Fabbrica Europa 2016
Alla Stazione Leopolda di Firenze torna il Festival delle arti performative
Dal 05 maggio 2016 al 18 giugno 2016

Teatro, danza, arti marziali, arte contemporanea. Il Festival Fabbrica Europa è questo e molto di più! Dal 5 maggio al 23 giugno 2016, questo imperdibile appuntamento trasformerà in una strepitosa piattaforma di sperimentazione la Stazione Leopolda di Firenze: eventi culturali, rappresentazioni teatrali ma soprattutto spettacoli di danza moderna che vedranno la presenza di importanti compagnie affermate a livello internazionale e di giovani talenti emergenti.
Fabbrica Europa 2016 vuole essere un trampolino per sperimentare nuovi linguaggi artistici, una condivisione creativa aperta, uno scambio tra artisti che implica innovative forme di relazione. Un grande appuntamento arricchito dalla sua particolare location: alla Stazione Leopolda (senza dubbio uno dei luoghi da vedere a Firenze), gli eventi acquistano un'atmosfera davvero suggestiva rendendo questo apprezzato Festival Internazionale di Teatro e Arti contemporanee ancor più affascinante e coinvolgente.
La 23° edizione di Fabbrica Europa vestirà di contemporaneità l'intero territorio toscano andando a presentare i suoi eventi alla Stazione Leopolda ma anche a Le Murate, al Teatro della Pergola, alla Limonaia di Villa Strozzi, all'Istituto Francese e spingendosi oltre Firenze fino a Scandicci, Sesto Fiorentino, Certaldo e San Gimignano. Questo circuito regionale di 'performing arts' intende coniugare gli spettacoli con una crescente attenzione verso la formazione e la produzione rivolgendosi, in particolar modo, ai giovani e a chi esordisce nel mondo dell'arte e della cultura indipendente.
Fabbrica Europa Festival 2016 - Qualche notizia sul programma
Anche quest'anno gli appuntamenti con l'arte contemporanea alla Stazione Leopolda (e nelle altre sedi), sono davvero tanti e variegati: danza, teatro, musica, dj-set, incontri culturali, workshop e molto altro. Qui di seguito troverete alcuni degli eventi in cartellone: per conoscere l'intero programma di Fabbrica Europa 2016, consultate il sito ufficiale www.fabbricaeuropa.net.
DANZA
- Tra gli spettacoli di Fabbrica Europa Festival 2016 dedicati alla multiculturalità, vi segnaliamo quello della celebre ballerina e coreografa spagnola Sol Picò intitolato 'We Women' (5 maggio - Stazione Leopolda) dove, insieme ad altre tre coreografe di nazionalità diversa - la giapponese Minako Seki, la francesce Julie Dossavi e l'indiana Shantala Shivalingappa - si interroga sull'attuale condizione della donna e, partendo dalle origini e dalle caratteristiche di ognuna di loro, traccia un ritratto della donna contemporanea.
- Sempre restando in tema multietnico, tra gli eventi alla Stazione Leopolda è inserito anche lo spettacolo 'Beytna' (13 e 14 maggio) che, in lingua libanese, significa 'invito a casa'. Casa vista come luogo dove soddisfare un bisogno essenziale, quello di mangiare, ma soprattutto come luogo di incontri dove discutere, ridere, danzare e conoscere le storie di ognuno di noi. Ed è proprio in quest'ottica che quattro coreografi provenienti da altrettante nazionalità - Libano, Togo, Giappone e Belgio), accompagnati dalle musiche del trio palestinese Joubran, si ritroveranno a tavola per riflettere su 'cos'è' la danza oggi' e sulle analogie tra le forme tradizioni e quelle moderne.
MUSICA
- Una grandissima interprete nonché una delle più raffinate voci del panorama italiano, si esibirà alla Stazione Leopolda il 12 maggio: parliamo di Cristina Donà che in 'Sea Song' omaggerà i suoi autori preferiti quali Robert Wyatt, Nick Drake, Nick Cave, fino ai più celebri cantautori nostrani tra cui Paolo Conte e l'indimenticabile Lucio Dalla.
- Sul palco di Fabbrica Europa - Edizione 2016 anche la nuova stella della musica elettroacustica berlinese, Lucrecia Dalt. Il suo sound, un mix di melodie arricchite da campionamenti ed effetti artigianali, è il risultato di anni di ricerche ad approfondimenti musicali portati avanti in diversi paesi europei. Il 5 maggio alla Stazione Leopolda presenterà alcuni pezzi tratti dai suoi album 'Commotus' uscito nel 2012, 'Syzygy' del 2013 e 'Ou', uscito nel dicembre 2015 dopo un grande lavoro di ricerca sulla storia del cinema moderno in Germania.
DJ SET
- Davvero interessante ed originale 'Glasstress Meets Pulse!', il progetto di Max Casacci, chitarrista dei Subsonica, e Vaghe Stelle, al secolo Daniele Mana: i due, a bordo della tranvia che partirà dalla stazione di Santa Maria Novella, registreranno i vari paesaggi sonori dai mezzi di trasporto. Il materiale risultante verrà mixato ai suoni del vetro acquisiti presso una fornace di Murano e campionato in presa diretta il 5 maggio alla Stazione Leopolda… un dj set davvero imperdibile!
- Presente a Fabbrica Europa 2016 Firenze anche Daddy G dei Massive Attack, il padre spirituale del cosiddetto 'Bristol sound' dove si fondono reggae, disco, funk e hip hop. Uno stile che ha lasciato il segno in tutto il mondo e che è stato fonte di ispirazione per la musica dubstep: non a caso, i più importanti producer contemporanei provengono proprio da lì… Il 6 maggio alla Stazione Leopolda, presenterà le sue hit più famose nonchè alcuni più celebri brani firmati Massive Attack.
TEATRO
- Grande attesa per lo spettacolo teatrale di Peter Brook, considerato una delle figure più importanti del teatro contemporaneo: a più di 30 anni dal suo 'Mahābhārat', che nel 1985 sconvolse il pubblico del Festival di Avignone, il regista britannico - oggi novantenne - torna sul palco con il più ampio poema epico non solo della letteratura indiana ma di quella mondiale. 'Battlefield', questo il titolo del suo spettacolo in cartellone il 24 e 25 maggio 2016 a Fabbrica Europa Festival (Teatro della Pergola), vuole far rivivere quella storia di guerra e rimorso avvenuta in tempi lontani ma, purtroppo, ancora molto attuale... una sorta di incitamento a non nascondersi davanti alle difficoltà che la vita, quotidianamente, ci presenta.
- Spazio alle creatività con lo spettacolo 'Multilove//Sunshine' di Primavera Contu e Lorenzo Cianchi (17 e 18 giugno, Macelli di Certaldo) in cui i performer si muoveranno liberamente creando un'armonica liaison tra luogo, movimento e spettatore. Partendo da un'urgenza, ogni artista indagherà un gesto finendo chi per esplorare uno spazio, chi per studiare il movimento puro, chi per rivedere da cima a fondo meccaniche prettamente teatrali . Al fine di rendere ancor più stimolante il progetto, i protagonisti si confronteranno tra loro in un interessante workshop condividendo le singole esperienze ed i vari modi di approcciarsi all'arte performativa.
Dal 5 maggio al 18 giugno non perdete questi e tutti gli altri eventi di Fabbrica Europa - Firenze 2016: vi aspettano musica, teatro, danza, laboratori creativi, conferenze, incontri, installazioni e molte altre iniziative legate all'arte contemporanea.
La Stazione Leopolda vi ha colpiti e vi ha fatto venire voglia di visitare il capoluogo toscano? Benissimo! Nella nostra pagina dedicata ai tour a Firenze troverete tantissime proposte per scoprire la storia, la cultura, l'arte e l'enogastronomia di questa splendida città!
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 05 maggio 2016 al 18 giugno 2016
Luogo dell'evento: Firenze
Contatti: info su Fabbrica Europa – eventi culturali Firenze al sito ufficiale fabbricaeuropa.net
-
Scelti per te