Mercatini e Villaggi di Babbo Natale in Toscana 2019
Città d’arte e borghi dove vivere tutta la magia del Natale
Dal 16 novembre 2019 al 06 gennaio 2020

Di solito dal 16 novembre al 24 dicembre ed in qualche caso anche fino al 6 gennaio, i mercatini di Natale in Toscana sono un’occasione fantastica per godersi le bellezze di questa meravigliosa regione avvolti nella suggestiva ed emozionante atmosfera natalizia. E perché no, fare anche un po’ di sano e rilassante shopping! Le iniziative riguardano le maggiori città ma anche tanti incantevoli borghi. Non solo FIRENZE dunque, ma anche Siena, Arezzo, Pisa, Livorno, Montepulciano, Chianciano e Montecatini! Praticamente ovunque in Toscana a Dicembre troverete qualche mercatino dove acquistare regalini originali ed addobbi di ogni tipo, dai più tradizionali alle ultime novità. Anche i più piccini potranno sognare visitando qualche villaggio di Babbo Natale in Toscana, ce ne sono davvero tanti ed uno più bello dell’altro! Quindi bando alle ciance e date un’occhiata ai mercatini di Natale 2019 in Toscana. Noi ve ne proponiamo alcuni tra i più rinomati ed anche qualche chicca meno nota ma decisamente interessante. Per quanto riguarda la culla del Rinascimento, invece, vi consigliamo di leggere i nostri consigli sulle Feste di Natale e Capodanno 2019-2020 a Firenze
-
AREZZO E PROVINCIA
I mercatini di Natale di Arezzo sono un appuntamento irrinunciabile del Natale in Toscana! Nella stupenda Piazza Grande viene infatti ricreato un vero e proprio Villaggio Tirolese dove potrete acquistare tanti prodotti in stile nordico, regali natalizi, addobbi ma anche gastronomia ed ottime birre, il che non guasta! Quest’anno inoltre saranno allestite due piccole baite interamente dedicate alla degustazione di birre e dolci tirolesi! Troverete anche la Casa di Babbo Natale ad Arezzo, presso Palazzo di Fraternita, dove i bambini potranno consegnare le loro letterine al grande vecchio vestito di rosso! I più piccoli apprezzeranno anche il Lego Vilage che sarà allestito presso il Parco il Prato, il giardino comunale della città. Insomma ad Arezzo a Natale non manca proprio niente! Ma anche in provincia, in alcuni piccoli centri come Chiusi della Chiana e San Giovanni Valdarno, non scherzano ed hanno in programma tante iniziative coinvolgenti e suggestive. Vi segnaliamo in particolare il mercatino di Natale di Cortona a Camucia, dove curiosare tra prodotti tipici locali ed assistere anche spettacoli, performance e laboratori.
- MASSA CARRARA E PROVINCIA
Shooping natalizio anche a Massa, in Piazza Aranci, dove 21 casette vi aspettano con tante idee per i vostri regali! Tanto divertimento anche per i bambini che potranno visitare la bottega dell’elfo che costruisce i giocattoli, la casa di babbo natale ed il magico bosco degli elfi.
- GROSSETO E PROVINCIA
Se siete dalle parti di Grosseto vi consigliamo di spostarvi sul Monte Amiata e precisamente ad Arcidosso il delizioso borgo medievale. L’antico villaggio del Natale di questo paesino, popolato da gnomi e misteriosi personaggi vestiti di un lungo mantello, vi darà proprio l’impressione di essere tornati indietro nel tempo.
- LIVORNO E PROVINCIA
Il Villaggio di Babbo Natale di Livorno, dopo il grande successo dell’edizione 2017 e 2018, quest’anno sarà allestito all’ippodromo Caprilli. Oltre agli immancabili stand di oggettistica e gastronomia, ci saranno anche tanti spettacoli adatti ad ogni età! Per chi non rinuncia al mare nemmeno in inverno vi diamo una preziosissima dritta: a Marciana Marina, nell’Isola D’Elba, viene organizzato un mercatino di Natale davvero unico. Quando si dice il fascino del mare d’inverno!
- LUCCA E PROVINCIA
Il Natale a Lucca vi riserverà piacevoli sorprese grazie alle tante iniziative che animeranno la città: in Piazza Grande ci sarà la consueta pista di pattinaggio sul ghiaccio e la meravigliosa giostra in stile belle époque, bellissima ed apprezzatissima dai bambini. Se cercate qualcosa di speciale per trascorrere la vigilia, allora dovete assolutamente andare in Garfagnana a Gofigliano: il paese dei Natalecci! Qui enormi falò illumineranno la notte più magica dell’anno! Se nonostante la stagione invernale vi viene voglia di dirigervi verso il mare ed avete voglia di vivere il Natale in Versilia potreste visitare il Mondo di Natale a Marina di Pietrasanta... Babbo Natale sarà anche lì, incredibilmente al mare e d’inverno!
-
PISA E PROVINCIA
Il Natale a Pisa sarà perfetto se avete a seguito i vostri bambini: dal 13 al 15 dicembre la Fabbrica di Babbo Natale sarà un luogo magico dove far vivere loro tutta la magia di questa festa. Troverete il grande omone con la barba bianca al Centro Congressi…decisamente più comodo della Lapponia. In giro per la città della Torre pendente non mancheranno, inoltre, i mercatini e tante altre iniziative.
- PISTOIA E PROVINCIA
Il Villaggio di Babbo Natale di Montecatini è sicuramente uno degli eventi del Natale in Toscana tra i più attesi. Nella splendida cornice delle Terme di Tamerici i vostri bambini si faranno incantare da Elfolandia il paese dei laboriosi Elfi e dalla baita di Babbo Natale dove potranno conoscere l’omone vestito di rosso e consegnare le loro letterine. Se siete patiti di shopping non vi preoccupate, non mancheranno i Mercatini di Natale a Montecatini Terme: li troverete in varie aree della città. Anche Pistoia per Natale si veste a festa con tante luci, proiezioni sugli edifici, alberi di natale disseminati per tutta la città, la pista di pattinaggio in Piazza Mazzini ed il ‘Pistoia Express’ il trenino che attraverserà la città e che farà divertire grandi e piccini.
- PRATO E PROVINCIA
Oltre alle iniziative del centro storico di Prato con i consueti mercatini ve ne suggeriamo uno davvero particolare che si terrà nell’antica Villa Medicea ‘La Ferdinanda’ di Carmignano. Il mercatino di Natale in Villa prevede: laboratori, degustazioni, mercatino enogastronomico e artigianale, musica, dolci e vin brûlé.
- SIENA E PROVINCIA
Se trascorrerete qualche giorno del periodo di Natale a Siena e nella sua iconica provincia le occasioni per immergervi nella scintillante atmosfera natalizia non vi mancheranno di sicuro! Si comincia con i mercatini di Natale a Siena che scelgono una location a dir poco spettacolare: la meravigliosa Piazza del Campo, il salotto buono della città. Il mercato del Campo 2019, così si chiama l’iniziativa giunta all’XI edizione, si svolgerà nei giorni del 7 e 8 dicembre. Durante il vostro soggiorno nella magica città del Palio potreste anche approfittare di uno dei nostri tour a Siena perfetti per scoprire tutte le sue bellezze. Ma anche la provincia non scherza! Per esempio i mercatini di Natale di Montepulciano, il delizioso borgo antico della Val d’Orcia, sono un’altra ghiotta occasione da non lasciarsi sfuggire: nella magica cornice di Piazza Grande e lungo le vie adiacenti potrete sbizzarrirvi tra addobbi e decori natalizi, prodotti alimentari locali, dolciumi, abbigliamento, pelletteria ed artigianato locale. Se avete pargoli al seguito vi consigliamo il Il Paese di Babbo Natale di Chianciano con tante attrazioni e divertimenti perfette per intrattenere i più piccoli. Chiudiamo questa piccola rassegna su Siena ed i mercatini di Natale nella sua provincia con un evento davvero emozionante che si tiene ad Abbadia San Salvatore, la città delle fiaccole! In questo antico borgo dell’Amiata il 24 dicembre si rinnova un antico rito pagano che prevede l’accensione di grandi cataste di legna. L’attesa viene resa ancora più piacevole da mercatini ed eventi che si susseguono durante tutto il periodo natalizio.
Vi abbiamo dato proprio un bel po’ di idee per i Mercatini di Natale 2019: città, borghi, mare e monti! Ce n’è per tutti i gusti! Controllate i siti dei vari eventi per i dettagli su date ed orari, dopo di che non vi rimane che scegliere la meta che preferite per immergervi nel periodo più magico dell’anno. Prima però fatevi un regalo, lo sappiamo che ve lo siete meritati! Regalatevi uno dei nostri tour nei Borghi della Toscana….Buone Feste a tutti!
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 16 novembre 2019 al 06 gennaio 2020
Luogo dell'evento: Firenze, Arezzo, Massa Carrara, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena