Mercantia 2019 a Certaldo
Il Festival Internazionale del Teatro di Strada più atteso dell’anno
Dal 10 luglio 2019 al 14 luglio 2019

- Prodotti acquistabili
- Tour & Attività
Da mercoledì 10 a domenica 14 luglio, nella magnifica cornice del borgo di Certaldo, si svolgerà uno dei Festival di Teatro di Strada più apprezzati e partecipati d’Italia: Mercantia 2019, una kermesse unica nel suo genere, in grado di fondere armoniosamente il classico teatro di strada (mimi, giocolieri, mangiafuoco, cantastorie, marching band ecc…) al teatro di figura, teatro sperimentale, cabaret, prosa, danza aerea verticale, su tessuti ed in ogni altra sua forma, installazioni di arte contemporanea e lavorazioni di artigianato dal vivo. Tutte le esibizioni, 100 spettacoli a sera che coinvolgeranno 400 artisti, si svolgeranno nelle piazze, nei vicoli, nelle corti, nei giardini, nelle torri e nel sottosuolo di Certaldo. Dall’edizione passata grazie al Progetto ‘Account’ ci saranno momenti interessanti da vivere anche nelle case degli stessi certaldesi!
Il Festival di Mercantia – Certaldo 2019 coinvolgerà attivamente il pubblico facendo divertire grandi e piccini: come di consueto, parte degli spettacoli si svolgerà con biglietto d’ingresso nella parte alta e medievale del borgo, raggiungibile a piedi o con la funicolare di Certaldo mentre, nella parte bassa e più moderna del paese, potrete assistere gratuitamente ad altre emozionanti esibizioni e passeggiare tra le numerose bancarelle del grande mercato artigianale presente ad ogni edizione del Festival di Mercantia.
Questo armonioso mix tra antico e moderno, unito agli spettacoli dal forte impatto scenografico, rendono la manifestazione uno dei più apprezzati eventi di Certaldo nonché di tutta la Toscana: ogni anno si contano oltre 50 mila presenze tra la parte alta e la parte bassa del borgo.
Anche sui social network il successo non si è fatto attendere: la pagina dedicata al Festival di Mercantia su Facebook conta la bellezza di 30.000 ‘likes’ e di oltre 400 mila utenti che interagiscono attivamente condividendo foto, video e commenti vari.
TEMA E NOVITÀ DELLA 32^ EDIZIONE DI MERCANTIA
Santa Allegria è il tema di quest’anno, un tema la cui formulazione di primo acchito potrebbe far pensare ad un’antitesi, ai due termini di un paradosso. Come possono convivere il piacere di vivere e la santità? La spiegazione viene dalle feste di paese più tradizionali dove sacro e profano hanno sempre convissuto in perfetta armonia: celebrazioni religiose, processioni, fuochi d’artificio, luminarie e spettacoli nelle vie e nelle piazze sono gli ingredienti di un felice equilibrio. Questa è l’idea 2019 di Mercantia, un luogo della felicità dove incontrare angeli e diavoli, buffoni e giullari tutti insieme in ‘perfetta letizia’. Tanto per rimanere in tema di ‘letizia’, basti pensare a San Francesco: giullare di Dio! Chi conosce questa kermesse sa che non si ferma mai, quindi oltre al tema, quali saranno le novità di Mercantia 2019? Prima di tutto sono state aggiunte alcune sezioni alla già nutrita schiera di quelle che componevano il mosaico del programma: Focus, babele, special project, family theatre. Molte delle installazioni di quest’anno inoltre evocheranno l’idea del tema con giochi di luce, grandi quadri di artisti contemporanei, giochi di specchi e il fiore di Udumbara che spiccherà sopra la torre del Boccaccio. Come festival internazionale del quarto teatro, Mercantia, continua il suo progetto triennale ‘Mysteries and drolls’ incentrato sulla reinterpretazione dei linguaggi del teatro medievale e delle arti giullaresche. A Mercantia nel programma 2019 sarà compreso anche un omaggio a due grandi figure della musica italiana: Fabrizio de Andrè e Gabriella Ferri. Anche il famoso musical di Andrew Loyd Webber ‘Jesus Christ Superstar’ sarà reinterpretato da Mark di Giuseppe che ne fornirà una originalissima versione per one mand band.
PROGRAMMA MERCANTIA 2019
- Eventi internazionali 32^ Festival Mercantia
Il respiro internazionale del festival di Strada di Mercantia 2019 darà la possibilità di fare un viaggio immaginario tra paesi come Spagna, Germania, Regno Unito, Polonia, Serbia, Repubblica Ceca, Israele, Canada e Argentina tanto per citarne alcuni. Cosa aspettarsi? Praticamente di tutto: dal teatro con elementi di circo contemporaneo di Amantis Fire Theatre, ai simpatici nonnini in moto di Familia Fantastic e ai camaleonti di Hochkant fino ad arrivare alle due performance di ‘Mysteries and Drolls’ ispirate a ‘Jedesmann’ di Hoffmanstahl ed alle opere del drammaturgo spagnolo Pedro Calderón de La Barca. Assolutamente da non perdere anche il Gateways Hich School Choir di Londra! Come il nome della nuova sezione ‘Babele’ lascia intuire anche qui il respiro si fa largo verso l’estero: con Muruya e Mano a mano Circo dall’Argentina, e Circ Unartique dalla Germania.
- Teatro ‘di’ ed ‘in’ strada
Come ogni anno saranno davvero tanti gli artisti provenienti da ogni parte d’Italia, impossibile davvero nominarli tutti. Del resto si sa a Mercantia non si gira con il programma in mano… ma solo con gli occhi aperti! Detto questo qualche ‘chicca’ ve la anticipiamo giusto per stuzzicarvi un po’: ‘Alice in wonderland’ di Accademia Creativa, la lirica resa divertente del Trio Trioche, i giochi di fuoco e d’acqua della Compagnia del Drago nero e le incredibili creature di Coppelia Theatre. E che dire dei fantastici one man show, come quello dell’habituè della kermesse Arnaldo Mangini, con le sue gag surreali e mistiche?
- Street and Marching Band
Sono da sempre l’anima musicale della manifestazione, la colonna sonora di quella fantastica esperienza che è Mercantia! Ci sarà la Badabimbumband e Zastava Orkestar, ormai presenze fisse degli ultimi anni, Ars nova Napoli che vi porterà con le sue sonorità tra i colori del sud Italia, Caravan Orkestran che marcerà al grido ‘facciamo balkano’ e tantissime altre allegre formazioni.
- Giardini segreti di Mercantia 2019
Se avete voglia di uscire un attimo dall’allegra confusione delle kermesse lo potete fare nei ‘giardini segreti’, spettacoli su prenotazione che si svolgono in spazi raccolti come, giardini, corti e piazzette. Potrete, per esempio, lasciarvi affascinare dai ‘tableau vivent’ di Teatro 35 o il mix tra teatro contemporaneo, teatro fisico e danza butoh di Francesca Garrone. In questo caso vi conviene controllare bene il programma e prenotarvi per l’esperienza che più vi attira.
Non perdete l’occasione di vivere, dal 10 al 15 giugno, quel sogno ad occhi aperti che solo il Mercantia Festival 2019 può regalarvi! Organizzatevi per passare qualche giorno in Toscana e vivete tutta la meravigliosa atmosfera di Certaldo. Se visitando questo meraviglioso borgo vi viene voglia di visitarne altri sappiate che in Toscana ce ne sono davvero in quantità industriale! Come orientarvi? Semplicissimo… date un’occhiata alla nostra sezione 'Borghi della Toscana' e prenotare l’esperienza che preferite: visite guidate in gruppo o private, degustazioni, passeggiate a cavallo, in bicicletta ed in Vespa! Avrete solo l’imbarazzo della scelta.
CERTALDO EVENTI è lieta di presentare MERCANTIA 2019
Location: Certaldo – Firenze
Date: dal 10 al 15 luglio 2019
‘Mercantia è una tavola imbandita, il pane caldo appena uscito dal forno, è il carnevale dell’anima, uno sguardo verso il cielo, lo scintillìo gioioso della città della luce tranquilla’.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 10 luglio 2019 al 14 luglio 2019
Luogo dell'evento: Certaldo
Contatti: info e biglietti Mercantia 2019 sul sito ufficiale www.mercantiacertaldo.it