Festival di Puccini 2019 a Torre del Lago
Novità e programma della 65° edizione
Dal 06 luglio 2019 al 25 agosto 2019

- Prodotti acquistabili
- Tour & Attività
Nella splendida cornice di Torre del Lago, torna uno degli eventi dedicati alla lirica più attesi d'Italia: dal 6 luglio al 24 agosto non perdete il Festival di Puccini 2019… i biglietti sono già in vendita!
Nata nel lontano 1930, la manifestazione musicale, l'unica interamente dedicata al grande compositore toscano, è diventata negli anni uno degli eventi più acclamati dagli amanti della musica lirica che, ogni anno, provengono da tutta Italia per godersi il suggestivo spettacolo al Teatro dei Quattromila, in riva al lago Massaciuccoli.
Non perdiamo tempo, dunque, sappiamo benissimo che non aspettate altro che scorrere con il fiato sospeso il cartellone del Puccini Festival 2019 per scegliere quale sarà l’opera a Torre del Lago che regalerà un tocco magico alla vostra estate. Siete pronti dunque a consultare il ricchissimo elenco di interpreti del Festival Pucciniano?
PROGRAMMA FESTIVAL PUCCINI 2019
- Concerto di Apertura - 6 luglio 2019
Il Festival di Puccini a Torre del Lago nel 2019 si apre con una serata davvero speciale durante la quale il soprano Katia Ricciarelli celebrerà 50 anni di carriera, una carriera punteggiata di successi e riconoscimenti in tutto il mondo. Katia Ricciarelli al Festival Pucciniano riunirà sul palcoscenico di Torre del Lago gli amici ed i compagni di una vita che ha dedicato all’arte.
- La Fanciulla del West – 12 e 26 luglio
Ad inaugurare la stagione d’opera del Puccini a Torre del lago sarà un nuovo allestimento della Fanciulla del West, opera andata in scena per la prima volta nel 1910 a New York. La storia è ambientata fra i minatori della California e vede tra i protagonisti Minnie che gestisce una taverna, lo sceriffo e Dick, l’uomo di cui lei si innamora ma che si scoprirà essere un bandito ed assassino. Dopo varie peripezie si arriva al lieto fine nel quale Dick e Minnie finalmente vivono insieme felici e contenti. La versione della Fanciulla del West di Puccini che verrà presentata al Gran Teatro di Torre del Lago vedrà Veronesi direttore d’Orchestra mentre fra gli interpreti ci saranno Tamar Iveri (Minnie), Hovahnnes Ayvayzan e Alberto Mastromarino. La scenografia in chiave moderna è stata affidata allo scultore Franco Adami.
- Turandot –13, 19 luglio e 17 agosto
Il ruolo da protagonista della Turandot del Festival Pucciniano è affidato al soprano Veronica Dzhioeva, che si esibì in questo ruolo nel 2009, all’inizio della sua carriera dopo il diploma al prestigioso conservatorio di San Pietroburgo. Da allora ha interpretato le opere più importanti di Puccini ma anche di altri autori. A Torre del Lago per la Turandot di questa edizione la regia è stata affidata a Giandomenico Vaccari. Vestira’ i panni del principe Zoran Todorovic, il ruolo della principessa sarà interpretato da Lubov Stuchevskaya mentre in quello di Liu’ si alterneranno Valeria Sepe e Claire Coolen. Il re tartaro Timur sarà interpretato da George Andguladze. A dirigere il fantastico cast della Turandot di Torre del Lago Puccini sarà Marcello Mottadelli.
- La Bohème – 20 luglio, 3-10 agosto
La Boheme di Torre del Lago che potrete vedere ed ascoltare quest’anno in occasione del 65^ Festival Puccini è quella che vede la regia di Alfonso Signorini, noto personaggio televisivo ma anche appassionato melomane. Nel ruolo di Mimi si esibirà il famoso soprano Angela Gheroghiou ed in altre repliche, invece, in questo ruolo ci sarà He Hui, un altro soprano che ha calcato i più grandi teatri di tutto il mondo. Nel cast di questa splendida edizione della Boheme del Festival Pucciniano ci saranno anche Jean Francois Borras, Angelo Fiore, Ivana Canovic, Micaela Sarah D’Alessandro, Nikola Mijalovic e Pierluigi Dilengite.
- Madama Butterfly – 27 luglio, 12 e 23 agosto
La Madama Butterfly con le sue fantastiche atmosfere orientali è un altro degli eventi imperdibili del programma di Torre del Lago 2019. Nel ruolo di Cho Cho San il soprano Hiromi Omura che regalerà al pubblico un’intensità emotiva unica unita ad una voce davvero splendida e Karine Babajavyan che ricoprirà il ruolo il 23 agosto. A Torre del Lago Puccini il Festival 2019 sarà anche l’occasione di una coproduzione con il Belgio ed in particolare con l’Opera Royal de Wallonie di Liegi che vede la vicenda di Cho Cho San ambientata nel dopoguerra. Al gran teatro Giacomo Puccini Torre del Lago per la Butterfly sul podio ci sarà il Maestro Alberto Veronesi il 27 luglio, mentre nelle repliche del 12 e 23 agosto il cast sarà diretto dal belga Nir Kabaretti.
- Tosca – 11,18, 24 agosto
La Tosca di Puccini a Torre del Lago che vedremo per l’edizione 2019 del Festival Pucciniano nasce dalla coproduzione con il Teatro di Georgia-Tblisi che lo scorso anno era ospite della kermesse, per la regia porta la firma di Dieter Kaegi. Sotto la direzione di Hirofumi Yoshida ci sarà un cast assolutamente di grande livello: Maria Guleghina e Lacrimiora Cristescu nel ruolo di Tosca, Jose’ Cura e Hovhanes Ayzavyan in quello di Cavaradossi, Carlos Alaguer e Stefan Ignat in quello del barone Scarpia.
- Le Villi - 16 agosto
Le Villi di Puccini è la prima opera composta dal grande Maestro che al Festival Puccini di Torre del Lago 2019 verrà presentata in una versione che nasce dalla collaborazione con il MUPA di Budapest, città con il quale il compositore aveva un forte legame. La storia s’ispira a leggende nordiche, a creature ultramondane spietate, che vendicano le fanciulle morte per amore seducendo i giovani, trascinandoli nelle profondità del mare. Sul podio della direzione salirà Keri-Lynn Wilson mentre la regia è stata affidata a Csaba Kael. Tra i protagonisti: Dafne Tian Hui, Carlo Ventre e Raffaele Raffio.
Allora avete preso nota di tutto? Adesso dovete solo informarvi presso i contatti della biglietteria del Festival Pucciniano così da accaparrarvi uno dei posti nel fantastico teatro. Oltretutto state tranquilli, raggiungere il Festival di Puccini non è assolutamente un problema: ci sono navette che partono da tutte le maggiori località balneari della zona e a richiesta anche da Lucca. Sicuramente la soluzione più suggestiva e romantica, quella che vi porterà subito nella magia della serata è arrivare in battello. Anche in questo caso vi consigliamo di consultare il sito dell’evento per tutte le informazioni del caso.
Insomma non avete davvero scuse: dal 6 luglio al 24 agosto dovete assolutamente trovare il modo di assistere ad un’opera di Puccini a Torre del Lago! Visto che avrete tempo prima degli eventi serali, date anche un’occhiata alle nostre proposte per scoprire la Toscana nella nostra sezione 'tour ed attività'. Qualche suggerimento? Ci sono diverse escursioni dal porto di Livorno come per esempio: Firenze, Pisa, Siena e San Gimignano. Niente male vero?
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 06 luglio 2019 al 25 agosto 2019
Luogo dell'evento: Torre del Lago
Contatti: info e biglietti Festival Puccini al sito ufficiale www.puccinifestival.it