Lucca Comics and Games 2017
Il Festival Internazionale del Fumetto e del Gioco di Lucca compie 51 anni!
Dal 14 ottobre 2017 al 05 novembre 2017

- Prodotti acquistabili
- Transfer
Fervono i preparativi per la nuova edizione della kermesse del Fumetto e del Gioco più famosa d’Europa: il ‘Lucca Comics 2017’! Dal 14 ottobre al 5 novembre, il centro storico di Lucca si trasformerà in un magico regno abitato da strani personaggi: potrete assistere a combattimenti tra leggendari samurai, farvi fotografare insieme ad Hallo Kitty, al simpatico Lupin, ai protagonisti dei più noti cartoni animati o vedere elfi e fate rincorrersi e scherzare. Tranquilli, non è un sogno… è l’incredibile atmosfera offerta dal Lucca Comics and Games, che quest’anno compie ben 51 anni, e dai tanti eventi collaterali organizzati per l’occasione.
Ma cosa prevede il Lucca Comics and Games e com’è nato? Considerato uno dei più prestigiosi appuntamenti per gli amanti del fumetto, del gioco, del cinema e dell’illustrazione a livello internazionale, questa fiera del fumetto richiama ogni anno centinaia di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. Nata ufficialmente nel 1995, con il passare degli anni la fiera del Lucca Comics è diventata la più importante rassegna sul genere in Europa, mentre, a livello mondiale, occupa il terzo posto, superata solo dal famosissimo Comitek di Tokyo e dal Comic-On di San Diego in California.
In realtà, le origini del Festival Internazionale del Fumetto di Lucca risalgono al lontano 1966, quando la città toscana ospitò il Salone Internazionale dei Comics: l’esperienza si rivelò molto positiva, tanto che in seguito nacque un’associazione culturale a carattere privato che, per anni, continuò ad occuparsi dell’organizzazione della manifestazione la quale, edizione dopo edizione, ottenne un successo incredibile.
Il 1990 fu un anno molto importante per la rassegna perché si trasformò da evento pubblico e gratuito ad evento a pagamento con obbligo di acquisto di biglietto d’ingresso. Negli anni successivi si decise di introdurre un’area dedicata ai giochi di ruolo, da tavola, di carte ed ai videogames: da qui la decisione di cambiare il nome della manifestazione che, nel 1995, divenne ‘Lucca Comics and Games’, denominazione tutt’ora in uso.
Con il passare delle edizioni, la Mostra del Fumetto e del Gioco di Lucca ha ampliato i propri orizzonti con nuove iniziative ed eventi: mostre, concorsi, tornei di giochi di ruolo, cosplay - l’arte di interpretare un personaggio conosciuto indossandone il costume ed imitandone i comportamenti - workshop, incontri e dibattiti con gli autori, hanno notevolmente arricchito il programma del Lucca Comics, rendendo l’evento ancor più magico e spettacolare.
C’è grande attesa per il Lucca Comics 2017: date e cartellone sono stati ormai resi noti ed anche quest’anno la kermesse si preannuncia davvero imperdibile ed emozionante! ‘Heroes’ (eroi) sarà il titolo ed il tema di questa edizione, con riferimento non solo al mondo dei videogiochi e dei fumetti. I personaggi del manifesto del Lucca Comics 2017, che sembrano trovarsi nel paesaggio di un classico libro fantasy, vogliono rappresentare i visitatori, considerati i veri eroi di questa imperdibile fiera in Toscana. Sapete mantenere un segreto? Bene, allora vi sveliamo qualche chicca su questa immagine: il ponte sullo sfondo è quello della Maddalena, conosciuto come il Ponte del Diavolo. Sulla maglietta del ragazzino compare la lettera ‘C’ racchiusa in un fumetto, chiaro rimando al mondo dei Comics, mentre sul vestito della bambina campeggia il labirinto lucchese. Dulcis in fundo, l’atmosfera del poster ricorda le saghe cinematografiche e televisive anni ’80, periodo davvero prolifico per Michael Whelan, autore dell’opera.
Al Lucca Comics gli ospiti in programma delizieranno il pubblico illustrando i loro lavori e firmando autografi. Tra gli italiani: Mirka Andolfo, colorista e illustratrice per la Walt Disney, D Comics, Marvel Comics e Panin Comics. Marco Taddei e Simone Angelini, autori di svariati libri, giunti al successo del grande pubblico con la graphic novel ‘Anubi’. Leo Ortolani, ideatore di ‘Rat-Man’, piccola parodia di Batman diventata famosa in tutto il mondo, che presenterà ‘C’è spazio per tutti’ dove la sua creatura volerà per l’appunto nello spazio.
Grande attesa per la fumettista statunitense Raina Telgemeier, una tra le più affermate autrici di graphic novel per ragazzi a livello mondiale e che sarà la protagonista della consueta mostra personale a Palazzo Ducale. Vincitrice del premio Eisner Award con ‘Smile’ e con ‘Sorelle’, sta realizzando la versione a fumetti famosa saga per ragazze ‘Il Club delle Baby Sitter’. Alla Fiera del Fumetto 2017 presenterà l’edizione italiana di ‘Ghost’, il suo ultimo lavoro che conta la tiratura di ben 500mila copie negli Stati Uniti.
Al Comics and Games 2017, una delle più apprezzate fiere in Toscana, sarà presente, sul fronte letterario, Timothy Zahn. Grande ospite d’eccezione, Zahn è il più amato – e venduto – autore di romanzi ispirati alla sa di George Lucas. Gli appassionato del genere potranno farsi autografare i volumi della Thrawn Trilogy, ambientati cinque anni dopo la fine del ‘Ritorno dello Jedi’.
A Lucca gli eventi organizzati in occasione della Fiera del Fumetto e dei Giochi spazieranno dalla musica alla fotografia, dall’arte al cinema e dai concorsi alle sfilate cosplay. Le mostre del Lucca Comics ospitate al Palazzo Ducale di Lucca, quest’anno saranno due:
- ‘Raina Telgemeier: il punto di vista degli adoloscenti’. Una delle autrici più importanti del fumetto contemporaneo, l’unica in grado di raccontare il mondo dei ragazzi ai ragazzi stessi, mettendosi in gioco in prima persona. Con simpatia e naturalezza la Telgemeier racconta la sua adolescenza, dapprima con ‘Smile’ dove spiega il suo problema ai denti, e poi con ‘Sister’, dove tratta il suo difficile rapporto con la sorella minore. Lucca Comics 2017 è orgoglioso di presentare ‘Fantasmi’, la sua ultima opera, al primo posto della classifica dei libri più venduti d’America.
- In programma al Lucca Comics 2017 anche la mostra ‘Igort: vita da artista’. E non si potrebbe descriverlo con nessun altro termine visto che disegna, sceneggia, scrive, edita fumetti, suona, compone musica, canta, firma e conduce programmi radiofonici e molte delle sue opere sono diventate racconti animati ma anche stoffe, giocattoli e orologi. Tra gli ospiti del Lucca Comis, sicuramente il più poliedrico: questa mostra cercherà di raccontarlo, dagli esordi fino alle ultime opere pubblicate, in un percorso ricco di suggestioni e di emozioni.
Dopo lo straordinario successo ottenuto durante la scorsa edizione, torna la Japan Town: a Lucca, il quartiere di San Francesco sarà interamente dedicato al fantastico mondo giapponese con action figure, coloratissimi costumi cosplay, incontri e workshop con importanti figure del settore. Vi ricordiamo anche il Mangaka Contest, concorso dedicato agli aspiranti fumettisti in stile manga giunto alla sua quinta edizione.
E allora, cosa aspettate ad acquistare i biglietti per il Lucca Comics 2017, una delle più attese Fiere del Fumetto? Dal 14 ottobre al 5 novembre 2017 (date del Lucca Comics), Lucca si trasformerà nella metropoli del divertimento dove, per qualche giorno, tutti potranno evadere dalla realtà quotidiana per vestire i panni di supereroi, cavalieri, fate, protagonisti di cartoni animati e di altri originali e strampalati personaggi.
Per l’edizione 2017 del Lucca Comics, i biglietti potranno essere acquistati in prevendita a partire dal 7 luglio, mentre la biglietteria del Lucca Comics sarà aperta in loco dai primi giorni di ottobre.
Prenotate uno dei nostri magnifici hotel a Lucca e fatevi travolgere dalla frizzante atmosfera di uno tra i più attesi eventi in Toscana 2017: il Lucca Comics and Games! Approfittate di una tra le più attese fiere a Lucca, per scoprire questa splendida città: prenotate il nostro tour ‘Lucca e Pisa con partenza da Firenze’… vi aspettiamo!
Lucca eventi 2017 presenta il LUCCA COMICS AND GAMES EDIZIONE 2017!
LOCATION: Lucca - centro storico e Palazzo Ducale
LUCCA COMICS DATE: dal 14 ottobre al 5 novembre 2017
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 14 ottobre 2017 al 05 novembre 2017
Luogo dell'evento: Lucca
Contatti: LUCCA COMICS 2017 - biglietti e info www.luccacomicsandgames.com
-
Scelti per te