Fabbrica Europa 2017

Alla Stazione Leopolda di Firenze torna il Festival delle arti performative

Dal 04 maggio 2017 al 15 giugno 2017

Fabbrica_Europa_2017
Prodotti acquistabili
Transfer

Teatro, danza, musica, arte contemporanea. Il Festival Fabbrica Europa è questo e molto di più! Dal 4 maggio al 15 giugno 2017, questo imperdibile appuntamento trasformerà in una strepitosa piattaforma di sperimentazione la Stazione Leopolda Firenze: eventi culturali, rappresentazioni teatrali ma soprattutto spettacoli di danza moderna che vedranno la presenza di importanti compagnie affermate a livello internazionale e di giovani talenti emergenti.

Fabbrica Europa 2017 vuole essere un trampolino per sperimentare nuovi linguaggi artistici, una condivisione creativa aperta, uno scambio tra artisti che implica innovative forme di relazione. Un grande appuntamento arricchito dalla sua particolare location: alla Stazione Leopolda (senza dubbio uno dei luoghi da vedere a Firenze), gli eventi acquistano un’atmosfera davvero suggestiva rendendo questo apprezzato Festival Internazionale di Teatro e Arti contemporanee ancor più affascinante e coinvolgente.

La 24° edizione di Fabbrica Europa vestirà di contemporaneità l’intero territorio toscano andando a presentare i suoi eventi alla Stazione Leopolda ma anche a Le Murate, al Quartiere Isolotto, alla Limonaia di Villa Strozzi, alla Palazzina Ex Fabbri. Questo circuito regionale di ‘performing arts’ intende coniugare gli spettacoli con una crescente attenzione verso la formazione e la produzione rivolgendosi, in particolar modo, ai giovani e a chi esordisce nel mondo dell’arte e della cultura indipendente.

 

FABBRICA EUROPA FESTIVAL 2017 – QUALCHE NOTIZIA SUL PROGRAMMA

Anche quest’anno gli appuntamenti con l’arte contemporanea alla Stazione Leopolda e nelle altre sedi, sono davvero tanti e variegati: danza, teatro, musica, dj-set, incontri culturali, workshop e molto altro. Qui di seguito troverete alcuni degli eventi in cartellone: per conoscere l’intero programma di Fabbrica Europa 2017, consultate il sito ufficiale www.fabbricaeuropa.net.

 

DANZA

  • Tra gli spettacoli di Fabbrica Europa Festival 2017 – Firenze, vi segnaliamo quello della danzatrice e coreografa Claudia Catarzi intitolato ‘A Set of Timings’, una composizione giocata da due corpi, un’architettura e un collage musicale. Elementi, questi, che creano un ambiente, uno stato fisico – mentale, un intreccio di eventi sullo sfondo di una partitura musicale fatti di richiami in continua evoluzione. In una coreografia caratterizzata da pause, diverse velocità di movimento, ritardi e anticipi, il tempo è l’elemento chiave che ridisegna nuove geografie e storie tra i corpi.
  • Inserito tra gli interessanti eventi alla Stazione Leopolda, da non perdere lo spettacolo ‘A Love Supreme’, una splendida coreografia che Anne Teresa De Keersmaeker e Salva Sanchis hanno realizzato sulla musica dell’omonimo capolavoro di John Coltrane, per ricordarlo a cinquant’anni dalla sua scomparsa. La performance unisce armonicamente suoni tipicamente blues ad espressioni libere del corpo, in un’intensa ricerca di libertà e di assoluto.

 

MUSICA

  • Sul palco di Fabbrica Europa - Edizione 2017 anche Adriano Viterbini con la sua immancabile chitarra; insieme alla band dei Los Indimenticables, presenta un progetto che lo vedrà esibirsi insieme a Davide Toffolo, frontman del gruppo ‘Tre Allegri Ragazzi Morti’ ed all’ospite speciale Alberto Ferrari, voce dei Verdena. Un grande live di musica blues assolutamente imperdibile!
  • Si sa, alla Stazione Leopolda gli eventi non smettono mai di stupire e, a vent’anni dal suo esordio, torna sul palco il cantautore Marco Parente con ‘Eppur non basta’, brano edito nel 1997 e riproposto per l’occasione con la stessa band, lo stesso fonico e lo stesso coproduttore. Un lavoro nato da un bisogno di riconciliazione con il passato ma anche dall’immenso piacere di tornare a lavorare con un team enormemente talentuoso.

 

TEATRO

  • Per quanto riguarda la sezione ‘Teatro’, Fabbrica Europa propone uno spettacolo davvero particolare di OHT|Office for a Human Theatre dal titolo ‘Squares do not (normally) appear in nature’. Grazie a 13 esperimenti sonori e visivi, lo spettatore si troverà messo a confronto con uno spazio senza attori, in cui elementi come la luce, la nebbia e le immagini diventano i veri protagonisti della scena. Questo evento è non solo un invito a guardare, ad ascoltare ed a riappropriarsi del proprio tempo, ma anche un intreccio tra natura e relazioni in cui vengono enfatizzati effetti astratti mettendo in scena eventi naturali come arcobaleni ed aurore boreali. In questo modo si sfaterà il mito che vede l’arte astratta come fredda ed impersonale.
  • Tra gli eventi culturali a Firenze – 2017 Fabbrica Europa Festival, vi segnaliamo ‘Afasians – the last conference’ degli spagnoli Loscorderos, un’inusuale esperienza scenica creata da una pseudo-conferenza scientifica. ‘Afasians’ infatti è un importantissimo evento scientifico mondiale… del tutto irrilevante per il progresso della scienza!

 

Dal 4 maggio al 15 giugno non perdete questi e tutti gli altri eventi di Fabbrica Europa 2017 Firenze: vi aspettano musica, teatro, danza, laboratori creativi, conferenze, incontri, installazioni e molte altre iniziative legate all’arte contemporanea.
La Stazione Leopolda vi ha colpiti e vi ha fatto venire voglia di visitare il capoluogo toscano? Benissimo! Nella nostra pagina dedicata ai tour a Firenze troverete tantissime proposte per scoprire la storia, la cultura, l’arte e l’enogastronomia di questa splendida città!

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 04 maggio 2017 al 15 giugno 2017

Luogo dell'evento: Firenze

Contatti: altre info al sito ufficiale www.fabbricaeuropa.net

Scelti per te