Festival di Puccini 2017 a Torre del Lago

Novità e programma della 63esima edizione

Dal 14 luglio 2017 al 19 agosto 2017

Festival_Pucciniano_2017
Prodotti acquistabili
Transfer

Nella splendida cornice di Torre del Lago, torna uno degli eventi dedicati alla lirica più attesi d'Italia: dal 14 luglio al 19 agosto non perdete il Festival di Puccini 2017…i biglietti sono già in vendita !

Nata nel lontano 1930, la manifestazione musicale, l'unica interamente dedicata al grande compositore toscano, è diventata negli anni uno degli eventi più acclamati dagli amanti della musica lirica che, ogni anno, provengono da tutta Italia per godersi il suggestivo spettacolo al Teatro dei Quattromila, in riva al lago Massaciuccoli.

 

FESTIVAL PUCCINIANO PROGRAMMA

  • Il Puccini Festival 2017 si apre con una delle opere più amate di Puccini che verrà presentata il 14 ed il 23 luglio ed il 4 ed il 12 agosto in un allestimento contemporaneo in cui non mancheranno riferimenti alla Cina che ha ispirato l’opera al grande maestro. La ‘Turandot’ del Festival Pucciniano 2017 vede alla regia un personaggio eclettico come Alfonso Signorini: giornalista, scrittore ma soprattutto grande appassionato di opera lirica che segue con grande amore fin dall’infanzia. Sul podio della direzione si alterneranno invece Alberto Veronesi (14 e 23 luglio) presidente della Fondazione e che spesso si è cimentato, anche all’estero, in opere di Puccini ed il maestro norvegese Vegard Nielsen (4 e 12 agosto). Nel ruolo della principessa Turandot, nella versione di Torre del Lago 2017, potrete essere deliziati dalla voce del soprano austriaco Martina Serafin (14 e 23 luglio) e da quella di Irina Rindzuner (4 e 12 agosto) che vestirà per la prima volta i panni della sfortunata eroina pucciniana proprio sul suggestivo palco di fronte al lago. Nel ruolo invece del principe Calaf si alterneranno altre due eccellenze dell’opera lirica internazionale: Stefano la Colla (14 luglio) e Amadi Lagha (23 luglio, 4 e 12 agosto). Insomma al Festival Puccini una Turandot assolutamente da non perdere! 
  • Il festival Puccini torre del lago 2017 prosegue con un’opera che proprio quest’anno celebra il centenario dalla prima rappresentazione che si tenne a Montecarlo il 27 Marzo 1917: si tratta di ‘La Rondine’ che sul palco di Torre del Lago verrà proposta il 15 luglio con replica il 5 agosto. Anche in questo caso il cast è di tutto rispetto e sotto la direzione di Beatrice Venezi, giovanissima direttrice che avrà il compito, per il 2018, di sviluppare un progetto di riscoperta di un altro compositore toscano: Giovanni Pacini. Per quanto riguarda il ruolo di Magda ne ‘La Rondine’ di Puccini, sarà interpretata da Donata D’Annunzio il 15 luglio. Già premiata con il prestigioso albo d’oro del Festival di Puccini per le sue doti canore e attoriali è riconosciuta come una delle maggiori interpreti di eroine pucciniane. Il 5 agosto vestirà invece i panni di Magda il soprano di origini siciliane Lidia Lunetta , mentre per quanto riguarda il ruolo di Ruggero si alterneranno Leonardo Caimi (15 luglio) ed Alessandro Fantoni (5 agosto). Vestira’ infine i panni del poeta, l’amico poeta di Magda, Alberto Petricca
  • Il 21 ed il 28 luglio e l’11 agosto il Festival di Torre del Lago Puccini 2017 offre al suo pubblico un intramontabile grande classico come la ‘Bohème’ che quest’anno vedrà sul podio della direzione l’americano James Meena per le due rappresentazioni di luglio e Martins Ozolins per quella d’agosto. Nel ruolo di Mimì nella Boheme del Festival Puccini si alterneranno il soprano armeno Karine Babajanyan e la nostrana Silvana Froli. A intonare ‘che gelida manina’ nei panni di Rodolfo saranno Piotr Beczala (21, 28 luglio) e Raffaele Abete (11 agosto). Musetta sarà interpretata da Elisabetta Zizzo (21 luglio) Alessandra Mella (28 luglio) e Marina Zyatkova (11 agosto) mentre il ruolo dell’ex fidanzato Marcello sarà ricoperto da Raffaele Raffio in tutte le rappresentazioni. Il Festival Pucciniano di Torre del Lago per il 2017 promette una serie di notti all’insegna della Parigi Bohemien assolutamente da non perdere.
  • La Tosca al Festival Pucciniano è sicuramente una delle opere che negli anni è stata maggiormente rappresentante. Anche per questa edizione gli appassionati delle vicende di colei che da’ il titolo all’opera ma anche di Mario, Scarpia ed Angelotti non saranno delusi. L’edizione con la regia di Enrico Vanzina sarà assolutamente tradizionale, in quanto secondo il volere del regista, proprio in questo sta la sua modernità. Tosca al Festival Pucciniano edizione 2017 verrà rappresentata il 29 luglio ed il 10 e 19 agosto sotto la direzione nelle prime due repliche di Dejan Savic e di Gianluca Marciano’ in quella prevista ad agosto. Nel ruolo di Tosca il pubblico potrà ascoltare il soprano di origini cinesi Hui e He (29 luglio), Kristine Sampson (10 agosto) ed una terza artista ancora da definire per la terza replica. A ‘morire disperati’ secondo la celebre aria saranno Dario di Vetri (29 luglio, 10 agosto) ed Hector Mendoza Lopez (19 agosto) mentre Davide Mura sarà Angelotti in tutte e tre le rappresentazioni. Il ruolo del capo della polizia, Barone Scarpia, che non da’ tregua ad Angelotti e che cerca di concupire la bella Tosca sarà ricoperto da Alberto Gazale (29 luglio, 10 agosto) ed Angelo Veccia (19 agosto). 
  • Nel 2017 il Festival Pucciniano sfodera un altro pezzo da novata, come si suol dire, con la ‘Madama Butterfly’ una delle opere più appassionanti del repertorio pucciniano che quest’anno verrà rappresentata il 18 agosto. Avrete dunque un’occasione fantastica per farvi deliziare dalle magiche atmosfere orientali di questa meravigliosa opera, rese ancora più suggestive dal palco sotto le stelle. 

 

Come di consueto, il 63° Festival di Puccini sarà arricchito da numerosi eventi collaterali con concerti di musica classica, spettacoli di danza, musical e mostre. In particolare per il 2017 il Puccini Festival ospiterà l’Orchestra Coro e Solisti Novaya dell’Opera di Mosca che saranno presenti in tre date del Festival Pucciniano: il 27 agosto per ‘Voix Humaine’ presso l’auditorium Caruso , il 29 per ‘La Traviata’ ed il 30 per la Boheme. Il 22 luglio è invece in programma ‘Omaggio alla Francia’ con l’Orchestra Filarmonica del Teatro dell’Opera di Nizza ed il 9 agosto ‘Jeanne D’Arc’. Al Festival di Puccini 2017 di Torre Del Lago non manca nemmeno un musical con l’ormai celeberrimo ‘Notre Dame’ in scena dal 22 al 24 agosto ed i più romantici potranno godersi un balletto davvero meraviglioso come ‘Danse d’Amour’.

Non vi resta dunque che informarvi presso i contatti della biglietteria del Festival Pucciniano ed accapparrarvi uno dei posti nel fantastico teatro. Oltretutto state tranquilli, al Festival di Puccini come arrivare non è assolutamente un problema: ci sono navette che partono da tutte le maggiori località balneari della zona ma la soluzione che vi porterà subito nella magia della serata è arrivare in battello.

Dal 14 luglio al 19 agosto non perdete uno dei più partecipati eventi di opera lirica: a Torre del Lago, Puccini 2017 Festival vi aspetta per regalarvi emozioni uniche sotto le stelle in una location da favola !

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 14 luglio 2017 al 19 agosto 2017

Luogo dell'evento: Torre del Lago

Contatti: info e biglietti Festival Puccini al sito ufficiale www.puccinifestival.it

Scelti per te