Lucca Comics and Games 2015

Al via la nuova edizione del Festival Internazionale del Fumetto e del Gioco

Dal 29 ottobre 2015 al 01 novembre 2015

Lucca-comics

 

Fervono i preparativi per la nuova edizione della kermesse del Fumetto e del Gioco più famosa d'Europa: il 'Lucca Comics 2015'! Dal 29 ottobre al 1 novembre, il centro storico di Lucca si trasformerà in un magico regno abitato da strani personaggi: potrete assistere a combattimenti tra leggendari samurai, farvi fotografare insieme ad Hallo Kitty, al simpatico Lupin, ai protagonisti dei più noti cartoni animati o vedere elfi e fate rincorrersi e scherzare. Tranquilli, non è un sogno… è l'incredibile atmosfera offerta dal Lucca Comics and Games e dai tanti eventi collaterali organizzati per l'occasione.

Ma cosa prevede il Lucca Comics and Games e com'è nato? Considerato uno dei più prestigiosi appuntamenti per gli amanti del fumetto, del gioco, del cinema e dell'illustrazione a livello internazionale, il Lucca Comics and Games richiama ogni anno centinaia di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. Nata ufficialmente nel 1995, con il passare degli anni la fiera del Lucca Comics è diventata la più importante rassegna sul genere in Europa, mentre, a livello mondiale, occupa il terzo posto, superata solo dal famosissimo Comitek di Tokyo e dal Comic-On di San Diego in California.

In realtà, le origini di questo Festival risalgono al lontano 1966, quando la città toscana ospitò il Salone Internazionale dei Comics: l'esperienza si rivelò molto positiva, tanto che in seguito nacque un'associazione culturale a carattere privato che, per anni, continuò ad occuparsi dell'organizzazione della manifestazione la quale, edizione dopo edizione, ottenne un successo incredibile.
Il 1990 fu un anno molto importante per la rassegna perché si trasformò da evento pubblico e gratuito ad evento a pagamento con obbligo di acquisto di biglietto d'ingresso. Negli anni successivi si decise di introdurre un'area dedicata ai giochi di ruolo, da tavola, di carte ed ai videogames: da qui la decisione di cambiare il nome della manifestazione che, nel 1995, divenne 'Lucca Comics and Games', denominazione tutt'ora in uso.

Con il passare delle edizioni, la Mostra del Fumetto e del Gioco di Lucca ha ampliato i propri orizzonti con nuove iniziative ed eventi: mostre, concorsi, tornei di giochi di ruolo, cosplay - l'arte di interpretare un personaggio conosciuto indossandone il costume ed imitandone i comportamenti - workshop, incontri e dibattiti con gli autori, hanno notevolmente arricchito il programma del Lucca Comics, rendendo l'evento ancor più magico e spettacolare.

C'è grande attesa per il Lucca Comics 2015: date e cartellone sono stati ormai resi noti ed anche quest'anno la kermesse si preannuncia davvero imperdibile ed emozionante! '… Sì, viaggiare!' è il titolo di questa edizione, che vede metaforicamente il Festival come la stazione di partenza per i più fantasiosi viaggi ideati dalla nostra fantasia.

Per quanto riguarda la sezione del fumetto, sono a dir poco straordinari gli ospiti del Lucca Comics 2015. Direttamente dalla terra del Sol Levante, tre autori considerati delle vere e proprio leggende del panorama fumettistico orientale:  Kamui Fujiwara, Yasuhiro Nightow e  Tsutomu NIhei incontreranno i loro fan, mentre i talentuosi fumettisti italiani Marco Checchetto e Stefano Vietto presenteranno 'Life Zero', la nuova creazione firmata Panini. 

Al Lucca Comics gli ospiti in programma saranno davvero tanti: la coppia regina del fumetto americano Stuart e Kathryn Immonen, Richard McGuire - autore tra l'altro della mostra ospitata a Palazzo Ducale -,  Leo Ortolani, Paul Renaud, Stan Sakai e Tuono Pettinato delizieranno il pubblico illustrando i loro lavori e firmando autografi. 

A Lucca gli eventi organizzati in occasione della Fiera del Fumetto e dei Giochi spazieranno dalla musica alla fotografia, dall'arte al cinema e dai concorsi alle sfilate cosplay. Quest'anno un ampio spazio verrà dato alle mostre: presso la Sala Ingellis verrà allestita un'interessate esposizione del grande Michael Menzel, disegnatore di famosissimi giochi da tavolo ed autore del gioco 'Leggende di Andor'.

Immancabile la mostra dedicata al grande Karl Kopinski, uno straordinario viaggio attraverso i fantastici mondi delle sue opere. Ritenuto uno dei più importanti maestri dell'illustrazione, Kopinski ha ottenuto un enorme successo anche nel campo della ritrattistica grazie ai suoi quadri ad olio dedicati ai grandi campioni del ciclismo quali Coppi, Anquetil, Bartali e Pantani. All'interno dell'esposizione non poteva mancare uno speciale sulla locandina del Lucca Comics 2015 realizzata dal grande disegnatore inglese, un intrigante mix tra i classici manifesti del Novecento e la prima pagina della Domenica del Corriere.

Protagonista dell'imperdibile mostra 'Tuonèide' ospitata da Palazzo Ducale è Andrea Paggiaro, in arte Tuono Pettinato, premiato nel 2014 come miglior Autore Unico al Premio Gran Guinigi e che, al Lucca Comics edizione 2015, presenterà alcuni dei suoi più famosi lavori quali 'Corpicino' e 'Nevermind'.

Attenzione, perché al Lucca Comics and Games sta per sbarcare il mitico esercito creato da Bonvi: le famosissime Sturmtruppen tornano a Palazzo Ducale, nello stesso luogo dove avevano fatto la loro prima comparsa nel 1968.  'ACH! Sturmtruppen di Bonvi' propone le prime 50 strip originali della saga dei 'Soldaten', provocante ed ironica satira antimilitare, uno schiaffo all'ottusità del potere.

Ultima mostra in programma al Lucca Comics 2015 è 'Richard McGuire: il Tempo, lo Spazio, l'Uomo', dedicata ad uno dei più apprezzati autori di arti grafiche del panorama americano e realizzata con la preziosa collaborazione della Galerie Martel di Parigi. Soggetto principale dell'esposizione sarà 'Qui', il celebre fumetto che porta il lettore ad una profonda riflessione sull'incessante passare del tempo, sull'uomo e sullo sguardo che esso pone sull'universo.

Dopo lo straordinario successo ottenuto durante la scorsa edizione, torna la Japan Town: a Lucca, il quartiere di San Francesco sarà interamente dedicato al fantastico mondo giapponese con action figure, coloratissimi costumi cosplay, incontri con importanti ospiti, workshop e con l'immancabile ristorante nipponico ManGiappone.

E allora, cosa aspettate ad acquistare i biglietti per il Lucca Comics, una delle più attese Fiere del Fumetto 2015? Dal 29 ottobre al 1 novembre Lucca si trasformerà nella metropoli del divertimento dove, per qualche giorno, tutti potranno evadere dalla realtà quotidiana per vestire i panni di supereroi, cavalieri, fate, protagonisti di cartoni animati e di altri originali e strampalati personaggi.

Per l'edizione 2015 del Lucca Comics, i biglietti potranno essere acquistati in prevendita a partire dal 1 settembre, mentre la biglietteria del Lucca Comics sarà aperta in loco dal 1 ottobre al 1 novembre 2015.

Prenotate uno dei nostri magnifici hotel a Lucca e fatevi travolgere dalla frizzante atmosfera di uno tra i più attesi eventi in Toscana 2015: il Lucca Comics and Games!
Inoltre, sul nostro portale toscanainside.com potrai trovare tanti emozionanti tour che ti porteranno a scoprire tutte le bellezze della Toscana... vi aspettiamo!

Lucca eventi 2015 presenta il LUCCA COMICS AND GAMES EDIZIONE 2015!

LOCATION: Lucca centro storico LUCCA COMICS DATE: dal 29 ottobre al 1 novembre 2015

 

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 29 ottobre 2015 al 01 novembre 2015

Luogo dell'evento: Lucca

Contatti: Lucca Comics and Games, biglietti e info sul sito ufficiale www.luccacomicsandgames.com

Scelti per te