evento al Museo di Livorno rappresenta ‘un ritorno a casa’ di Amedeo Modigliani. Un ritorno accompagnato da ben 120 capolavori che fanno parte della collezione Netter e della collezione Alexandre nate dalla volontà di due personaggi che tanto hanno accompagnato e sostenuto l’artista toscano nel suo percorso artistico. Attraverso le opere del percorso espositivo si potrà avere uno spaccato sugli anni che Modigliani trascorse a Parigi tra Montparnasse e Montmartre stringendo amicizie con personaggi del calibro di Apollinaire, Chaime Soutine, Paul Guillame e Picasso. Un periodo caratterizzato da uno stile di vita sopra le righe, influenzato dalla passione per le donne ma anche da droga ed alcool, periodo che si concluderà purtroppo con la morte a soli 36 anni.

 

Visitando la mostra di Modigliani a Livorno avrete la possibilità di ammirare 14 dipinti e 12 disegni che sono stati esposti solo pochissime altre volte, una vera chicca dunque! Oltre alle opere di Modigliani il percorso espositivo comprende anche altri lavori di personaggi della grande École de Paris termine con il quale ci si riferisce ad artisti soprattutto stranieri, presenti a Parigi dall'inizio del XX° secolo sino ai decenni successivi alla Seconda Guerra mondiale. L’evento, organizzato dalla Fondazione Livorno in collaborazione con l’Istituto Restellini, è curata da Marc Restellini, fondatore dell’omonimo Istituto ma soprattutto uno dei più grandi specialisti internazionali del pittore e scultore toscano. La mostra al museo della città di Livorno è davvero una grande occasione per avvicinarsi o approfondire la conoscenza del pittore più straordinario del ‘900.

 I numeri dei primi giorni di apertura confermano senza dubbio l’eccezionalità dell’evento su Modigliani a Livorno: nei primi due giorni d’apertura (giovedì e venerdì) è stata visitata da più di 3000 persone mentre, solo la domenica, si sono avventurate alla scoperta del percorso espositivo più di 1500 persone! E voi che intenzioni avete, non vorrete mica lasciarvela sfuggire vero?

 

PERCORSO ESPOSITIVO MOSTRA MODIGLIANI

Per invogliarvi a venire a Livorno al Museo della città a vedere la fantastica mostra su Modigliani, oltre a quelle che vi abbiamo già dato fin qui, vi daremo qualche altra stuzzicante anticipazione. Come già vi abbiamo anticipato tra i più di 100 capolavori esposti ci sono sia quelli di Modigliani, in particolare disegni e dipinti, che quelli di altri artisti suoi contemporanei.

DIPINTI: Fra i 14 dipinti di Modigliani che potrete ammirare spicca sicuramente Fillette en Bleu del 1918, che non a caso è stata scelta anche come immagine della locandina della mostra. Ritrae una bambina che indossa un vestitino azzurro su uno sfondo caratterizzato dagli stessi toni di colore. L’immancabile collo allungato tipico di ‘Modì’ rendono questo quadro caratterizzato da un delicata vena di dolcezza, veramente emblematico del suo stile. Degno di nota è anche il ‘ritratto di Chaim Soutine’ (1916), un carissimo amico di Modigliani degli anni passati a Parigi, raffigurato seduto con le mani appoggiate sulle ginocchia. Il percorso prosegue con un’altra elegante figura femminile ‘Elvire au col blanc’ che il giovane pittore italiano, folgorato dalla sua bellezza, aveva ritratto già altre quattro volte. ‘Jeune fille rousse’ di Modigliani del 1919 ritrae un’altra bellissima donna, Jeanne Heubterne, raffigurata di tre quarti e caratterizzata da intriganti occhi azzurri.

DISEGNI: Al museo di Livorno sono esposti anche alcuni disegni di Modigliani, le cariatidi che rappresentano figure femminili ispirate all’arte primitiva. Tra queste spicca Cariatide (bleu) del 1913 che a differenza di altri non è uno schizzo preparatorio ma un’opera vera e propria.

OPERE DI ALTRI ARTISTI: La mostra a Livorno su Modigliani è stata resa possibile grazie alle raccolte dei due più importanti collezionisti delle sue opere : Paul Alexandre e Jonas Netter. Il primo lo sostenne quando arrivò a Parigi, lo aiutò nel progetto relativo alla Cariatidi oltre che durante i suoi diversi ritorni a Livorno susseguitesi tra il 1909 ed il 1913. A Jonas Netter va indubbiamente riconosciuto l’onore di aver riunito i più grandi capolavori di Modigliani: Dipinti, disegni e sculture. Fanno parte di questa collezione un centinaio di opere che sono stato inserite proprio nel percorso espositivo della mostra di Livorno. Si tratta di opere rappresentative della grande École de Paris e che appartengono ad artisti come Chaime Soutine, Maurice Autrillo, Suzanne Valadore , Andrè Derain e Moise Kisling.

Per quanto riguarda Modigliani, le mostre, come accade per qualsiasi altro artista del suo calibro, sono sempre un momento speciale per cogliere gli spunti più interessanti del percorso artistico e biografico di uno dei pittori più importanti ed affascinanti del secolo scorso. Una mostra nella città natale, ovviamente, si caratterizza per un immateriale valore aggiunto dato dal trovarsi nel luogo dove tutto ha avuto inizio. Anche per questo si tratta di un’occasione da cogliere al volo! Organizzatevi, per la mostra di Modigliani le date che avete a disposizione sono davvero tante, potete scegliere tutti i giorni, compreso Natale e Capodanno fino al 16 Febbraio. Oltretutto Livorno è una città che ha veramente tanto da offrire: potete visitare il meraviglioso acquario, spingervi fino al Monastero di Montenero e, se ne avete voglia, approfittare anche di una delle nostre fantastiche escursioni dal Porto di Livorno che vi condurranno a Firenze, Pisa, Siena e San Gimignano!

Livorno e la sua meravigliosa Mostra su Modigliani vi aspettano fino al 20 Febbraio per un bel viaggio nell'arte di uno dei più importanti pittori italiani dello scorso secolo. Approfittatene per scoprire la città labronica (così si chiama Livorno) e le sue tante attrattive!

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 07 novembre 2019 al 20 febbraio 2020

Luogo dell'evento: Livorno

Scelti per te