Dialoghi sull'Uomo 2016

Al via la settima edizione del Festival Antropologico di Pistoia

Dal 27 maggio 2016 al 29 maggio 2016

Dialoghi_sull_uomo_16

'L'umanità in gioco. Società, culture e giochi': è questo il titolo della settima edizione di 'Dialoghi sull'uomo', uno tra i più attesi eventi che si svolgerà nel centro storico di Pistoia dal 27 al 29 maggio 2016. Tre giornate di dialoghi, letture ed incontri presentati con un linguaggio fruibile a tutti e rivolti ad un pubblico interessato a capire la realtà di oggi attraverso approfondimenti e ricerche di nuovi strumenti.

Dopo il grande successo dell'anno scorso, che ha contato la presenza di oltre 20.000 partecipanti, Pistoia - Dialoghi sull'Uomo torna con un nuovo tema, quello del gioco, legato indissolubilmente alla filosofia, alla storia e all'antropologia ma, al tempo stesso, legato alla contemporaneità, basti pensare ai videogiochi, alla realtà virtuale, ai giochi di ruolo fino ad arrivare al disturbo della ludopatia.

Spesso il termine 'gioco' viene riduttivamente associato ad una semplice attività ricreativa per bambini: in realtà è da sempre al centro della cultura in quanto l'umanità si costruisce anche attraverso la finzione, la prefigurazione di determinate situazioni e la simulazione. Come scrisse lo storico olandese Johan Huizinga 'La cultura sorge in forma ludica'… ed è proprio in questa direzione che si svilupperà la kermesse di Pistoia con eventi davvero imperdibili!

Unico festival di antropologia in Italia, Dialoghi sull' uomo 2016 - ideato e curato da Giulia Cogoli - è promosso dalla Fondazione Caript unitamente al Comune di Pistoia: nel corso delle edizioni, la manifestazione ha ottenuto sempre maggiori consensi, confermati dal numero di presenze in costante aumento. Va sottolineata la cospicua partecipazione di giovani interessati all'antrolopogia - materia sempre più studiata negli atenei - e di giovanissimi per i quali, anche quest'anno, sono previsti diversi incontri e la possibilità di seguire i dibattiti in diretta streaming.

Il programma di 'Dialoghi sull'uomo - Pistoia 2016' è davvero variegato e si svolgerà nelle principali piazze e teatri della città: di seguito vi segnaliamo alcuni appuntamenti, per l'elenco completo visitate il sito ufficiale www.dialoghisulluomo.it.

MOSTRE. Ad inaugurare il Festival di Pistoia, un'imperdibile mostra intitolata 'Il Gioco' che segue il fil rouge di questa edizione: in esposizione 50 foto di Ferdinando Scianna, uno dei più importanti fotografi italiani. Gli scatti, realizzati tra il 1962 ed il 2007 e rigorosamente stampati in bianco e nero, sono una sorta di rebus, un gioco dentro al gioco. Come dichiarato dal reporter siciliano, non è possibile fotografare il gioco, così come non è possibile fotografare l'amore, ma solo gli amanti… dunque quelli che sono in gioco. Le immagini scelte da Scianna per la mostra a Pistoia, evocano ciò che la vita ha depositato nell'immaginario della sua coscienza, soprattutto nel periodo dell'infanzia.
A completare il percorso espositivo, un'installazione fotografica sul tema della ludopatia - gioco d'azzardo patologico - che, grazie al montaggio di foto a colori molto grandi, vi farà conoscere il mondo in cui il gioco diventa corruzione e dove l'essere umano troppo spesso si perde. La mostra verrà allestita al Palazzo Comunale in Piazza Duomo e resterà aperta fino al 3 luglio 2016.

INCONTRI. Ampio spazio verrà dato agli incontri e ai dibattiti che ci sveleranno aspetti, spesso conosciuti, del gioco: il tema verrà trattato dal punto di vista filosofico, sportivo, televisivo ed intellettuale, con ospiti di grande pregio come, ad esempio, l'attore e regista Gioele Dix che, alla manifestazione di Pistoia, leggerà 'Novella degli scacchi', il celebre capolavoro scritto da Stefan Zwaig nel 1942 e Davide Tortorella (autore televisivo e figlio del noto Cino) che presenterà 'Dal telequiz al game-show: la trama del gioco in tv', una riflessione sui cambiamenti dei giochi proposti dal piccolo schermo negli ultimi 60 anni. Alla fiera di Pistoia una divertente carrellata di sequenze memorabili per raccontare una delle più speciali missioni: quella di far giocare gli altri!

A Dialoghi sull'uomo - Pistoia 2016, grande attesa per l'appuntamento con Arturo Brachetti, uno dei più veloci trasformisti al mondo, che si racconterà in una serata spettacolare, fatta di illusioni e fantastici viaggi: un dialogo sincero, a tu per tu con il pubblico, che farà emergere la sua capacità di trasformarsi in mille personaggi, indossandone non solo gli abiti ma soprattutto l'anima… siete pronti ad un incredibile viaggio nella fantasia?

FILM. A Pistoia 2016 non mancheranno gli appuntamenti con il cinema: sono tre le proiezioni in programma, tutte incentrate sul tema del gioco. 'Il grande peccatore' del 1949, diretto da Robert Siodmak, che analizza in maniera eccelsa i meccanismi del vizio del gioco d'azzardo; 'Lo spaccone' il capolavoro americano del 1961 diretto da Robert Rossen in cui un giovane Paul Newman veste i panni di un giocatore di biliardo conosciuto come 'Eddie lo svelto'; infine 'La decima vittima' diretto nel 1965 da Elio Petri, una pellicola che anticipa non solo i film di fantascienza dove il gioco è tema di emancipazione sociale ma anche l'idea degli attuali reality show.

GIOCHI. Ed eccoci ad una delle più divertenti manifestazioni a Pistoia: domenica 29 maggio, tutti in Piazza Duomo per 'Il gioco di Pistoia. Caccia ai tesori nascosti nella città', una vera e propria caccia al tesoro, realizzata per l'occasione, che vi permetterà di esplorare cinque luoghi del centro storico alla ricerca delle risposte necessarie per vincere!

Tra gli eventi a Pistoia oggi, segnate in agenda 'Dialoghi sull'uomo': dal 27 al 29 maggio 2016 vi aspetta numerosi!

Con l'occasione, vi consigliamo di scoprire questa splendida città, proclamata Capitale Italiana della Cultura per il 2017 ma, ad oggi, ancora poco conosciuta: Pistoia. Cosa vedere? Piazza del Duomo, la splendida Cattedrale di San Zeno e la Fortezza di Santa Barbara sono solo alcuni dei luoghi che vi consigliamo di vistare! A Pistoia, inoltre, si svolgono alcune delle più celebri manifestazioni toscane, come il Pistoia Blues Festival, Dialoghi sull'Uomo e la Giostra dell'Orso.

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 27 maggio 2016 al 29 maggio 2016

Luogo dell'evento: Pistoia

Contatti: info al sito ufficiale dialoghisulluomo.it

Scelti per te