Je vous ècris de Pise. Pisa nell'album di una famiglia francese dell'Ottocento

Palazzo Blu espone i disegni di Adèle Poussielgue

Dal 26 settembre 2015 al 17 gennaio 2016

Je_vous_ecris

Sta per aprire i battenti una delle più originali mostre a Palazzo Blu di Pisa - 2015, dal titolo 'Jè vous ècris de Pise  - Pisa nell'album di una famiglia francese dell'Ottocento'. I circa 60 i disegni esposti, tutti di proprietà della Fondazione Pisa, testimoniano la grande importanza del ruolo che rivestiva la città della Torre al tempo del Grand Tour, il famoso viaggio istruttivo che, nell'Ottocento, intraprendevano molti rampolli delle famiglie nobili di tutta Europa. Una delle mete preferite da questi giovani aristocratici era proprio la Toscana e, in particolare, la città di Pisa: intorno alla metà del 1800, erano più di 120 le famiglie inglesi, francesi e russe che ogni anno soggiornavano in questa città, soprattutto durante la stagione invernale, negli alberghi più esclusivi o all'interno di palazzo storici.
Sovente, le si vedeva camminare sul Lungarno pisano, diventando così fonte d'ispirazione per Giacomo Leopardi che, nel 1827, scrisse alla sorella 'non ho veduto niente di simile né a Firenze né a Milano né a Roma... in certe ore del giorno quella contrada è piena di mondo, piena di carrozze e di pedoni e vi si sentono parlare dieci o venti lingue…'

Il percorso espositivo di questa straordinaria mostra a Palazzo Blu di Pisa, permetterà ai visitatori di ammirare da vicino i disegni, veri e propri reportage grafici dei luoghi visitati dai giovani aristocratici durante il Grand Tour.
'Je vous ècris de Paris' presenta, in particolare, il reportage di una famiglia francese dell'Ottocento: i disegni esposti, parte di una più ampia raccolta realizzata poco prima della metà del XIX secolo, raccontano Pisa, i suoi luoghi più celebri ma anche i borghi periferici come i Bagni di San Giuliano ed i Lungarni. Queste zone, nel corso dei secoli, sono radicalmente cambiate, pertanto il paragone con la realtà contemporanea renderà l'esposizione ancora più suggestiva ed emozionante.

'Je vous ècris de Pise', ospitata a Pisa - Palazzo Blu dal 26 settembre 2015 al 17 gennaio 2016, è anche l'occasione per comunicare l'esatta paternità dei disegni, venuta alla luce grazie ai carteggi esposti in questa imperdibile mostra. Si tratta delle missive inviate dalla famiglia francese ai propri cari durante il soggiorno in Toscana, le quali contengono dettagliate descrizioni di Pisa e dintorni e che saranno direttamente collegate ai disegni esposti nella mostra, a Pisa, di Palazzo Blu.
Come accennato in precedenza, questo epistolario è di fondamentale importanza per riuscire a dare una più certa attribuzione ai disegni: fino ad oggi si credevano opera di Cècile Zèlica De La Morinière, ma le vere autrici furono la zia Adèle Poussilegue e, in minima parte, la nonna Stanilas-Pierre-Albine che, dal 1833, abitarono sui romantici Lungarni pisani.

'Je vous ècris de Pise. Pisa nell'album di una famiglia francese dell'Ottocento', una tra le più interessanti mostre pisane di fine anno, sarà affiancata dall'omonimo volume scritto da Alessandro Panajia dopo vent'anni di studi e di approfondimenti sul tema. Il libro, edito da Ets, descrive in maniera dettagliata la vita di Pisa nell'Ottocento, la sua cultura e la comunità altamente cosmopolita.
Come sottolineato dal primo cittadino Marco Filippeschi nella prefazione del libro, dalle suggestive illustrazioni esposte in questa mostra trapela non solo il fascino che da sempre caratterizza Pisa, ma anche gli antichi rapporti instaurati con la Francia, ancor'oggi esistenti ed importanti per l'economia della città.
C'è da sottolineare, inoltre, un aspetto molto importante dell'opera di Panajia, ovvero la volontà di avvicinare il grande pubblico al mondo degli archivi, fino ad oggi ritenuto misterioso e talvolta impenetrabile ma che può aiutare, in maniera determinante, il processo di integrazione in cui è attualmente impegnata l'Unione Europea.

I paesaggi e le atmosfere presenti in 'Je vous ècris de Pise', in calendario tra le mostre a Pisa 2015 e nel relativo volume, sono in grado di descrivere perfettamente ciò che i francesi amavano nell'Ottocento, con un realismo ed un romanticismo davvero eccezionali.

Come auspicato da Isabelle Mallez, console onoraria di Francia a Firenze e direttrice dell'Institut Français, la speranza è che la mostra 'Je vous ècris de Pise' abbia una risonanza tale da far riemergere anche in Francia la figura di Adèle Poussielgue, donna di grande eleganza e di innato talento artistico.

Palazzo Blu e Pisa Mostre 2015 sono liete di presentare 'Je vous ècris de Pise. Pisa nell'album di una famiglia francese dell'Ottocento': l'originalissima esposizione di disegni dell'Ottocento vi aspetta dal 26 settembre al 17 gennaio 2016. Non mancate ad uno degli appuntamenti culturali più affascinanti di fine anno!

Già che siete in zona, perché non prenotare uno dei nostri hotel a Pisa e scoprire insieme a noi tutte le bellezze della città della torre pendente? E se potete concedervi qualche giorno di libertà, date un occhio alle nostre proposte di tour in Toscana: potrete scegliere originali itinerari d'arte o gustosi percorsi enogastronomici tra i dolci pendii delle colline di questa incredibile regione!

 

Pisa Mostre e Palazzo Blu vi invitano all'esposizione 'Je vous ècris de Pise. Pisa nell'album di una famiglia francese dell'Ottocento'

Date: dal 26 settembre 2015 al 17 gennaio 2016

Location: Pisa, Palazzo Blu - Lungarno Gambacorti 9

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 26 settembre 2015 al 17 gennaio 2016

Luogo dell'evento: Pisa

Contatti: Palazzo Blu biglietti - orari e info al sito ufficiale www.palazzoblu.org

Scelti per te