Lucca Comics and Games 2016
Il Festival Internazionale del Fumetto e del Gioco di Lucca compie 50 anni!
Dal 28 ottobre 2016 al 01 novembre 2016

Fervono i preparativi per la nuova edizione della kermesse del Fumetto e del Gioco più famosa d'Europa: il 'Lucca Comics 2016'! Dal 28 ottobre al 1 novembre, il centro storico di Lucca si trasformerà in un magico regno abitato da strani personaggi: potrete assistere a combattimenti tra leggendari samurai, farvi fotografare insieme ad Hallo Kitty, al simpatico Lupin, ai protagonisti dei più noti cartoni animati o vedere elfi e fate rincorrersi e scherzare. Tranquilli, non è un sogno… è l'incredibile atmosfera offerta dal Lucca Comics and Games, che quest'anno compie ben 50 anni, e dai tanti eventi collaterali organizzati per l'occasione.
Ma cosa prevede il Lucca Comics and Games e com'è nato? Considerato uno dei più prestigiosi appuntamenti per gli amanti del fumetto, del gioco, del cinema e dell'illustrazione a livello internazionale, il Lucca Comics and Games richiama ogni anno centinaia di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. Nata ufficialmente nel 1995, con il passare degli anni la fiera del Lucca Comics è diventata la più importante rassegna sul genere in Europa, mentre, a livello mondiale, occupa il terzo posto, superata solo dal famosissimo Comitek di Tokyo e dal Comic-On di San Diego in California.
In realtà, le origini del Festival Internazionale del Fumetto di Lucca risalgono al lontano 1966, quando la città toscana ospitò il Salone Internazionale dei Comics: l'esperienza si rivelò molto positiva, tanto che in seguito nacque un'associazione culturale a carattere privato che, per anni, continuò ad occuparsi dell'organizzazione della manifestazione la quale, edizione dopo edizione, ottenne un successo incredibile.
Il 1990 fu un anno molto importante per la rassegna perché si trasformò da evento pubblico e gratuito ad evento a pagamento con obbligo di acquisto di biglietto d'ingresso. Negli anni successivi si decise di introdurre un'area dedicata ai giochi di ruolo, da tavola, di carte ed ai videogames: da qui la decisione di cambiare il nome della manifestazione che, nel 1995, divenne 'Lucca Comics and Games', denominazione tutt'ora in uso.
Con il passare delle edizioni, la Mostra del Fumetto e del Gioco di Lucca ha ampliato i propri orizzonti con nuove iniziative ed eventi: mostre, concorsi, tornei di giochi di ruolo, cosplay - l'arte di interpretare un personaggio conosciuto indossandone il costume ed imitandone i comportamenti - workshop, incontri e dibattiti con gli autori, hanno notevolmente arricchito il programma del Lucca Comics, rendendo l'evento ancor più magico e spettacolare.
C'è grande attesa per il Lucca Comics 2016: date e cartellone sono stati ormai resi noti ed anche quest'anno la kermesse si preannuncia davvero imperdibile ed emozionante! 'Gold' sarà il titolo di questa edizione: 'oro' perché è un traguardo prezioso ed un anniversario davvero importante!
Al Lucca Comics gli ospiti in programma delizieranno il pubblico illustrando i loro lavori e firmando autografi.
Tre gli italiani: Casty - nom de plum Andrea Castellan- inconfondibile autore per Topolino, Andrea Sorrentino, dal 2015 legato alla Marvel da un accordo di esclusiva ed attualmente impegnato nel rilancio della serie 'Old Man Logan' con protagonista 'Wolverine' e Zerocalcare, autore del poster di quest'anno.
Dagli Stati Uniti arriveranno invece i fumettisti Franck Cho, creatore della nota striscia Liberty Meadows e Brandon Graham, impostosi all'attenzione del pubblico con Prophet della Image Comics.
Al Lucca Comics and Games 2016 saranno presenti anche l'eccentrico autore spagnolo Joan Cornellà (vero nome Renato Valdivieso), lo scozzese Mark Millar, uno tra i più apprezzati scrittori di fumetti dell'ultimo ventennio attualmente consulente creativo per i Fox Studios nelle nuove produzioni Marvel e il croato Goran Parlov che, dopo aver lavorato per Sergio Bonelli Editore disegnano il mitico Tex, è passato a lavorare per il mercato americano.
A Lucca gli eventi organizzati in occasione della Fiera del Fumetto e dei Giochi spazieranno dalla musica alla fotografia, dall'arte al cinema e dai concorsi alle sfilate cosplay. Quest'anno un ampio spazio verrà dato alle mostre ospitate al Palazzo Ducale di Lucca:
- Immancabile la mostra dedicata all'autore della locandina del Lucca Comics 2016, il fumettista Michele Rech, in arte Zerocalcare. La Sala degli Staffieri ospiterà le tavole originali delle più memorabili storie tratte dal suo blog e da alcune graphic novel, oltre ad un'accurata selezione dei suoi primi lavori underground.
- In programma al Lucca Comics 2016 anche l'imperdibile mostra di Frank Cho, autore autodidatta dal particolarissimo stile caratterizzato da animali antropomorfi e formose pin-up. In esposizione una selezione dei suoi migliori lavori a fumetti e alcuni quadri dedicati alle donne, la sua principale fonte di ispirazione.
- In mostra anche il mondo surreale di Joan Cornellà, autore controverso che ha fatto del surreale e del grottesco il suo marchio di fabbrica. Le sue ministorie senza parole contrappongono segni decisi e colori vivaci a tematiche adulte e spesso violente, un mix che colpisce e affascina. Cornellà è seguitissimo anche in rete: il suo profilo facebook ha raggiunto la soglia dei 4milioni di 'like'.
- 'Il mondo Disney fra tradizione e innovazione' è il titolo dell'esposizione di Casty che, dopo aver realizzato alcune storie di Lupo Alberto e Cattivik, approda alla Disney per la quale, negli anni, lavora sia come fumettista che come autore di testi diventando l'indiscusso numero uno del Topolino fumettistico. La mostra allestita in occasione del Lucca Comics edizione 2016, intende sottolineare quanto la sua narrativa e la sua grafica riescano a fondere tradizione e contemporaneità.
Dopo lo straordinario successo ottenuto durante la scorsa edizione, torna la Japan Town: a Lucca, il quartiere di San Francesco sarà interamente dedicato al fantastico mondo giapponese con action figure, coloratissimi costumi cosplay, incontri e workshop con importanti figure del settore. Tra le novità di quest'anno vi segnaliamo la Japan Academy, in Sala Canova, dove si svolgeranno corsi di formazione didattica e tecnica.
E allora, cosa aspettate ad acquistare i biglietti per il Lucca Comics, una delle più attese Fiere del Fumetto 2016? Dal 28 ottobre al 1 novembre Lucca si trasformerà nella metropoli del divertimento dove, per qualche giorno, tutti potranno evadere dalla realtà quotidiana per vestire i panni di supereroi, cavalieri, fate, protagonisti di cartoni animati e di altri originali e strampalati personaggi.
Per l'edizione 2016 del Lucca Comics, i biglietti potranno essere acquistati in prevendita a partire dal 5 settembre, mentre la biglietteria del Lucca Comics sarà aperta in loco dai primi giorni di ottobre.
Prenotate uno dei nostri magnifici hotel a Lucca e fatevi travolgere dalla frizzante atmosfera di uno tra i più attesi eventi in Toscana 2016: il Lucca Comics and Games! Inoltre, sul nostro portale toscanainside.com potrai trovare tanti emozionanti tour che ti porteranno a scoprire tutte le bellezze della Toscana... vi aspettiamo!
Lucca eventi 2016 presenta il LUCCA COMICS AND GAMES EDIZIONE 2016!
LOCATION: Lucca - centro storico e Palazzo Ducale
LUCCA COMICS DATE: dal 28 ottobre al 1 novembre 2016
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 28 ottobre 2016 al 01 novembre 2016
Luogo dell'evento: Lucca
Contatti: Lucca Comics and Games, biglietti e info sul sito ufficiale www.luccacomicsandgames.com
-
Scelti per te