Il Desco 2015

Enogastronomia e artigianato lucchesi in mostra al Real Collegio

Dal 14 novembre 2015 al 08 dicembre 2015

Desco_2015

L'autunno è ormai arrivato e, come ogni anno, oltre ai suoi splendidi colori, porta in Toscana un appuntamento fisso: a Lucca, tra le sagre, le feste e le manifestazioni enogastronomiche più importanti, torna il Desco in tutti i weekend dal 14 novembre all'8 dicembre! Se vi state chiedendo di cosa si tratta, eccovi accontentati: come suggerito dal significato di 'desco' - tavolo dove mangiare - questa kermesse si può immaginare come una grande tavola a cielo aperto che permette l'incontro di due elementi caratteristici del territorio toscano, i saperi ed i sapori. In che modo? Con una mostra mercato di artigianato ed enogastronomia che si volgerà, come da tradizione, nella splendida cornice del Real Collegio lucchese.

Dopo il grandissimo successo ottenuto nelle ultime edizioni, con più di 40mila visitatori, il Desco è entrato a pieno titolo a far parte dei più rinomati eventi a Lucca 2015, non solo per essere una fantastica vetrina enogastronomica di ottima qualità, ma anche per essere un vero e proprio itinerario del gusto che vi farà scoprire i prodotti tipici di Lucca, della Garfagnana, delle Alpiù Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano, senza dimenticare la suggestiva Valle del Serchio e la rinomata Versilia.

Al Desco 2015 potrete stuzzicare il vostro palato con saporiti salumi come il Biroldo della Garfagnana (gustoso insaccato di carne di maiale speziata), il Prosciutto Bazzone, il salame Mondiola, l'Accasciato (detto anche Formaggio del Pastore), il Caprino della Garfagnana, il mais Formentone Otto File, il Farro IGP, nonché con vini di altissima qualità prodotti nei vigneti delle Colline Lucchesi e di Montecarlo.

Tra gli eventi enogastronomici della Toscana non perdetevi il Desco a Lucca, l'unica manifestazione che, coniugando in maniera impeccabile gusto ed artigianato, afferma l'identità di questa terra caratterizzata non solo dal buon cibo, ma anche da antichi mestieri e da un'impareggiabile attenzione alla qualità dei prodotti.

Tra le sagre a Lucca in programma per fine anno, segnatevi in agenda il Desco, come sempre arricchita da una serie di interessanti eventi collaterali: nella Sala del Gusto di Real Collegio, si svolgeranno numerosi laboratori di cucina dove esperti chef daranno vita a sfiziose ricette amalgamando tradizione e sperimentazione.

Sempre in tema enogastronomico, va segnalata una nuova e prestigiosa collaborazione con la Strada dell'Olio e del Vino di Lucca, Versilia e Montecarlo che, ogni settimana, vedrà la presenza di illustri ospiti provenienti dalle 'strade' di tutta Italia.

Il Desco 2015, imperdibile festa a Lucca, ha in serbo altre piacevoli sorprese, come l'iniziativa SlowBeans, firmata Slow Food, nella quale i protagonisti assoluti saranno i legumi rari che verranno esposti come simbolo di biodiversità: parliamo, ad esempio, del fagiolo rosso del Pantano di Pignola, il Mascherino e il Cannellino Dente di Morto.

Gli oltre cento espositori presenti quest'anno al Desco, indiscussa regina delle manifestazioni a Lucca nel settore enogastronomico, rappresentano il top della produzione locale senza distinzione di genere, dal piccolo produttore privato fino ad arrivare alle associazioni e ai grandi consorzi.

Per quanto riguarda invece il mondo dei 'saperi', in questa straordinaria manifestazione di Lucca si spazierà dal classico artigianato all'arte, all'editoria, all'arredo della casa, fino ad arrivare al turismo culturale. Le tante aziende presenti nel territorio esporranno i loro particolari prodotti: piccoli manufatti in marmo, dipinti, tessuti e tappezzerie, ceramiche, profumi, fiori, decori e molto altro… potrete davvero sbizzarrirvi!
E per dare libero sfogo alla fantasia degli espositori, ogni stand dovrà realizzare un manufatto legato alla tavola, il desco per l'appunto, e sarà proprio questo il fil rouge che quest'anno accumunerà tutti gli stand presenti.

Ad impreziosire ulteriormente questa già ricca sagra a Lucca, sarà il celebre Museo del Fumetto e dell'immagine, che proporrà la mostra 'L'Olivo. Tra cielo e terra', dedicata alla coltivazione dell'olivo nelle Terre Lucchesi ed europee. La storia a fumetti, realizzata dal grande autore spagnolo Antonio Hernandez Palacios, vero guru nel mondo dei comics, racconta la mitologia, le leggende ed i vari utilizzi dell'olio nel corso dei secoli, mettendo in evidenza il forte potenziale del fumetto sotto l'aspetto divulgativo, educativo e didattico.

L'ultimo weekend della manifestazione sarà prolungato fino all'8 dicembre, festa dell'Immacolata Concezione: aspettatevi un gran finale di musica e divertimento, con numerosi concerti e spettacoli sulle note delle più tradizionali musiche lucchesi.

Enogastronomia, artigianato, mostre e musica: è proprio questa varietà di proposte a rendere il Desco una delle più apprezzate feste a Lucca! Dal 14 novembre all'8 dicembre 2015 fatevi coinvolgere dall'affascinante atmosfera di questo imperdibile evento in terra toscana… non ve ne pentirete!

Prenotando una dei nostri favolosi hotel a Lucca, potrete scoprire tutte le bellezze di questa città, come il Duomo di San Marino, le antiche mura, la Torre Guinigi ed il Festival Permanente 'Puccini e la sua Lucca'.
Se poi potete concedervi qualche giorno di relax, vi consigliamo di scegliere tra i tanti itinertari guidati in Toscana proposti da toscanainside.com: siamo certi che troverete quello che fa per voi!

 

Lucca Eventi 2015 presenta la 10^ edizione del Desco:

Location: Lucca centro storico - Real Collegio

Date: 14-15, 21-22, 28-29 novembre e 5,6,7,8 dicembre 2015

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 14 novembre 2015 al 08 dicembre 2015

Luogo dell'evento: Lucca

Contatti: programma completo, orari ed altre info al sito ufficiale www.desco.eu

Scelti per te