Dialoghi sull'Uomo 2019

Tornano gli incontri, gli spettacoli e le mostre dell’atteso festival antropologico

Dal 24 maggio 2019 al 26 maggio 2019

Prodotti acquistabili
Tour & Attività

Dal 24 al 26 maggio torna a Pistoia ‘Dialoghi sull’uomo’ l’atteso festival di antropologia contemporanea che quest’anno compie 10 anni e che promette, come nelle edizioni passate, di riempire la cittadina toscana di un interessante e vivace fermento culturale. Tre giorni tutti da vivere intensamente tra incontri con relatori nazionali ed internazionali, spettacoli, proiezioni e mostre. Tutti ingredienti che fanno di Dialoghi sull’uomo 2019 uno degli eventi che a Pistoia oggi sono tra i più attesi e frequentati. Basti pensare che questa manifestazione a Pistoia sfodera numeri di tutto rispetto: 167.000 presenze nelle passate edizioni, 300 ospiti e 320 eventi in 10 anni senza considerare l’ottima risposta sui social-media. A Pistoia Dialoghi sull’uomo 2019 non delude le aspettative offrendo per la sua X edizione un programma ricco e stimolante. Lo dimostra il fatto che nel primo giorno di vendita dei biglietti di Dialoghi sull’uomo ne sono stati venduti più di 2.000.

Il mestiere di con-vivere: intrecciare vite, storie e destini. Questo è il tema scelto per il decennale dei Dialoghi sull’uomo di Pistoia che è tutto centrato sull’idea di con-vivere, del vivere insieme rispettandosi ma allo stesso tempo rispettando anche la terra su cui viviamo. Come sottolinea Giulia Cogoli, direttrice della kermesse, occorre rilanciare l’interesse per gli altri e per le altre culture con le quali stiamo facendo un viaggio su un’unica imbarcazione comune, imbarcazione che deve essere libera dalle zavorre del razzismo e dell’indifferenza. La kermesse a Pistoia è uno degli eventi culturali più importanti ed il cuore pulsante del programma di Dialoghi sull’uomo è costituito dagli incontri e dalle conferenze. Non mancheranno importanti spunti di riflessione forniti anche dagli spettacoli e dai concerti che si svolgeranno soprattutto di sera. Per questo evento a Pistoia nel 2019 non si sono dimenticati nemmeno dei più piccoli ed anche loro potranno divertirsi ed imparare grazie a laboratori, spettacoli e l’ospedale delle bambole dove ripareranno e cureranno i giocattoli con qualche problema. Continuate a leggere e vi daremo qualche ulteriore informazione a riguardo, mentre per il programma dettagliato con le date, gli orari e le location di tutti gli appuntamenti da non perdere a Pistoia per Dialoghi sull’uomo 2019 vi consigliamo di consultare direttamente il sito dell’evento. Dalla scorsa edizione è disponibile addirittura una ‘app’ che potrete scaricare gratuitamente da Playstore ed Applestore. Vi permetterà di essere sempre super aggiornati e di creare la vostra personale lista di eventi da seguire con tutte le info del caso. Per qualsiasi informazione potrete sempre rivolgervi ai volontari, studenti e persone di ogni età che ogni anno con il loro impegno rendono possibile la buona riuscita dell’evento! Non è difficile riconoscerli, ce ne saranno almeno 300 ed indossano la maglietta bianca con il logo!

 

DIALOGHI SULL’UOMO PROGRAMMA 2019

  • Venerdì 24 maggio
    Sarà Enzo Bianchi, fondatore della comunità Monastica di Bose ad ‘aprire le danze’ della decima edizione con la sua lezione inaugurale, ad ingresso gratuito: ‘Insieme…non c’è uomo senza altri uomini’. Le conferenze di Dialoghi sull’uomo proseguono con ‘Parole per dividere, parole per con-dividere’ l’incontro con Federico Falloppa e Adriano Favole che affronterà il tema di quest’anno in chiave linguistica. Chiudera’ le riflessioni della giornata l’antropologo Marco Aime con ‘Dalla Comunità al muro, perché i razzismi vincono?’

  • Sabato 25 maggio
    La giornata centrale si preannuncia davvero densa di eventi, a chi deciderà di partecipare si troverà davanti l’arduo compito di decidere a quali eventi assistere. Impossibile elencarli tutti, per cui vi preannunciamo alcuni dei più attesi. Uno di questi sarà sicuramente quello con il grande scrittore spagnolo Fernando Aramburu autore del caso letterario ‘Patria’ che in dialogo con il giornalista Wlodek Goldkorn si interrogherà sul tema della scrittura come memoria contro l’oblìo. A Dialoghi sull’uomo gli incontri del sabato avranno come tema, grazie allo psicologo Eugenio Borgna, la difficoltà della convivenza con la malattia mentre Elena Gagliasso e Francesco Remotti condurranno una riflessione sul concetto di identità individuale. Il fotografo Paolo Pellegrin, famoso per i suoi reportage di guerra, in dialogo con Roberto Koch approfondirà il tema del conflitto e del confine.

 

  • Domenica 26 maggio
    A Dialoghi sull’uomo tra gli incontri con gli scrittori quello con Michela Murgia e Ritanna Armeni è sicuramente uno fra i più attesi. ‘L’unione fa la forza. Ideali storie di chi ha creduto nella collettività’ racconteranno storie e motivazioni spesso di donne. Interessantissimo anche il tema proposto da Matteo Leoncini: ‘Dialoghi solitari. Perché gli adolescenti con-dividono e non con-vivono?’ Grammenos Mastrojeni offrirà invece una riflessione in chiave più ambientalista mentre Maurizio Ambrosini si interrogherà sull’integrazione delle seconde generazioni. In chiave storica sarà invece la proposta di Adriano Prosperi che racconterà l’inizio dell’età moderna.

    Dialoghi sull’uomo spettacoli 2019: Il festival di Pistoia sull’antropologia propone anche quest’anno due ottimi spettacoli: venerdì 24 al Teatro Manzoni in prima nazionale L’amaca di domani’ del giornalista, scrittore ed autore televisivo Michele Serra, sabato 25 gli spettatori potranno godersi il concerto degli Avion Travel, un percorso biografico-musicale creato appositamente per Dialoghi. Tutte le serate del Festival si concluderanno inoltre con proiezioni cinematografiche al Teatro Bolognini introdotte dalla critica Paola Jacobbi. Si tratta di tre grandi capolavori di Luchino Visconti: ‘Rocco ed i suoi fratelli’, ‘il Gattopardo’ e ‘Gruppo di Famiglia con interno’.

    Premio internazionale Dialoghi sull’uomo 2019: il premio giunto alla terza edizione sarà assegnato a Vandana Shiva fisica ed economista indiana tra i massimi esperti mondiali di ecologia sociale. A seguito della cerimonia di consegna del premio, sabato 25 maggio alle 21.30 Vandana Shiva terrà una lectio dal titolo: ‘ Impariamo a condividere il nostro pianeta: è di tutti’.

    Mostra Dialoghi sull’uomo 2019: Anche quest’anno in occasione della kermesse dal 24 maggio fino al 30 giugno nelle Sale Affrescate del Palazzo del Comune di Pistoia sarà visitabile gratuitamente la mostra ‘Paolo Pellegrin –Confini di umanità’ che propone un percorso espositivo con 60 scatti inediti raccolti in Algeria, Egitto, Kurdistan, Palestina e Stati Uniti dove l’essere umano è sempre al centro.

 

 

Non lasciatevi sfuggire l’occasione di 'Dialoghi sull’Uomo 2019' a Pistoia per scoprire questa deliziosa cittadina medievale. E perché non approfittare della vicinanza di Firenze? Pensate dista solo 30 km ed è comodamente raggiungibile sia in auto che in treno! Potrebbe essere davvero una buona idea per regalarvi qualcuno dei nostri tour a Firenze. Il vostro week-end culturale in Toscana sarà così semplicemente perfetto.

 

Dialoghi sull’uomo 2019: Festival di Antropologia contemporanea

Location: Pistoia, centro storico

Date: 24-26 maggio 2019

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 24 maggio 2019 al 26 maggio 2019

Luogo dell'evento: Pistoia

Contatti: Info e programma completo al sito ufficiale www.dialoghisulluomo.it

Scelti per te