Cortona Mix Festival 2016

Musica, cinema, teatro, arte e letteratura nella 5^ edizione della manifestazione toscana

Dal 30 luglio 2016 al 07 agosto 2016

Cortona_Mix_Festival_2016

Cortona Eventi è lieta di presentare un imperdibile appuntamento con la cultura: dal 30 luglio al 7 agosto, il centro storico, le piazze e i teatri del suggestivo borgo toscano, ospiteranno Cortona Mix Festival 2016, un esplosivo intreccio di arti che, ogni anno, coinvolge ed emoziona migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia.

Giunto alla sua 5 edizione, il Cortona Mix Festival propone un ricco calendario di eventi che spaziano dalla musica alla letteratura e dal cinema al teatro, con tante sorprese e graditi ospiti, in una cornice da favola. Il borgo di Cortona (Arezzo) è un antico villaggio medievale situato nell'estremo est dalla Toscana: le sue caratteristiche viuzze ciottolate trasudano storia e sono circondate da paesaggi stupendi. Provate ad immaginarvi un concerto jazz o uno spettacolo teatrale tra le sue mura illuminate…

Cosa propone il programma del Cortona Festival 2016? Per quanto riguarda la musica classica, non possiamo fare a meno di menzionare la grande Orchestra della Toscana che, il 30 luglio in Piazza Signorelli, si esibirà in 'Saluti da Vienna', una raccolta delle più belle danze ed i migliori valzer di Strauss, Kàlmàn, Suppè, Lehàr e Arditi. Dirigerà il maestro Peter Guth… suonando il violino!
La ORT salirà sul palco anche mercoledì 3 agosto diretta dal maestro giapponese Eiji Oue che, insieme al giovane violinista serbo Nemanja Radulovic, vi farà ascoltare le emozionanti melodie di Čajkovskij.

Tutta un'altra musica invece, lunedì 1 agosto, quando si esibirà il Canzoniere Grecanico Salentino: i concerti di questa folk band - fondata nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante ed oggi apprezzata in tutto il mondo - riescono sempre ad infondere una grande energia in chi li ascolta. La loro moderna pizzica tarantata, caratterizzata dal ritmo del tamburello, vi porterà dritti dritti nel cuore del Salento… credeteci, stare fermi sarà impossibile!

Sempre in tema di musica, al Cortona Festival 2016 si esibirà anche il celebre gruppo progr rock Jethro Tull, capitanato dal grande frontman - nonché fondatore della band - Ian Anderson. Dal 1967, anno della loro costituzione, gli Jethro Tull contano più di 60 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e oltre 2.500 concerti nei loro tour mondiali. La band inglese, ancor'oggi attiva e seguitissima, chiuderà il Festival esibendosi in Piazza Signorelli domenica 7 agosto alle ore 21.30 con un energica esibizione dalle sonorità rock, folk, acustiche e blues. Non perdete Ian Anderson & Jethro Tull a Cortona!

Oltre all'ampio spazio dedicato alle sette note, Cortona Mix Festival - programma 2016 propone altri interessanti incontri, come le proiezioni di film e documentari, le letture-concerto come 'Il Mondo sia lodato' di Franco Marcoaldi e Ivano Battiston alla fisarmonica, spettacoli teatrali, incontri e dibattiti e sedute di Yoga e di rilassamento.

Ed ora, la novità del Cortona Mix Festival 2016: in programma, sabato 6 agosto a partire dalle ore 12, l'HackCortona! Se vi state chiedendo di cosa si tratta, ecco la risposta: una Hackathon è una gara tra programmatori, spesso suddivisi in squadre, che consiste nello sviluppo di un sito internet, un'applicazione o qualsiasi altro prodotto che riguardi la tecnologia. Al di là dell'aspetto competitivo, ogni Hackathon è una splendida opportunità per apprendere nuove tendenze del settore e condividere idee e progetti con persone accumunate dalla stessa passione.
Questa stimolante iniziativa sta prendendo piede in tutto il mondo, soprattutto in ambiti accademici o aziendali: Hackcortona è la prima competizione italiana che si svolge al di fuori dell'ambito universitario e in un contesto unico come quello del Festival di Cortona 2016. L'obiettivo è quello di creare un ponte tra la scrittura del passato, giunta a noi grazie ai numerosi reperti etruschi (vedasi la recente mostra allestita al MAEC intitolata 'Etruschi Maestri di scrittura') e la scrittura del futuro, ovvero il codice e lo sviluppo software.

Ma gli eventi a Cortona non finiscono qui! Per tutta la durata della manifestazione saranno organizzate visite alle cantine locali ed altre interessanti iniziative legate al Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona. Le strade del borgo si riempiranno delle allegre note suonate dalle 'Marching Band' invitate all'evento e voi potrete sbizzarrirvi tra migliaia di libri e dvd esposti al Bookshop Feltrinelli, una meravigliosa libreria aperta al pubblico fino a metà agosto.

Siete pronti a vivere 9 giorni di musica, teatro e arte? Dal 30 luglio al 7 agosto non perdete questo fantastico appuntamento! I biglietti del Cortona Festival 2016 sono già in vendita nel sito ufficiale cortonamixfestival.it!
Se avete un po' di tempo libero a vostra disposizione, vi consigliamo di trascorrerlo in questo bellissimo borgo medievale e visitare le sue innumerevoli attrazioni quali il Parco Archeologico, il Duomo, il Museo Diocesano, Piazza della Repubblica e l'Eremo Le Celle.
Prenotate online uno dei nostri hotel a Cortona… vivrete l'affascinante atmosfera della Toscana più vera!

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 30 luglio 2016 al 07 agosto 2016

Luogo dell'evento: Cortona

Contatti: Cortona Festival 2016 biglietti e info al sito ufficiale www.cortonamixfestival.it

Scelti per te