Fabbrica Europa 2019
Scoprite a Firenze le ultime tendenze in fatto di danza, teatro, musica ed arte
Dal 03 maggio 2019 al 10 giugno 2019

- Prodotti acquistabili
- Tour & Attività
Dal 3 maggio al 10 giugno 2019 Firenze ospita la XXVI^ edizione di Fabbrica Europa, festival internazionale dove fiutare, scoprire ed apprezzare tutto quanto c’è di nuovo in fatto di danza, musica, teatro ed arte. Si tratta di uno degli eventi culturali di Firenze più importanti, che si snoda tra le diverse location della città ma che raggiunge altre aree della Toscana come San Gimignano. Una novità assoluta di quest’anno riguarda proprio il luogo dove si svolgerà il Festival, che lascia la sua location storica, la Stazione Leopolda di Firenze, dove si terrà solo la performance inaugurale. Da lì in poi il festival di Fabbrica Europa si irradierà in altri teatri fiorentini come il teatro della Pergola, i nuovi spazi del PARC - Performing Arts Research Centre (Palazzina ex Fabbri e Complesso Scuderie Granducali nel Parco delle Cascine), il Teatro Cantiere Florida e il Teatro del Maggio. Fabbrica Europa 2019 si preannuncia come un cammino tra culture e tradizioni diverse le cui traiettorie creative attraverseranno l’Europa ma anche l’Oriente grazie allo spazio dato, per esempio, ad alcuni coreografi cinesi. Gli eventi di Fabbrica Europa quest’anno comprenderanno 52 titoli, 96 repliche, 25 giorni di spettacoli, 200 artisti provenienti da 20 paesi. Per maggiori dettagli sugli eventi alla Stazione Leopolda e nelle altre location vi consigliamo di consultare il ricco e dettagliato programma di Fabbrica Europa 2019 sul sito istituzionale dell’evento: www.fabbricaeuropa.net. Intanto sotto trovate qualche indicazione su alcune delle performance alle quali potrete assistere alla Leopolda di Firenze, negli altri teatri della città ed alle Cascine.
- EVENTI D'APERTURA DEL FESTIVAL. Quest’anno il festival ‘cambia casa’ ma l’apertura si svolgerà nella solita location di Firenze, la Leopolda, in modo da creare un immaginario legame tra passato e presente. L’onore di aprire la kermesse spetta quest’anno a La Fura del Baus, formazione catalana che approda a Firenze con ‘Free Bach 212’, spettacolo che partendo da Bach attraversa musica, elettronica, immagine multimediale, danza, azione scenica e flamenco. Nella giornata inaugurale di Fabbrica Europa la danza sarà rappresentata anche dalla coreografa norvegese Ina Christel Johannessen che presenta ‘Il lunedì’, performance creata appositamente per il festival che vede in scena undici danzatori, due della compagnia Zero Visibilità Corp e nove scelti tra performer italiani.
- DANZA FABBRICA EUROPA. Anche per questa edizione la danza contemporanea a Fabbrica Europa avrà grande spazio e molti degli eventi in programma si svolgeranno al Teatro della Pergola; il fiammingo Wim Vandekeybus con il suo ‘TrapTown’ ispirato ai miti antichi; Michele Di Stefano in ‘Parete Nord’ che come il titolo lascia intuire crea un interessante incontro tra l’arrampicata e le tensioni della danza; il coreografo Virgilio Sieni che proprio a Firenze ha la sua compagnia, presenta in un nuovo allestimento ‘La natura delle cose’ ispirato al ‘De rerum natura’. Tanti altri eventi si svolgeranno anche nella nuova location Performing Arts Research Centre, ossia il PARC di Fabbrica Europa: tra i nomi Company Blu, Alexandre Fanard, Andréane Leclerc & Dany Desjardins, Cristina Rizzo tato per citarne alcuni. Novità interessantissima di quest’anno sarà la sezione dedicata alla danza contemporanea cinese con quattro giornate su sei coreografi cinesi indipendenti, dal 9 al 12 maggio.
- Teatro Fabbrica Europa: tra gli eventi a Firenze a Maggio in programma per il Festival Fabbrica Europa 2019 anche il Teatro, nelle sue forme più contaminate, creative e d’avanguardia trova il suo spazio. Al teatro della Pergola potrete assistere alla performance ‘Macchine’ ispirata a Sebastiano Vassalli firmata dall’armeno NCA Small Theater, Giardino Chiuso e Versiliadanza. Al PARC invece Federica Santoro regista, interprete, performance artist ed il violencellista Luca Trilli presentano ‘Hedvig’, lavoro tratto da ‘L’anitra selvatica’ di H. Ibsen.
- FABBRICA EUROPA MUSICA. Anche gli appuntamenti musicali nell’edizione 2019 del Fabbrica Europa Festival sono davvero tanti, impossibile citarli tutti ma intanto vi possiamo dare qualche assaggio: Motta con la sua ‘Intervista tra parole e musica’ e Paolo Benvegnù con il reading ’I racconti delle nebbie’, il clarinettista e compositore Michel Portal e il giovane violinista Theo Ceccaldi. Inoltre alla Sala Vanni il trio composto da Riccardo Tesi, Patrick Vaillant, Gianluigi Trovesi regalerà le sue sonorità che spaziano dal jazz e alla musica mediterranea. Maggio Tempo Reale con il Maggio Fiorentino e Frittelli Arte Contemporanea presenteranno l’installazione tra arte e suono ‘Giuseppe Chiari. La luce è un dialogo tra rumore e silenzio’.
Fabbrica Europa 2019 a Firenze offre, come ormai da ben 26 anni, una stimolante carrellata sull’arte contemporanea più creativa sia nazionale che internazionale. Un susseguirsi di tantissimi eventi che spaziano dalla danza, al teatro, alla musica passando anche per interessanti e suggestive installazioni d’arte contemporanea e senza tralasciare un intrigante contorno fatto di workshop e talk show. Un modo diverso di vivere Firenze unendo le suggestioni della creatività contemporanea degli eventi 2019 di Fabbrica Europa alle bellezze senza tempo della meravigliosa culla del Rinascimento.
Scopritela al meglio prenotando uno dei nostri tour a Firenze: il vostro soggiorno in Toscana immersi nell’arte nella sua concezione più ampia e poliedrica sarà semplicemente perfetto. A Firenze per Fabbrica Europa 2019 è tutto pronto… mancate solo voi!
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 03 maggio 2019 al 10 giugno 2019
Luogo dell'evento: Firenze
Contatti: altre info al sito ufficiale www.fabbricaeuropa.net
-
Scelti per te