Festa di San Martino e dei Bringoli 2019 ad Anghiari
Golosità autunnali e mercatini nella suggestiva atmosfera del borgo di Anghiari
Dal 09 novembre 2019 al 10 novembre 2019

- Prodotti acquistabili
- Transfer Tour & Attività
Nel delizioso borgo di Anghiari in provincia di Arezzo, nella Valtiberina toscana, il 9 e 10 Novembre si tiene la Festa di San Martino e dei bringoli. E’ la 39^ edizione di una tipica sagra autunnale dove, avvolti dalla calda atmosfera di questa bella stagione, potrete gustare tanti buoni prodotti locali. Oltre ai bringoli, che altro non sono che i pici, potrete assaggiare il brustichino, ossia il pane toscano abbrustolito con olio e sale, ottime salsicce, funghi, castagne e vino novo! Del resto lo dice anche il detto: ‘San Martino castagne e vino’!
Ma chi era San Martino e perché una festa dedicata proprio a lui? Era il vescovo di Tours che poi divenne uno dei Santi più venerati di tutto il medioevo. L’episodio più famoso è quello secondo il quale tagliò il suo mantello in due per offrirne metà ad un mendicante infreddolito. La data nella quale furono celebrati i suoi funerali, l’11 dicembre diventò quindi la Festa di San Martino, un giorno che coincise tra le altre cose proprio con il capodanno celtico che veniva festeggiato già prima! Visto il periodo dell’anno in cui si celebra questa festa è sempre stata legata alla conclusione delle attività agricole legate all’inizio dell’autunno. È sempre stata una delle tipiche feste di novembre dove i prodotti autunnali come castagne, vino e funghi la facevano da padrone.
Vediamo un po’, quindi, per San Martino alla festa di Anghiari cosa hanno organizzato per l’edizione 2019 e quali leccornie potranno deliziare il vostro palato. Il piatto principe della manifestazione saranno sicuramente i bringoli, che sono degli spaghetti tirati a mano e per questo un po’ più spessi. Vi ricorda niente? Ebbene sì, avete ragione non sono altro che i pici, un patrimonio tutto toscano che potrebbe entrare addirittura tra i prodotti protetti dall’UNESCO! Li chiamano bringoli ad Anghiari, in Italia ci sono altri nomi, ma la semplicissima ricetta rimane la stessa da secoli: acqua e farina e la sapienza della mani nel tirarli. Ad Anghiari alla Sagra di San Martino potrete assaggiarli con diversi condimenti: con un sontuoso ragù, con i funghi o con il sugo finto anche detto sugo scappato. Vi abbiamo incuriosito vero con questo buffo nome? Si tratta di un sugo della cucina povera contadina che veniva cucinato quando non c’era la carne, eventualità piuttosto frequente! Praticamente era ed è ancora un ragù vegano: si fa il soffritto, ci si aggiunge il pomodoro ed anche un goccio di vino ma non la carne che risulta appunto ‘scappata’ dalla preparazione.
Un’altra bontà tipica della fiera di San Martino di Anghiari è il brustichino. Anche in questo caso il nome meno noto nasconde una delle specialità toscane più semplici e gustose, la cui golosità dipende tutta dagli ingredienti: la fett’unta! A San Martino a Novembre una bella fetta di pane toscano tostato rigorosamente sulla griglia e condito con ‘olio bono’ ed un pizzico di sale ci sta proprio bene. Scalda gli animi con la sua croccante bontà! L’ingrediente che fa la differenza è ovviamente l’olio ma potete stare tranquilli ad Anghiari e dintorni i produttori di questo nettare d’oro non mancano certo.
E poi cosa si mangia a San Martino ad Anghiari? Di sicuro non mancheranno castagne e vino novo un’accoppiata sancita anche dai proverbi di San Martino! Proprio la zona di Ponte alla Piera ad Anghiari è infatti votata alla produzione della Castagna e dei suoi prodotti come la farina ed altre golosità. Ma se vorrete accompagnare il vino a della buona carne potrete farlo gustando ottime salsicce e prelibate bistecche! Insomma per la sagra di San martino non ci sarà nessun problema su dove mangiare ad Anghiari, di certo non andrete via con la fame…e neanche con la sete! Potrete inoltre acquistare anche ottimi funghi ed altri prodotti tipici da portare a casa per continuare a gustare questi fantastici sapori. Come molte altre sagre in provincia di Arezzo non mancherà ad Anghiari il mercatino dell’antiquariato, del modernariato e del collezionismo. Bene, adesso non vi rimane che prendere nota del Programma della Festa di San Martino di Anghiari ed organizzarvi per passare un bel week end autunnale in Toscana, nel delizioso borgo di Anghiari .
SABATO 9 NOVEMBRE
- Ore 10,00 Borgo della Croce (Palazzo Fontana): mostra dei ragazzi della scuola d’Infanzia ed Elementare su San Martino e l’autunno
- Ore 10,00 Galleria dei Magi: apertura degli stand-gastronomici e di degustazione di prodotti tipici
- Ore 10,00 Logge della Fonte: mostra micologica
DOMENICA 10 NOVEMBRE
- Dalle ore 8,00 alle 20.00 in Piazza Baldaccio e nel Borgo Antico ‘Memorandia’ mostra dell’antiquariato, modernariato e collezionismo.
- Ore 9,00 Cicloraduno in Mountain Bike
- Ore 10,00 Borgo della Croce (Palazzo Fontana): Mostra dei ragazzi della scuola d’Infanzia ed Elementare su Sa Martino e l’autunno
- Ore 11,00 Galleria dei Magi: apertura degli stand-gastronomici e di degustazione di prodotti tipicI.
- Ore 10,00 Borgo della Croce: esposizione di Zucche ed antiche varietà di mele
- Ore 10,00 Logge della Fonte: mostra micologicA.
- Ore 18,00 Chiesa della Maddalena - Santa Messa, Benedizione e distribuzione del pane di San Martino
Allora siete pronti a venire ad Anghiari? Tra gli eventi autunnali quello in programma il 9 ed 10 novembre per San Martino è veramente perfetto per gustare tutti i sapori toscani tipici di questa stagione! Bringoli, castagne, vino, salsicce e funghi delizieranno il vostro palato mentre potrete curiosare, tra le mostre in programma ad Anghiari per la Festa di San Martino, quella dei funghi e quella delle zucche. E che dire delle mille curiosità ed oggetti che potrete scovare al mercatino dell’Antiquariato? Oltretutto il borgo è uno tra uno più belli della Toscana e costituisce il vero valore aggiunto di questa festa. Anzi, i borghi sono quanto di più bello potrete trovare in Toscana, solo luoghi del cuore dove il tempo sembra essersi fermato. Date un’occhiata alla nostra pagina sui borghi della Toscana, così oltre ad Anghiari nella vostra gita autunnale potreste scoprirne qualche altro.
La proloco di Anghiari presenta la 39^ Festa di San Martino e dei Bringoli
FESTA DI SAN MARTINO DATA: 9 e 10 Novembre 2019
LOCATION:Anghiari centro storico
ORARI: dalle ore 9.00 alle ore 18.00
SITO UFFICIALE: www.prolocoanghiari.info
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 09 novembre 2019 al 10 novembre 2019
Luogo dell'evento: Anghiari
Contatti: info e programma completo al sito www.prolocoanghiari.info